RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le lenti Leica e Zeiss sono migliori e perché ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » le lenti Leica e Zeiss sono migliori e perché ?





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 17:11





idem

user86191
avatar
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 17:40

il mio piccolo contributo a Leica, foto che amo per la scena ed i colori maledettamente naturali, fatta da un utente Juza

Titolo - The smoker
Autore - Vinciaru




avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 23:35




Apo-Telyt R 280 @2.8

user46920
avatar
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 0:42

che fai Angelo, istighi il can che dorme? ;-)



avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 1:25

Occhio....)(Mi è molto dispiaciuto averlo venduto,era veramente notevole ma il peso era eccessivo ,invidio Giuliano !!!!TristeTriste

user46920
avatar
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 1:58

... nel senso che lo hai venduto a lui?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 2:19

Seguo

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 7:44

In effetti è un ottica molto pesante (quasi 3 kg).Oggi non ha più senso spendere soldi per un manual focus del genere......
Ma ci tenevo a riprenderlo dopo 4 anni senza.Avevo la nostalgia di un pezzo ( il primo commercializzato dalla Leitz) che comprai a 29 anni e partii apposta per andar a prendermelo in Germania.Era l'85....mio figlio aveva quasi 5 mesi....
Mi accompagnò per 28 anni ,mi sentivo "orfano" nonostante la logica mi dicesse di non prenderlo più.( possiedo 4 180 mm. , 2 200mm., un 250 ed un 350.......che me ne faccio?????)Eppure ho ceduto e tra due giorni lo avrò di nuovo.
Ho presto 62 anni ma in fondo sono rimasto un bambino.....

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 14:35

Grazie mille Giuliano, grazie anche agli altri.

user46920
avatar
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 15:03

Bravo Giuliano, hai fatto bene! ;-)

user78019
avatar
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 15:17

" Mi sono sempre chiesto se le lenti Leica e Zeiss siano migliori delle varie Nikon e Canon e quanto sia visibile.
Chiedo hai possessori di Leica e Zeiss che cosa hanno di più delle comuni lenti, anche visto il loro costo molto più elevato. "

Parlo di Zeiss vs Nikon, perché è ciò che uso e conosco meglio.
A tutta apertura, le ottiche Zeiss ZF/ZF.2 che ho surclassano le equivalenti Nikkor. Avere un 100 mm o un 35 mm e poterlo usare con soddisfazione a TA è appagante. Inoltre, le ottiche Zeiss ZF/ZF.2 mi danno l'impressione di essere costruite per durare una vita.
Non mi dilungo su microcontrasto, resa cromatica, sfocato ecc. perché si entrerebbe in un ginepraio. Dico solo che la resa complessiva di uno Zeiss mi appaga di più della sia pur molto buona resa dei migliori Nikkor equivalenti (non parlo dunque di 300/2.8, 200/2 o 200 Micro ... cose che Zeiss non fa con baionetta Nikon F). Ma qui si va sul soggettivo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 15:32

Quoto l'opinione di Openmind aggiungendo che tra Zeiss e Leitz ho sempre preferito Leitz.
Io ho avuto ambedue .

user86191
avatar
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 17:50

chiedo consiglio :-P
sto cercando un elmarit r 90 ma non so se prendere il primo o secondo tipo, forse la resa diversa se c'é e visibile solo da esperti e per me non cambierebbe nulla, poco mi importa della nitidezza e del contrasto, quello che cerco e la naturalezza dei colori, cosa prendo ?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 0:17

In ambedue i casi sei servito bene.Un pochino meglio il primo tipo che ha meno dominante rosata.

user92023
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:05

@ Giuliano. Ti invidio un po', ti invidio un po' nella tua certezza di giudizio nel dualismo Zeiss/Leitz. Io non sono mai riuscito ad arrivarci! Ho acquistato, ed ho tuttora, una montagna di "quella mercanzia ", ma non posso esimermi dall'amare ora un pezzo, ora l'altro, indipendentemente da chi l'ha prodotto. Per Zeiss: Contax reflex+Contax G+Hasselblad+Rollei (19 corpi e 35 ottiche+5 fisse sui corpi), per non parlare di cio' che ho venduto; per Leica -solo M-: 14 ottiche e 5 corpi ( oltre a cio' che, nel tempo, ho alienato )! Ognuno ha la propria impronta: per dirla con Gino Ferzetti ("Conoscere le Leica" pag. 72 ) "i ritratti appaiono....addirittura migliori del soggetto", e (pag. 73 ) " l'obiettivo Leitz e' proprio simile all'occhio di un giovane che vede la sfumatura del colore, il dettaglio ed il minimo grado di contrasto, anche dove l'illuminazione e' alquanto scarsa.". E di Zeiss che dire? La "gentilezza" con cui vengono rese le piu' tenui sfumature cromatiche (Sonnar 150 per Hasselblad, l'obiettivo d'eccellenza dei ritrattisti, il Planar 2,8 per Rollei, il Sonnar 180 per Contax R, il Planar 85/1.4 ) non disgiunta dalla precisione di resa dei dettagli -cioe' la risolvenza- (Planar 100 e 135 f. 2.0, Makro Planar 60/2.8 per Contax, e Planar 75/3.5 per Rollei -leggendario-, e Planar 100/3.5 per Hasselblad -misconosciuto, invece- )...per me restano inarrivabilli. Ti invidio proprio Giuliano: questo e' uno di quei (pochi ) argomenti in cui non sono riuscito a costruirmi certezze! Ciao. G.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me