RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Solita domanda da neofita: Prima reflex, quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Solita domanda da neofita: Prima reflex, quale?





user58495
avatar
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 20:30

sulla D80 che ancora posseggo ho montato un Nikkor Q 200 mm F4 del 1961...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 20:50

Scusate ma perché mi dite no al microstock...
Per me riuscire a vendere foto mi piacerebbe anche vorrebbe dire che a qualcuno piacciono sul serio.....poi a me non interessa fare soldi...

Con i soldi della d3200 mi prendo una d90 vhee secondo sarebbe meglio ;)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 20:52

Ok. Su Nikon puoi montare ottiche di 50 anni fa. Se il desiderio sono ottiche MF allora meglio una ML che le può montare di tutte le marche.

user58495
avatar
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 20:55

Non saprei che dirti...Se prendo Nikon ci attacco Nikkor,perché scomodarmi a prendere una ML e anelli adattatori vari?Se il peso non é un problema,non vedo la scelta di una ML come la scelta ideale.Tra l'altro il post originale parlava di reflex...quindi...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 21:10

Anche io sono per l'uso di lente native, ma AF. Se però voglio montare vecchie lenti MF allora meglio una ML che ha il mirino elettronico e ho più scelta. Ma parliamo di altro budget. Anche a poche decine di euro l'una con 250 (il budget di max) vai poco lontano. Meglio una entry level di qualche anno fa con l'ottica kit. Io conosco Canon e una 450d +18-55 is potrebbe essere un buon inizio. Ma credo ci siano anche altre alternative Nikon.

user62173
avatar
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 21:13

No ai microstock.

Perché ti porteranno a fare le foto che vogliono loro e ti dimenticherai di quelle che volevi fare tu.

Perché diventerai schiavo del controllare continuamente se hai venduto qualche foto...e non a 100 euro ma a 25 centesimi ciascuna.

Perché non ha senso fotografare per soldi...
se dopo esserti fatto in 4 x 7 giorni alla settimana x 12 ore al giorno, al massimo porti a casa 100 / 150 euro al mese....da pagarci anche le tasse.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 21:22

La d80 l'ho venduta a malincuore, solo perche' non la usavo piu'. Gran macchina per cominciare (controllo totale in manuale) e non solo con le ottiche giuste (basta dare uno sguardo in galleria sul forum).

Nikon d80, 2300 scatti (nuova praticamente), 2 anni di garanzia del negozio, 2a batteria, 160 euro.
www.subito.it/fotografia/nikon-d80-con-accessori-rce-foto-padova-padov
Il negozio, a detta di moltissimi del forum, e' molto serio.
Chiamali al telefono.

Poi cercati l'ottica usata giusta e se ci spendi un po', piu' del corpo macchina, ne vedrai delle belle.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 21:58

@Felix non sono d'accordo...
Il microstock non porta via ne tempo ne passione per la fotografia.....
Sei tu che decidi quali foto voler vendere non sono le agenzie che te le obbligano...
Ho letto alcuni libri e seguo autori che vendono migliaia e migliaia di foto al mese non vado cosi alla sprovvista....
L'unico tempo che ti porta via è la post produzione ma è normale anche solo se vuoi pubblicare su questo sito devi prima sistemarle se ne hanno bisogno...

Per caso ne facevi parte?


@ilcentaurorosso grazie per il tuo intervento.....

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 22:19

Felix sono pienamente d'accordo con te.
Ti portano a fare le foto come loro vogliono.
Esempio vuoi fotografare artisticamente un'arancia, nessuno la comprerà. La fotografi senza ombre su fondo bianco ecco che vendi. Ed ecco che ti ritrovi a fotografare frutta con fondali per 25 centesimi

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 22:21

Hai provato?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 22:21

Io si

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 22:22

Cob quale risultato?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 22:23

Perduta di tempo.
Solo per iscriverti devi superare dei test e un mini corso (dove lo ho fatto io) e poi come vi dicevo finisci a fotografare cagate

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 22:50

Tu ti sei iscritto IStock ed è l'unica agenzia che ti fa fare un test..ed è anche quella più difficile nella scelta delle immagini.....diciamo che sono più fiscali....
Io sono iscritto ad altre agenzie e non ho fatto nessun test....
Non ti portano a fare foto che vogliono loro.....sei tu che devi analizzare bene cosa rischiede li mercato.
Tu gli puoi inviare anche la foto con un bel panorama nel tramonto......sicuramente te la prende l'agenzia, ma potrebbe non essere venduta perche c'è ne saranno migliaia......ma il bello nel microstock è usare la fantasia...e quello che può sembrare banale, invece, può essere la più venduta....
Loro rifiutano perché non è perfetta la foto perché ha qualche difetto e non perché non può essere utile.
Mi spiace che a te non sia andata bene....è vero il frutto con lo sfondo bianco non è una foto ma solo un immagine vettoriale per qualche agenzia editoriale, ma non c'è solo quello....
E cmq anche a me è andata male.....scartate circa una 20 di foto......ma di validi motivi.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 22:56

No aspetta se permetti decido io se una mia foto ha un qualche "errore". Voglio dire come possono dirmi che è sottoesposta? Prima di tutto dipende dal mezzo su cui andrà, un sito internet o un quotidiano richiedono pp molto diverse.
E poi quello che per loro è sottoesposizione per me può essere il carattere della foto voluto da me. Prendiamo Salgado se mancasse le sue foto metà verrebbero scartate, o HCB lo scartiamo perché faceva qualche orizzonte storto?
Io non dico che non si può mandare una bella foto (me ne hanno prese parecchie) ma vedo molto difficile farci un guadagno con le stock vendendo foto artistiche



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me