user16612 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 15:57
Si vabbè Giuseppe ma anche tu a scrivere che un obiettivo può essere nitido ma avere altri difetti... Questa è una cosa assurda, l'hai letta su Cattivik? |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:03
“ nell'altra discussione non avevi tutti i torti, chi apre un topic e chiede ......... deve pur spiegarne il fine .......... non siamo su un sito di indovinelli ? „ Un po' come quando (spesso) uno apre un 3D con: "Ciao... ho appena comprato una Canikon D950D. Che obiettivi mi consigliate di metterci? Quali sono i più migliori?" E poi se gli chiedi "che genere di foto fai... e che te ne fai delle foto che fai..." manco ti rispondono... Reiterano la domanda: "Quali sono le lenti più strafighe?" L'importante è avere la macchina ganza con gli obiettivi superganzi. Poi evenutalmente qualcosa da fotografare la si trova. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:17
Esatto |
user16612 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:20
Ok , ragazzi, ieri avevo minacciato di farlo e oggi lo faccio. Nel forum regna sovrana l'anarchia del formato. L'autore del thread aveva posto questioni molto tecniche e specifiche, ma qui tra mastro lindo, sagre dello gnocco fritto (oppure "del gnocco fritto"?) e nitidezza degli obiettivi (per altro quest'ultimo è un argomento che meriterebbe una 30ina di pagine di approfondimento) ce lo siamo scordati. Perciò ora con il tecnicismo che mi è proprio proverò io a rispondere. Naturalmente gli illustri ed esimi colleghi potranno integrare le mie considerazioni. Cominciamo? Cominciamo! “ Il passaggio o il possedete una FF quali vantaggio offre ?? „ innanzitutto precisiamo che passaggio e possedere sono due cose molto distinte tra loro. Il "possedere" è legato al concetto arcaico di proprietà già abbondantemente sviscerato dall'homo erectus (cfr "Studi arcaici del menga" ed.Le fregnacce 1984). E' fin troppo evidente che esibire con la propria ragazza o con gli amici una FF sia il mezzo per ottenere il ruolo di maschi Alfa all'interno del branco con evidenti e lapalissiani vantaggi: migliori bocconi di cibo, prima fila alle sorgenti d'acqua, accoppiamenti finalmente meno sporadici. Quantunque invece il "passaggio" sottintenda un eventuale possesso, esso è in realtà un divenire -come avrebbe detto con competenza lo stesso Leibnitz- è quindi uno stadio di gonade in fieri, per così dire, e i vantaggi sono ancora pressoché nulli. Anzi, normalmente il sonno e i pasti vengono gravemente compromessi con conseguenti disfunzioni fisiologiche di non poco conto. “ Angolo di campo maggiore ? „ Qui c'è poco da dire: i vantaggi delle FF sugli altri formati sono decisamente trascurabili. Tutti sanno che un campo da giuoco ha 4 (quattro) angoli preposti per il rispettivo calcio d'angolo ; essi sono delimitati da apposita lunetta e al variare del formato fotografico, essi medesimi rimangono sempre di 90 gradi. Su questo fenomeno l'accademia dei Lincei sta ancora indagando. “ Grandezza file ? „ Questo è un grosso problema: le file alle poste sono interminabili, soprattutto il primo giorno del mese quando i pensionati (beati loro che ci sono arrivati) vanno a "tirare la pensione". In questo caso è assodato da numerosa bibliografia che possedere una FF sia un vantaggio enorme: i pensionati, se possiedi la FF, ti guardano con rispetto e ti fanno passare avanti. In quei sporadici casi in cui il pensionato non ti ceda il passo, è evidentemente d'aiuto brandire la medesima FF verso il capo dell'irrispettoso (in questi casi il possesso del biancone MKii aiuta non poco) “ Rumore ? „ Qui è facile: le aps-c fanno un dannato rumore sferragliante quando clicchi. Con le FF invece puoi persino fotografare le sedute di Montecitorio senza infastidire o, peggio, svegliare i deputati. “ Velocità di scatto ? „ La mia FF fa da 0 a 100 in 4 sec e 8 primi. E' risaputo che Bolt si allena correndo contro una vetusta 5d mkii (pare che la iii sia troppo veloce e quindi assai indisponente nei confronti del simpatico campione). “ Ottiche differenti ? „ Con la famosa promozione: "acquista le tue nuove lenti e ti diamo in omaggio due montature stile Mughini" della famosa SuperOtticaVision quello della diversità di ottiche da oggi non è più un problema. Indossa i tuoi occhiali colorati in abbinamento alla tua FF e ottieni scatti migliori, colori più caldi, maggior nitidezza e valangate di "mi piace" su Juza. (Questa risposta può contenere inserti a fini commerciali) In definitiva, signori, c'è poco da dire ancora. Comprate FF e sarete felici. Alla prossima |
user16612 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:33
Roberto, l'ultima riga è appena accennata. Non si capisce che volevi dire... |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:36
Giuseppe se ti inserisci subito in "Treppiedi Ryanair per Valencia urgente! " puoi portare frutto alla discussione :D Secondo me l'apsc con lente EF è un sistema inefficiente nel senso puramente fisico del suo significato. Semplicemente non sfrutta pienamente le proprietà ottiche della lente che monta. |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:40
Bravo Nonnograppa, intervento talmente istruttivo che potremmo congelarlo come articolo di riferimento da linkare all'occorrenza per futuri topic simili ......... Dico sul serio eh . |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:46
Voglio apportare anch'io un mio augusto contributo che non c'entra niente, e che pertanto risulterà assolutamente fondamentale per fare chiarezza una volta per tutte. I fatti: 1) Una volta andai a fotografare un saggio di nuoto sincronizzato di mia figlia utilizzando una vetusta ma massiccia Canon 5D Classic ed un EF 70-200mm F/4 IS GPL Turbo. 2) Una M.I.L.F. (Madre Ignifuga Lato Finestra) a bordo vasca, vedendomi così carrozzato, mi chiese con sguardo maliardo: "Lei è un professionista? Sa com'è, molti dilettanti ce l'hanno lungo tra i 18 e i 55mm, e 200mm è una taglia piuttosto interessante". 3) Le risposi: "No, signora, io lo faccio solo per passione. E poi adesso ce l'ho a riposo e, anche se da fuori non si vede, misura solo 70mm" e me ne andai sdegnato. Mi chiedo: io se avessi montato il 70-200mm F/4 IS GPL Turbo su un Samsung S3 Mini, su un'immagine di Padre Pio o su uno scaldabagno ad induzione catalitica termonucleare, avrei avuto lo stesso successo di critica e di pubblico presso il pubblico femminile? La domanda è retorica e la risposta è NO! Per cuccare ci vuole il full frame (*). Quindi, si sappia che chi usa APS-C 1) è già felicemente accoppiato/a, oppure 2) ha appeso le velleità al muro, oppure 3) appartiene ad un ordine religioso che prevede la castità durante le sessioni fotografiche. (*) Da un recente studio pubblicato dall'University Of Whisky-Onsin, è però emerso un trend interessante: pare che anche chi va in giro con la Fuji XT-1 incrementa le proprie possibilità di rimorchio di un 41,3% e questo, clamorosamente, vale anche se il Fuji-ista monta un obiettivo pancake! |
user6964 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:52
Mi inchino, Giuro ho le lacrime che faccio fatica a leggere e crampi allo stomaco che arrivano fino agli zebedei Volevo competere, ho provato a prendermi lo scettro di leader Ma devo riconoscere se non la superiorità assoluta, sicuramente una grande classe e capacità di riflessi del mio concorrente, ed è un piacere sapere di essere non uno, ma una parte di un mondo che ai più non è permesso, ci è stato donato un bene prezioso che la società dimentica, smarrisce, ma che così facendo non si rende conto della perdita immensa che subisce per propria mano, non ha la sensibilità di riconoscere quanto di più puro e spontaneo esista. Il sarcasmo Nonno, vado ad aggiornare la pagina della bibbia fotografica con questa errata corrige Una grossa grossa stretta di mano
 |
| inviato il 27 Luglio 2015 ore 16:58
“ Roberto, l'ultima riga è appena accennata. Non si capisce che volevi dire... „ Volevo fare un quadrato con le faccine che sghignazzano. Non le ho contate sul lati, ma più o meno ci siamo. |
user16612 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:03
Valentino sono io, vero? |
user6964 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:06
Eh si, volevo specificarlo, quello sulla moto rossa sono io, se lascio la scena il numero 1 me lo porto dietro.... Che si sappia tra chi resta |
user6964 | inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:13
“ Bravo Nonnograppa, intervento talmente istruttivo che potremmo congelarlo come articolo di riferimento da linkare all'occorrenza per futuri topic simili ......... MrGreen Dico sul serio eh . „ Quando serve, trovi tutto nella bibbia fotografica nel mio profilo nella voce biografia ( senza ogm ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |