RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un paio di RAW della Canon 5Ds per valutarne Rumore e DR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Un paio di RAW della Canon 5Ds per valutarne Rumore e DR





user25280
avatar
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:20

Ammazza Black che sguardo "TRUCE" che hai nella tua fotoMrGreen
Fine OT

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:23

siete sicuri di averla provata per bene?
E tu sei sicuro di aver letto ciò che scrivo?

user3834
avatar
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:27

Ammazza Black che sguardo "TRUCE" che hai nella tua fotoMrGreen
Fine OT


Sul lavoro sono anche peggio... evito le domande sull'attrezzatura MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:47

E tu sei sicuro di aver letto ciò che scrivo?
non era diretta a te, ma in generale, è riferita al post "Un paio di RAW della Canon 5Ds per valutarne Rumore e DR"
a livello di rumore potrebbe andare bene se fosse uscita 5anni fa, però se vi accontentate dell'incremento di prestazione rispetto ai precedenti modelli amen, inutile discutere

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:51

Comunque non voglio mettere il dito nella piaga, ma una Canon con tanta gamma dinamica, cannibalizzerebbe gran parte del mercato :) visto che adesso si usa elogiare il marchio che sfodera più gamma dinamica, e non chi ha lenti di ogni tipo e qualità, chi ha un'ottima assistenza, chi ha dsrl per tutti i gusti, pregate Dio che Canon non superi il gap lato sensore o non trovi una tecnologia migliore MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:53

Husqy non discuto questo, gli EXMOOR sono migliori (che poi non è proprio il sensore ad essere milgiore, ma i convertitori), ma si creano a mio avviso troppi falsi miti e legende. Fidati, sul campo, in ambito paesaggistico, non conta la qualità delle ombre.. Quella è solo l ultima ruota del carro

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 14:54

@paco, nella foto del mare, prova ad aprire le ombre, rimangono nere, prive di materia.


Dai Husqy, faccio finta di non vedere che hai provato ad aprire le ombre ad un jpg compresso a 1200pix lato lungo..... ;-)



@ Ilquare

OT: XPaco68: che lente e filtro avevi montato?


Scusa, a quale foto ti riferisci?


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:00

@ paco che dici? quale jpg? ho scaricato il raw della canon, perché mi dovrei mettere a camuffare le foto




avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:06

No, tu parlavi della foto che avevo messo io, questa.





Se non è così, vuol dire che ho capito male io.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:10

Se non è così, vuol dire che ho capito male io.
no ti chiedevo di provare te ad aprire le ombre sulla tua foto, per vedere cosa tiravi fuori, ma non l'ho specificato MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:15

@Paco @Antonio

Monto un gnd, questione di due minuti.

Aspetto il sorgere del sole e scatto.

E se ancora non va bene faccio tre esposizioni e le fondo.

Non è che evitarmi di mettere il gnd mi salvi la vita (posto che cmq sono convinto che un gnd serva anche sulla D810 quando fotografi controsole ).


Io monto il cavalletto, aspetto il sole e scatto






Dall'istogramma potrai notare che ci è entrato tutto




Poi a casa, comodamente e con un paio di click ottengo questo

Con queste ombre



Se avessi usato anche un GND (che in quel momento non avevo) non parliamone proprio...

Con la mkIII e il suo DR avrei avuto una foto più o meno così



Quindi, per avere una situazione analoga a quella iniziale con nikon avrei dovuto usare un filtro ND da 3 stop e fare almeno una doppia esposizione (l'immagine originale ha ovviamente avuto bisogno di qualche recupero sulle ombre) per evitare di avere una fagiolata nel primo piano. Puoi sovrapporre la cosa a tutte le situazioni difficili che vuoi, il risultato non cambierà mai, dove la canon si ferma o ha bisogno di aiuti, con nikon scatti tranquillo ottenendo una qualità d'immagine uguale se non superiore, e questo è un fatto incontrovertibile.

P.s.: la foto di Bagnoregio è stata scattata con una D750 che ha mezzo stop in meno di DR rispetto alla D810 ed ha il filtro AA che spappola un pò l'immagine, e ti ho detto tutto!CoolCoolMrGreen

E' come se i tre stop si trovassero sulle informazione delle ombre e non omogenei in tutto il fotogramma. Quindi anche chi utilizza la d800, se non recupera, continua ad aver bisogno del gnd da tre stop o di una doppia.

Posto che io i GND, anche se molto meno, continuo ad usarli, quello che dici vuol dire che se io un giorno me li scordo a casa o mi si rompono o quello che vuoi mi basterà esporre per le alteluci e otterrò un risultato comunque eccellente (sempre se non voglio fare doppie esposizioni per non impazzire dietro al pc o perchè non sono capace).

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:19

Viper, non t'arrabbiare, se tu sei contento del risultato sono felice per te.

Però, proprio da quello scatto, io avverto il famoso effetto "flat" dei sensori Sony di cui parla tanto David Noton.


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:25

a livello di rumore potrebbe andare bene se fosse uscita 5anni fa, però se vi accontentate dell'incremento di prestazione rispetto ai precedenti modelli amen, inutile discutere

E' quello che sto cercando di dire da una decina di pagine, a me questi raw, PARAGONATI ALLA 5DMARKIII e non ad una nikon, fanno tutto ssalvo che gridare al miracolo...

pregate Dio che Canon non superi il gap lato sensore o non trovi una tecnologia migliore

Io invece prego che lo facciano, la concorrenza vera avvantaggia in primis noi clienti!

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:25

Condivido Paco

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 15:30

Paco, recuperare uno scatto del genere per me non va bene, non pigliartela.. se pur la qualità dei sensori è eccellente, penso che uno scatto recuperato totalmente, rimane tale qualitativamente meno buono di uno esposto nella maniera giusta. In quel caso avrei utilizzato un gnd, o una doppia.

(sempre se non voglio fare doppie esposizioni per non impazzire dietro al pc o perchè non sono capace).


penso sia la strada giusta da fare in tal caso, unita ovviamente al potenziale recupero delle ombre della d810!!

Ti mostro un mio scatto con una condizione di luce difficile da gestire:





In questo caso c'era il sottobosco di per se scurissimo, con solo le foglie illuminate, mentre il cielo (con tanta foschia) era illuminassimo ed in pieno controluce. Ho optato per un bracketing di 3 scatti per avere la gamma dinamica contenuta. Con una d810 sicuramente mi sarei evitato 1 scatto e avrei optato per 2, ma sempre una doppia avrei dovuto fare :D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me