| inviato il 04 Giugno 2015 ore 1:12
“ Pero'vedete Sony, e correggetemi se dico una baggianata, mi pare stia lavorando anche sul fronte dell assistenza „ scusami maghetto ma non puoi paragonare assolutamente una casa come sony, punto di riferimento in fatto di know how e qualità (assistenza compresa) con un brand come samsung. con tutto il rispetto ma ragazzi, samsung è un marchio da cestone da ipermercato ! per cui dici bene, sony è un conto, samsung un altro ! |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 1:35
Tra l'altro Sony con le NEX e l'innesto E si è salvata il c..o in corner facendolo (a fatica) compatibile anche con il formato pieno...ecco se si muove bene potrebbe per me essere lei il vero mattatore del futuro delle ML. Lato assistenza credo che potrebbe estendere ed adeguare la rete dedicata ai pro del mercato Cine. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 1:35
Almeno su questo mi tranquillizzi visto quello che possiedo e che ci sto spendendo |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 1:51
Matly1971 sai Canon è un colosso mondiale e fin qui nessuno dice nulla , ma paragonato a Samsung scusa ma dovresti vedere i numeri di Samsung!poi che a livello fotografico è ancora piccolo bè ci stà ma...... per il momento. sai questi sono diventati leader anche nei tv lcd e bla bla bla. confrontando le due aziende in materia di esperienza esce Canon alla grande , in materia di marketing be è meglio che Canon inizi a darsi una mossa , anche perché con Sony che cresce di giorno in giorno....... che te lo dico a fa!!! vi ricordate in ambito ludico? be Sony hà devastato con i numeri una casa centenaria come la Nintendo che a mio avviso crea giochi di qualità ma, il marketing se ne frega della qualità ma vige una sola cosa: i numeriiiii. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 1:54
Ok Larcodema ma il mercato fotografico, visto a 360°, non è esattamente quello del gaming. Per dire, Apple che è Apple, sul software di fotoritocco mi pare che nella competizione con i "big" del settore (Adobe) gliela abbia un po' "data su". |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 2:04
Matly1971 mi chiedo che lavoro tu faccia? no perché bisogna mandare un'email a Samsung o Sony e dire codeste parole : signori voi non capite nulla , state pagando professionisti ma in realtà sono degli ×: qui invece da noi abbiamo Matly1971 che non per dire ma potrebbe dire la sua in fattore di marketing e aiutarvi. abbi pazienza giovane baldo abbi pazienza. questa battuta deve essere presa sul ridere non intendo ne offenderti ne altro però da bravo abbi pazienza e lasciamo fare il lavoro a chi lo sa fare da professionista e non da amatore . |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 2:06
Otto72 sai possiedo sia l iphone 6 che il Samsung galaxy note 4 , che dire? questi hanno i numeri non le belle parole, non gli frega nulla , gli interessa solo il dollaro e niente di più!!! |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 2:09
di conseguenza (ed io uso Fuji xt1) Samsung se hà deciso di entrare in questo settore credimi ci metto molto meno di quello che pensiamo noi, sai pagano analisti di mercato, fior di ingegneri ottici, e sanno quello che fanno per il semplice motivo che non diventi la 13 azienda nel mondo perché sei fortunato ,ma perché sai fare il tuo lavoro e molto bene anche. ti ricordi la NOKIA? bè adesso cosa fa? farà cellulari al baccalà!! |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 6:57
Samsung se vuole entra e sfonda perché ha la potenza per farlo, non necessariamente sarà la migliore. Sarò un "baccalà" ma odio i cellulari e tablet Samsung (provati) e trovo insuperabili i cellulari Nokia (che ho), anche al giorno d'oggi. |
user59759 | inviato il 04 Giugno 2015 ore 7:20
Nokia non fa cellulari al baccalà ma è una società che fa del software per i navigatori satellitari Garmin. La divisione cellulari è stata acquistata da Microsoft e, guarda caso, Nokia punta a smartphone con particolari prestazioni fotografiche |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 7:46
Questa discussione mi ricorda l afaccia di un amico... fresco fresco di nokia Lumia... con la bocca storta quando si è accorto che in samsung da 120€ faceva meglio e più cose del suo coso.. soprattutto quelle 4 app del cavolo che tutti usano e li non ci sono... Ho dato un'occhiata alla NX1 su web... In zona non ci sono negozi in grado di farla provare).. Mi ha impressionato il fatto che su dpreview viene testata con zoom contro fissi, con ottimi risultati. Dal Punto di vista della gamma siamo vicini al sensore Sony da 25mp della d5500.. A6000.. D7200... i megapixel di differenza sono niente.. non ci sono ottiche al momento in grado di superare i 20Mpixel. Impressiona l'usabilità della macchina vista nei video. Ottiche fisse ce ne sono.. mancano roba oltre il 200... quindi niente uccellini... |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 8:42
Con un sensore da 28mp senza filtro, l' importante e' che le ottiche non ne trasmettano più di 14. Il resto sarebbe solo rischio di errore. Ok la matematica non è proprio questa ma il concetto si'. |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 9:17
@Boghero In famiglia abbiamo tutte le marche, le conosco, ma non sono più un ragazzino e con le app ci faccio poco, ho comunque quelle necessarie. Però il Lumia anche il più economico mi da il navigatore residente che uso spesso all'estero che per me vale più delle app. Ognuno ha le sue esigenze, no?! :D |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 9:35
“ Questa discussione mi ricorda l afaccia di un amico... fresco fresco di nokia Lumia... con la bocca storta quando si è accorto che in samsung da 120€ faceva meglio e più cose del suo coso.. „ auguri coi lagdroid da 120€ e 512mb di ram...... ma ve le inventate proprio tutte eh |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 10:16
torgino... straconcordo!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |