RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung Nx1 e Nx500... un sensore della Madonna! E Canon cosa fa?????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samsung Nx1 e Nx500... un sensore della Madonna! E Canon cosa fa?????





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 13:58

@Nove53, non volevo denigrarti e se così è stato inteso il mio post ti chiedo scusa.
Il tuo incipit
Il bello di questi forum è che ogni giorno uno scopre di aver sbagliato tutto nella vita e le certezze con le quali ha faticosamente costruito la propria autostima vengono spazzate via dalle ultime travolgenti novità tecnologiche.
Fino a sei mesi fa ero arrivato al full frame, mantenendo anche un secondo corpo Aps-c, ignorando totalmente l'esistenza delle mirrorless.
Un giorno entra in ufficio un collega che mi dice trionfante: le tue reflex puoi anche buttarle al macero perché tra due anni le mirrorless le avranno superate nelle vendite.

mi aveva fatto immaginare una tua certa inquietudine data dall'aver fatto una scelta che ora viene messa in discussione dall'emergere di nuove tecnologie.
In generale, non sono d'accordo con quelli che sostengono che lo scenario non è cambiato e che non cambierà ancora. Ma è solo una mia opinione.
Non capisco, anche rileggendo, a quali informazioni prese da siti ufficiali ti riferisci.

user59759
avatar
inviato il 27 Maggio 2015 ore 14:07

@Piotr 70
Nessun problema.
Il mio incipit era solamente ironico per bilanciare un po' di eccesso di enfasi quando si presentano delle novità per quanto di qualità.
I dati ufficiali si riferiscono ai brevetti di Canon e alla proprietà di Nikon che in un altro topic non sembrava chiara
Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 14:37

beh proprietà per una multinazionale quotata con capitale sul mercato è un concetto complesso, te lo dico per esperienza personale, lavoro in una azienda italiana quotata in borsa che appartiene ad un gruppo francese quotato in borsa ma se le cose vanno male non è mica scontato che vengono a salvarti. Dipende se gli conviene.
Ho capito a cosa ti riferisci. La mia visione è abbastanza diversa, in particolare non sono affatto concorde sul fatto che Canikon stiano soddisfacendo le richieste di mercato perchè così non si spiegano le vendite in flessione a due cifre percentuali anno su anno. Mi aspetterei la tendenza inversa. Anche alle ML, anche alla NX1, mancano ancora delle cose.
Il fatto che è che ora questa fotocamera dimostra che possiamo buttare lo specchio, ma non ha nulla di nuovo, nulla di veramente innovativo rispetto alle reflex. Ci fai tutto quello ma solo quello che fai con una reflex. Ad esempio, non puoi fare nulla che non sia previsto dal produttore, cioè non è programmabile, come invece lo sono tutti i moderni device mobili. Non puoi fare upgrade di parti, come invece puoi fare con i PC. L'interoperabilità con gli altri device mobili è limitatissima
Grazie

user59759
avatar
inviato il 27 Maggio 2015 ore 14:59

Canon ha previsto una inversione di tendenza per l'anno in corso.
E poi c'è una crisi economica globale che colpisce anche settori meno voluttuari della fotografia. E non ho notizie di brand che guadagnano mercati a danno di altri.
Canon vende più Mirrorless di Fuji, qualità a parte.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:11

ci vuole poco a vendere più ml di Fuji.......vendendo a un terzo del prezzo di presentazione.....

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:19

...Ad esempio, non puoi fare nulla che non sia previsto dal produttore, cioè non è programmabile, come invece lo sono tutti i moderni device mobili. Non puoi fare upgrade di parti, come invece puoi fare con i PC. L'interoperabilità con gli altri device mobili è limitatissima

Ciao Piotr, puoi spiegarti meglio?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:21

Infatti, quello che mi chiedo io è cosa spinge tante persone, con l'hobbistica dello scatto fotografico, a comprare nuovi sistemi che non propongono niente di più di ciò che può dare un sistema Nikon o Canon ampiamente collaudato ed a prezzi più che concorrenziali. Ad oggi nessuna ML o Samsung di nuova fattura fa meglio dei due colossi della fotografia. Che novità cerca l'hobbista fotografo in una macchina fotografica?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:23

Domenik, da parte mia posso rispondere che sono proprio i costi...ecco cosa mi ha portato, davvero casualmente, a Samsung.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:32

una spinta è il vintage, su Sony ci metti praticamente tutto, cosa che con le reflex non è possibile(con Nikon poi, praticamente niente), l'altra spinta è stata l'alleggerimento e la miniaturizzazione, più o meno a seconda dei sistemi(qui il m4/3 è Re), oggi poi c'è la spinta del progresso tecnologico, la raffica è già un primato ml, e altri se ne prospettano nella prox generazione, ovvero nel giro di un anno.......

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:44

Ciao Piotr, puoi spiegarti meglio?

tre parole: software (API, se sai cosa sono), modularità, connettività/interoperabilità.

1. software: il software a bordo delle fotocamere deve diventare come quello dei moderni device mobili: espandibile a piacere con nuove app fatte sulla base di api ufficiali. Nei limiti di queste e dell'hardware sottostante, questo significherebbe un rinnovo ed un aumento quasi continuo delle funzionalità del corpo. Immagina un app store per le app delle fotocamere.

2. modularità: nei limiti del possibile, consentire di scegliersi la configurazione hardware del dispositivo rispetto alle componenti principali: sensore, processore, memoria, schermo, mirino. Ragazzi, una ML è un computer dedicato alla fotografia, non ha componenti meccaniche come le reflex, ma è un computer con un s.o. esattamente come lo sono gli smartphone e i tablet. Perchè questi me li configuro (entro certi limiti) al momento dell'acquisto e le fotocamere no? Mistero. Su quelle di fascia alta, perchè non farle modulari consentire l'aggiornamento di singole parti come avviene nel mondo MF (dorso, mirino, corpo..)?

3. connettività/interoperabilità. Un chip wi-fi, bt, gps è 1mmq e ci fai tutto, se hai le funzioni sw (punto 1). Ma possibile che nel 2015 abbiamo ogni dispositivo interconnesso con gli altri senza che serva a un benemerito xxx e l'unico dispositivo da cui stiamo continuamente a estrarre dati sia quello meno interconnesso e, quando lo è, è amichevole come un dito nel xxx? Quando spiego a mia figlia di 10 anni che le foto fatte con la reflex le devo caricare sul pc per poterle fruire mi prende in giro. E ha ragione.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:49

Se canikon non si mettono sul serio a fronteggiare l armata pirrorless dati cippalippa o non cippalippa possono iscriversi a un corso per la piadina romagnola almeno lì si mangiano qualcosa.

Eheh sono anche belli con quei bei scrittoni colorati.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:57

Comunque è verissimo che ad oggi le vendite di reflex sono nettamente superiori, nel mio insignificante piccolo essendo spesso in paesi della Toscana a netta predominanza turistica, noto che la stramaggioranza hanno famose reflex saldamente attaccate al collo.
Meno male che un sindaco lungimirante ha predisposto degli abbeveratoi comuni perché quando arrivano nei punti panoramici sembrano bufali inferociti nella savana

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 16:01

In realtà.. il sensore di Samsung non mi intriga per performance.. è allineatissimo al 24Mp Sony usato su a6000.. d5500 ecc.. Mi intriga il fatto che non è una reflex.. alias:

- non fa un baccano cane quando sei in loco dove è richiesto un silenzio tombale
- Posso usare il display per mirare.. non ci mette un'era geologica a scattare e soprattutto.. non c'è la danza dello specchio a ripetere quanto sopra.
- Rispetto ad altre ML ha una autonomia teorica quasi doppia.

Purtroppo mi manca una lente di qualità comoda.. 18-300 o 16-300.... da combattimento, per capirci.
Il 2-2.8 mi pare molto definito.. fino ai bordi...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 16:05

Grazie per il chiarimento Piotr, pensavo ti riferissi solo a Samsung e invece ne fai una questione che riguarda praticamente tutti i marchi.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 16:18

figurati Djansa
io non ho preferenze di marca e non sento di dover difendere le mie scelte perchè io ne sono soddisfatto. Quando non lo sarò più, vedrò cosa ci sarà in giro. Per questo mi piace l'idea delle novità, perchè quando dovrò scegliere qualcosa di nuovo, avrò più scelta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me