|  
 |  | inviato il 31 Maggio 2015 ore 21:26 
 Io ho un 200 2,0 ma non l'ho comprato per usarlo a 2,0 . Anche a 2,0, quando serve.
 E' quando ci si intestardisce ad usare diaframmi aperti a tutti i costi che poi vengono le delusioni.
 
 | 
 
 |  | inviato il 31 Maggio 2015 ore 21:27 
 Ma voi ce lo comprereste da Posteshop.it di Poste Italiane???
 Lo stanno vendendo a 125,92€ spedizione compresa (quando vendono quello f/1.8II a 112,86€...). Sarà mica un errore di cui approfittare al volo?
 www.posteshop.it/pt/ef-50mm-f-1-8-stm.html
 
 | 
 
 |  | inviato il 31 Maggio 2015 ore 21:30 
 Perché no? Inoltre hai la spedizione gratuita.
 | 
 
 |  | inviato il 31 Maggio 2015 ore 22:35 
 
 “  Il 50 1.4 Canon l'ho venduto dopo due giorni usato ad 1.4 è improponibile. Ho preso anche questo stm sperando meglio come credo. „ Che il 50/1.4 a f/1.4 fosse una @merda lo sapevo pure io, avendolo avuto per due anni, ma da f/2 in poi non era male, offrendo il massimo a f/5.6. Però da qui a parlare del 50/1.4 USM come una @merda globale, cioè in tutto, meccanica, AF, ottica, ecc., beh a questo punto non sono più d'accordo.
 
 Comunque a f/1.4 non era male in scarsa luce, perché non si vedevano le aberrazioni, mentre di giorno col sole le aberrazioni riuscii a vederle fino a f/8, se nella scena c'era una antenna metallica battuta dal sole.
 
 Giorgio B.
 | 
 
 |  | inviato il 31 Maggio 2015 ore 23:42 
 Maurizio è una mega offerta!!!
 Non si capisce se però è disponibile... eventualmente ne prendiamo due?
   | 
 
 |  | inviato il 31 Maggio 2015 ore 23:45 
 Certo anche io ho un 300 2.8 Is II ed ho avuto nel tempo 600 f4, 400 2.8 etc. E sono contentissimo che sia una lente che già a 2.8 é molto molto buona. Perché l'ho pagato per andare bene da 2.8, non chiuso a f4. L'1.4 comprato nuovo per come va tutto aperto a mio modo di vedere non vale quei soldi. Ma nemmeno per il motore usm che è uno dei più scarsi e vecchi in circolazione.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2015 ore 0:17 
 zio ankar trovami un 50 1.4 che costa 290euro che vada meglio del 50 1.4 canon e ti regalo un 50L nuovo nuovo !
 
 Non riesci a trovarlo ?
 Bene, ti sei già risposto da solo !
   | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2015 ore 0:30 
 Il problema sta lì.Obiettivamente il prezzo ha un suo peso.Con 300 euro non puoi costrure un 1.4 di qualità eccelsa.Bisogna un pochino accontentarsi.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2015 ore 0:32 
 Mentre invece con 3-400 euro poteva proporre un 2.0 o un 1.8 di grande qualità.
 Marketing.......
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2015 ore 1:24 
 
 “  Con 300 euro non puoi costrure un 1.4 di qualità eccelsa.Bisogna un pochino accontentarsi. „ 
 
   | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2015 ore 6:06 
 Eh beh, ma ora Canon dovrà rimettere mano al progetto 1.4 altrimenti per un periodo venderà solo 1.8. Che poi è quello che probabilmente ha calcolato: venderci l'STM per poi rivenderci un nuovo 1.4 tra qualche mese, quando uscirà. Ed è probabile che sarà anche migliore del sigma art.
 | 
 
 | user362 | inviato il 01 Giugno 2015 ore 6:58 
 
 “  Io ho un 200 2,0 ma non l'ho comprato per usarlo a 2,0 . Anche a 2,0, quando serve. E' quando ci si intestardisce ad usare diaframmi aperti a tutti i costi che poi vengono le delusioni „
 
 Quoto al 100%
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2015 ore 7:08 
 Per essere migliore del Sigma art dovrà costare più del Sigma Art.1000 euro forse non basteranno.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2015 ore 8:49 
 Chiaro ma è proprio per quello che per il 50 ho preso ad occhi chiusi l'stm.
 
 Perché per come va il 50 1.4 a mio modo di vedere non vale il prezzo del nuovo. Il nikon non è meglio (oddio lo sfocato mi piaceva molto di più), ma con quello che costa, appunto, si sono tenuti (quando avevo nikon) pure quello.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2015 ore 9:04 
 Quoto Osso al 110%
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |