| inviato il 01 Luglio 2015 ore 21:27
Ti aspetto Nove53... |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 22:30
Attendiamo tutti |
user59759 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 17:46
Dovete pazientare fino a fine settimana perchè, lavorativamente, questo è un periodo di straordinaria intensità e perciò non ho assolutamente tempo da dedicare alle mie passioni;-) |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 21:31
Aspettiamo però lo sai apri un topic anche perché questo ormai chiude. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 22:07
Mi associo pure io alla richiesta di commentare la XT 10 |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 22:42
Dopo pero'non cominciamo a scannarci come al solito eh ? A proposito Nove, guarda che se ora ti trovi bene con il mini cicciolo quelle bombe di Capodanno che hai sempre dietro non le accendi piu' , lo sai vero ?  |
user59759 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 23:07
Ragazzi calma;-) Ho chiesto anche al mio amico che ha la X-t1 di darmi una sua valutazione di confronto tra l'ammiraglia e la neonata. Come l'ha presa in mano è rimasto impressionato dalla leggerezza. Dopo che avrò fatto le mie prime prove comparate gliela lascio qualche giorno per avere il modo di provarla a fondo. Per prima cosa devo dire che confermo la portabilità in quanto sono riuscito a farla stare in una borsettina microscopica. Un'altra prima, positiva impressione, è l'AF che, anche in condizioni di bassa luminosità ha agganciato subito senza tentennamenti. La prova l'ho fatta in comparazione con una 70D attrezzata con il 17 55 F2.8. Niente da dire: non ha mostrato esitazioni. Per contro, ma devo provarla con una SD adeguata, mi sembra abbastanza lenta a registrare la foto. Prossimo appuntamento sul thread che andrò ad aprire. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 23:26
sempre ad estremizzare, ho avuto 2 mini ciccioli ( 1 fuji ed 1 panasonic) loro sono partiti, le mega bombe aumentate cio non toglie che la X-T10 per certi versi è la quadra tra X-T1 ed X-E1 ed è interessante e carina. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 23:44
ciao, la posseggo da una decina di giorni. L'ho provata con qualche vecchia lente (pentax takumar 135mm f2.5, Jupiter 9 85mm f2) assieme ai fuji 14mm e 23mm più qualche scatto col 18-55 2.8-4. Vengo da una 7D che usavo prevalentemente con 17-55, 10-22 e 70-200 f4 IS (quest'ultimo usato molto poco tuttavia): comprata per la portabilità, principalmente, devo dire di essere veramente soddisfatto. Il sensore mi sembra veramente buono e con una gamma dinamica decisamente superiore a quello della 7D, AF buono anche se mi pare che ogni tanto "canni" la messa a fuoco almeno rispetto a quanto ero abituato con la 7D. Sinora ho sempre utilizzato a zona sui punti con rilevazione di fase, devo provare utilizzando il punto singolo che è poi quanto facevo sulla 7D. Per quanto riguarda l'ergonomia è necessario mettere il "lock" per evitare di spingere inavvertitamente i veri tasti presenti: io ho mani piccole ma ho avuto ugualmente questo problema. Il mirino è veramente fantastico, decisamente lo preferisco a quello della 7D: avere la preview di come la foto verrà registrata sul sensore assieme all'istogramma "live" è veramente utile. |
| inviato il 03 Luglio 2015 ore 0:12
E va be Franlazz non penso proprio se la sia presa Nove ormai mi conosce troppo bene e lo sa che tipo sono, se poi te hai mollato i miniciccioli e sei contento a me fa piacere eh mica ti voglio convincere del contrario e ci mancherebbe lo sai che dei culturisti reflex dotati ho uno spiccato timore :-) |
user59759 | inviato il 03 Luglio 2015 ore 5:37
Io ho preso la XT 10 non per sostituire ma per affiancare i miei scatoloni. Lo pensavo prima e lo penso tutt'ora che mettere a confronto come alternative una mirrorless ed una reflex sia una impostazione sbagliata. Faccio un semplice parallelo. Oltre alla fotografia ho un hobby più pesante che è l'agricoltura. Ho acquistato prima un trattore nuovo di taglia media come tuttofare. L'ho venduto per prenderne uno più grosso per i lavori pesanti, dove l'altro arrancava ed uno più piccolo per i lavori dove non ci potevo passare con il tuttofare. Ogni macchina offre dei vantaggi e manifesta dei limiti perciò va impiegata dove si esprime meglio. Per me la Fuj è da usare in modo diverso dalle reflex. L'unica che potrebbe lasciarmi è la G16 che è dimensionalmente più vicina alla X-T10. |
user59759 | inviato il 03 Luglio 2015 ore 6:04
Mspinolo ti ringrazio perché mi hai dato una brillante idea che devo solo trovare il modo di mettere in pratica . Ho quattro obiettivi Minolta, due fissi e due zoom. I fissi sono piuttosto piccoli e non sarebbero eccessivi per il corpo della XT 10. Se trovo l'adattatore è la volta buona che mi diverto anch'io con le ottiche vintage. |
| inviato il 03 Luglio 2015 ore 12:43
Allora prima che arrivi la recensione del caro Nove che sono certo sarà equilibrata ed onesta, vorrei fare una piccola considerazione. Come mai sempre più persone passano a sistemi più leggeri, seppure su questo non ci piove sia inevitabile scontrarsi con certi limiti, che conosciamo tutti molto bene. La mia idea è che pur se la grande maggioranza provenga da sistemi reflex ben più consolidati e, anche psicologicamente è sempre difficile cambiare per un sistema nuovo per motivi più che comprensibili, io stesso avessi avuto un sistema reflex è ovvio avrei tentennato prima di investire in qualcosa altro, credo la componente principale sia proprio la dimensione e il peso cioè la maggior libertà perché di questo poi si tratta, l esser sempre invogliato a portarsi dietro l attrezzatura ecco la vera differenza. E non è una differenza da poco, la xt10 azzardo una previsione, anche se non farà abbandonare il sistema reflex a Nove53 lo farà divertire e lo accompagnerà senza troppi impegni nelle sue uscite più amatoriali, diventando sempre più centrale come importanza, se a tutto questo gli piacerà anche la qualità dei Jpeg fuji è facile capire che diventerà probabilmente la prima scelta. |
| inviato il 03 Luglio 2015 ore 12:47
Credo dipenda unicamente dall'uso che si fa della macchina fotografica. Io non ne potevo più di portarmi dietro chili di roba e una borsa ingombrante: la mia priorità era alleggerire. Poi credo di essere sufficientemente scarso a far foto per cui 7D o x-T10 cambi poco! :-) |
| inviato il 03 Luglio 2015 ore 12:54
Aggiungerei una cosa la frase l ho fatta stare in una borsettina microscopica è alquanto indicativa, voglio dire si nota già un positivo stupore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |