| inviato il 15 Maggio 2015 ore 17:10
Stex: i resi Amazon non li rivende come nuovi (e ci mancherebbe altro!). Li rivende come resi. Dichiarando quello che sono e con uno sconto. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 17:59
Sulla rete per ora circola 149 euro a Giugno! |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 20:40
Olopierpa sei sicuro? Mi daresti una buona notizia, ma per quanto ne so i prodotti che vengono venduti come ricondizionati sono quelli effettivamente nuovi ma distinguibili dal nuovo sigillato, per esempio per un incarto di plastica tagliato o del nastro adesivo che ha strappato la carta, ma negli obiettivi e fotocamere - eccetto le compatte - che ho acquistato fino ad ora non ho mai trovato sigilli, anche perché negli store fisici il materiale in esposizione spesso viene fatto provare, poi riconfezionato e venduto per nuovo, così come i resi non guasti probabilmente in altri store online. Altri oggetti usati vengono ricondizionati tramite sostituzione di parti usurabili e riconfezionamento, tipo i prodotti Apple... Poi in qualche recensione negativa di prodotti presi per nuovi su amazon si parla pure di cavi avvolti male e nastri adesivi riattaccati, come se... Effettivamente però Amazon ha globalmente degli standard di assistenza al cliente molto alti, sarebbe bello avere un chiarimento da una fonte ufficiale :-) (Scusate l'OT - commento rieditato) |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:53
Sul sito galaxiastore lo vendono a 124,90€... Non male... |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:01
“ disponibile in 7/8 giorni e garanzia italia?! ma che hanno l'esclusiva? non sto capendo veramente „ Tu ordinalo, poi quando vedi che non arriva in 7/8 gg. comincia la trafila delle telefonate di incazzature tue ed email di spiegazioni e scuse loro. Un po' sullo stile di [negozio 19] ed un sacco di altri store online, a leggere i vari topic sull'argomento.  |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:07
ahahah no difatti non l'avrei mai comprato così ed adesso.. sicuramente sarà mio, ma non devo per forza cercare di essere il primo italiano ad averne uno però si parla comunque di un buon prezzo (anche se si deve aggiungere 15 euro di spedizione minima e 2 euro e spicci per la commissione paypal) quindi si arriva facilmente ai 145 molto simili ai 149€ dell'uscita |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 23:39
Su dpreview ne parlano maluccio. Non mi sembrano per nulla contenti. Siamo noi troppo di bocca buona o loro bacchettoni? |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 1:08
mi serve un 50 tuttofare,mi sa che prendo il 50 macro che è anche macro. |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 5:12
Stex, le recensioni di cui parli si riferiscono sempre ad altri venditori che usano la piattaforma Amazon, non mi è mai capitato di vederne una che si riferiva a cose vendute da Amazon stessa. Ultimo, il 50 macro è il mio 50mm preferito attualmente. Otticamente è buono, però il motore AF a macinino è un po' retrò. Io penso che gli affiancherò il nuovo stm, piú in là. Considera anche che l'stm ha una distanza minima di maf abbastanza ridotta, il che lo rende ancora piú tuttofare di un tipico 50mm non macro... |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 10:20
Olopierpa riguardo i resi (e qui concludo) siamo dunque d'accordo che ci sono dei siti che li rispediscono per nuovi. Su amazon ci sono centinaia di recensioni negative in ogni categoria, prodotti segnalati come "acquisto verificato da amazon" in cui si parla di merce pagata per nuova ed arrivata evidentemente usata (cerca tramite Google) ma mi fai venire il dubbio che tali acquisti verificati possano includere come fonte gli store del Marketplace, pertanto rispetto la tua opinione. Riguardo Galaxia confesso di averci fatto vari acquisti in passato (ovviamente per risparmiare) e nonostante una globale soddisfazione generale c'è stato spesso qualcosa che è andato storto: sigma 10-20 con scatola ammaccata e front focus (me ne sono accorto tardi) corretto in assistenza, 6D e 24-105 con scatola ammaccata e messa a fuoco lievemente imprecisa corretta mesi dopo in camera service... Come già accennato ho intenzione di prendere anch'io il nuovo cinquantino all'uscita, ma stavolta mi sa che lo prenderò su Amazon. |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 10:35
“ Su dpreview ne parlano maluccio. Non mi sembrano per nulla contenti. Siamo noi troppo di bocca buona o loro bacchettoni? „ Ma ne parla male qualcuno che l'ha effettivamente provato (ne dubito) o sono i soliti commenti da forum basati sul nulla o, al più, sulle mere specifiche tecniche? Comunque sia, dubito possa essere peggiore dell'attuale 50 f/1.8 (già solo la baionetta in metallo, l'STM e la ghiera per la messa a fuoco fanno la differenza, mentre otticamente sarà al massimo uguale al vecchio, difficilmente peggiore). |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 11:42
@rcris ovviamente basati sulle immagini che stanno circolando come sample. personalmente appena disponibile lo comprerò anche solo per giocarci un po'. |
| inviato il 16 Maggio 2015 ore 12:19
Su questo sito dicono che è LA STESSA ottica dell'attuale 50ino f/1.8II....... la miglioria più significativa sarebbe il nuovo motore ora STM, più silenzioso e veloce. kenrockwell.com/canon/lenses/50mm-f18-stm.htm#intro Tutto qui? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |