RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7rII







avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:05

Mi arrendo!

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:07

Scattipercaso, quindi secondo te la linea di marketing da seguire era quella di fare le ottichette di plastica per contrastare Canon e Nikon ? Questa partita Sony l'ha giocata e persa con l'attacco A. Ti assicuro che qualche anno fa, a parità di costo (ripeto, a parità di costo sennò qualcuno si scandalizza) le Sony erano migliori delle equivalenti Canon o Nikon.
Il risultato ?? non le vendeva, pure Pentax andava meglio.
Ha cambiato strategia e i risultati pare ci siano. Non è che in Sony si sono bevuti il cervello, avranno fatto i loro conti e pensano ai loro tornaconti, non certo a me o te.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:14

Delphi67 ne deduco quindi che Sony ha scelto un mercato di altro profilo oppure ho capito male?

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:14

MrGreen Complimenti per l'aplomb Scatti Cool

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:18

Un corredo basico per Nikon Fx composto dai fissi G 35 -50 -85 e dallo zoom 24-85mm ...stiamo sui 1500€..

Quanti denari ci vogliono per Sony...?






avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:18

In questo momento credo proprio di si.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:23

Bene Delphi lo hai detto tu. Io ti quoto: concordo con te che Sony ha ottimi prodotti di altro profilo. Canon e Nikon puntano anche ad un mercato di massa.

PS. Marco la pazienza non mi manca ;)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:27

Attento però Scattipercaso, guarda Apple: lo smarphone più costoso (alto profilo) è anche quello più venduto (mercato di massa)...., non è che le due cose siano così distinte.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:33

Secondo me vende di più Samsung...

PS io uso wp ;)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:35

Tra tutti i modelli si. Ma il più venduto temo sia il top di gamma Apple.
PS. io uso Sony pure col cellulare.... hihihihiih

user3834
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 18:59

Delphi le ottiche di plastica dovrebbero essere un alternativa, non le uniche e secondo me il 28 f2 è tutto fuorchè un ottica di plastica. Su attacco A Sony aveva il 50 1.4 da 300 euro poi rimpiazzato dallo Zeiss pare apertura da più di mille, ovviamente un'altra lente ma non c'era alternativa... o quella da 1000 o niente. Mi rendo conto che la via è ancora lunga e comunque il deprezzamento sull'usato è ampio, ma auspico che ne facciano ancora di lenti attorno ai 400 euro.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 19:01

Senza polemica, ma perché acquistare corpi da 1500 al botto e farli lavorare sottotono con ottiche minori, capisco il discorso economico ma allora non lo applicherei solo in parte e oltretutto nella parte più importante del sistema.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 19:05

Massì che ne faranno... tu dici di no, ma io credo che la prossima sia proprio l'85 di cui si parlava ieri. Non credo che si andrà a sovrapporre al Batis, quindi sarà (o meglio auspico) che sarà più economico. Poi magari non sarà un 1.4 come dai rumor ma 1.8 o 2.

user3834
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 19:15

Senza polemica, ma perché acquistare corpi da 1500 al botto e farli lavorare sottotono con ottiche minori, capisco il discorso economico ma allora non lo applicherei solo in parte e oltretutto nella parte più importante del sistema.


Mago sinceramente sono sempre stato quello che con ottiche economiche vendeva come quelli con le ottiche super, sai quanti storcono il naso quando mi vedono con il 70-200 Sigma o il cinquantino degli anni 90 che a 1.4 è più soft del Canon 50 1.2? eppure le foto le vendo. Quest'estate sto lavorando con un 70-210 Minolta pagato 90 euro e un Sigma 300 f4 pagato 170... foto vendute alla grande! Poi quando voglio fare lo sborone faccio i ritratti con lo Zeiss, ma la mia lente preferita rimane il 50 1.4 pagato nuovo 300 euro.




user3834
avatar
inviato il 18 Luglio 2015 ore 19:16

Massì che ne faranno...


Speriamo prima di spaccare la A900 MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me