RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi test Canon 5Ds su Imaging Resource


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Primi test Canon 5Ds su Imaging Resource





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:14

Molto bene. Speriamo tengano a 1m anche i file della 5D old e della D700, di cui ho anche diverse cosette.
È che a stare a sentire Black Imp che si limita a scattare perché poi si mangerebbe le
palle per aver fatto la foto del secolo "Solo" con la Old" :-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:16

Ragazzi, ma quando uscirà questa Megapizzellona, come la metteremo con il Castello di Boccale, meta fotografica dei diottocentisti ?:D

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:22

Concordo con Paco.. esposta stamani al Maffi's di Gallarate una mostra sulla Thailandia foto 70x100 fatte fatte con la 20 D (ottica 70-200 2,8) stampate a 200 ppi (la qualità è ottima.. ehm di stampa naturalmente).. Sergio

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:25

Ragazzi, ma quando uscirà questa Megapizzellona, come la metteremo con il Castello di Boccale, meta fotografica dei diottocentisti ?:D

Lo stanno affrescando con mire ottiche, sulla scogliera verranno realizzati treppiedi in cemento armato con ripari antivento..sarà una battaglia all'ultimo pixel!!!!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:25

Ora, non so come è stato fatto il test e che tipo di valenza abbia, magari pari a zero non so davvero, ma su Fred Miranda qualcuno dice di aver analizzato il dr dei raw su imaging resource
Come sembrava oramai chiaro pare e sottolineo pare, non ci siano incrementi rispetto al passato
www.fredmiranda.com/forum/topic/1355280/0

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:37

Innanzi tutto il confronto deve essere fatto in casa Canon tra 5Ds e il resto del listino della casa e solo secondariamente con Nikon D800/D810 questo perché ad oggi Canon non aveva niente a listino di simile detto ciò bisogna valutare anche il mercato di oggi rispetto a quello di 5 anni fa (quando ho iniziato ad appassionarmi seriamente alla fotografia); al tempo i listini dei due big erano divisi a metà in modo netto e chiaro, FF e APS-H per i pro ed APS-C per amatori per un totale di 5-6 modelli. Oggi sia Canon che Nikon si apprestano ad avere 5 modelli di FF a listino ed altrettante APS-C per cui ben dieci modelli, ne deriva che devono differenziare in modo più chiaro andando oltre ai modelli a 360°, in questo mercato nasce la 5Ds/R e non avrebbe avuto senso in precedenza. E' opportuno tenere presente come altri marchi grazie alle mirrorless abbiano abbracciato una forte spinta innovatrice ed in assenza di prodotti omologhi ed in attesa del loro arrivo (avrebbero comunque bisogno di uno due anni per affermarsi) la cosa migliore per Canon e Nikon e presidiare le fasce di prezzo con diversi prodotti. E' stato detto che la 5Ds può risolvere parecchi mpx sotto f6,3 (lenti permettendo) allora chi ha intenzione di sfruttare questa peculiarità prenderà la 5Ds gli altri andranno su altri prodotti (5DIII,5DIV,1Dx, 1DxII, oppure Nikon). Cosa aspettarsi in fatto di qualità? Alla fine più o meno quello che offre la D810 o la D900 con 46 mpx (se così sarà), come la 5DIII non offre meno delle rispettive Nikon perdendo solo un po' di dettagli sulla D800. E' poi è un po' comica la dicotomia del forum, da un lato gli uomini mirrorless che sono disposti a compromessi per avere leggerezza dall'altra chi cerca qualità con il lanternino, l'importante e che ci sia per tutti qualcosa con cui fotografare. Io ad esempio, pazzo per molti Nikonisti ho venduto la 5DIII per la D800 e pian piano mi ha conquistato dopo un inizio dove notavo la sola risoluzione.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:47

Ahahaha Caterina, e in più so che nella 5Ds per sopprimere i 2 stop in meno di gamma dinamica, hanno inserito un tasto creatramontimozzAfiato :)))

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:54

Ora, non so come è stato fatto il test e che tipo di valenza abbia

ha usato un programma open che neanche apre correttamente il file ("Dcraw is not able to correctly decode the full picture (it only truly saves half of the data, and using double the correct width and half the correct height). And colors are beyond wrongness") ... meta' dei dati e con colori sballati ... te che dici ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 14:28

Ora, non so come è stato fatto il test e che tipo di valenza abbia, magari pari a zero non so davvero, ma su Fred Miranda qualcuno dice di aver analizzato il dr dei raw su imaging resource
Come sembrava oramai chiaro pare e sottolineo pare, non ci siano incrementi rispetto al passato


Attenzione, prevedo suicidi di massa.... stile setta. MrGreen

Scusate, vado a cercare un masso per legarmelo al collo e buttarmi nel Naviglio.... anzi, mi butto dalla scogliera del Castel del Boccale....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 14:29

ahahah :D

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 14:40

io sono dell idea che 50 MPX vanno usati a 100 ISO in studio....(imho)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 14:45

Cmq... ragazzi, ho letto qualche passaggio del forum di fredmiranda.... ma sti amerregani sono mooolto peggio di noi.
MrGreen

Ora che diventa probabile il fatto che la 5Ds non avrà 14 stop di gamma dinamica, c'è gente imbufalita ed altri che piangono lacrime amare....

MrGreen

Ma che uscissero un po' fuori di casa a fotografare... va.....

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 14:46

Io se non incrementano il dr , accendo un falo e brucio tutto quello con su scritto canon.. Nessuno si vuole unire??


Scommettiamo gia ora che le prox 1dx 2 e 5d mk4. Avranno max 12 stop di dinamica? Sono serio , mettiamo una posta!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 14:56

Paco avevo notato anche io questa cosa.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 15:28

concordo con ulysseita,ma io dico,1,anche 1,5 stop più della 6d ci vuole tanto per sto c...zzo di sensore,ma comprateli da sony con delle vostre specifiche tecniche.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me