RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Macbook Retina 12


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Nuovo Macbook Retina 12





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:17

Io con win8.1 mi trovo benissimo - soprattutto sul t100 asus - ma mi rendo conto che il cambio di paradigma dell'interfaccia non sia digeribile dai più.
Con Win10 - ho installato la tech preview al day one - hanno perfezionato tutto, e migliorato il migliorabile.
Quando usciranno le directx12, poi, in certi ambiti come il gaming e la realtà virtuale non ce ne sarà per nessuno :D

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2015 ore 19:08

bhè Sinofsky fu silurato da microsoft proprio per gli scadenti risultati al lancio di windows 8.
Nonostante windows 8.1 mi piaccia, capisco le critiche ricevute dagli utenti ed in effetti voler trasformare l'interfaccia più classica di tutti i tempi in qualcosa di touch like non è stata una decisione saggia, soprattutto in ambito desktop tanto da far tornare microsoft sui suoi passi in più step.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2015 ore 20:17

Comunque sulla sicurezza del cloud e sul futuro delle workstation c'è tutto un mondo che ci sta lavorando... e direi che quando si parla di CAD, vedi spionaggio industriale sui progetti, la sicurezza dovrebbe essere al TOP:
inthefold.autodesk.com/in_the_fold/2015/03/setting-the-record-straight
www.onshape.com
autodesk360.com/
home.otoy.com/stream/xio/

Anche le render farm on line...
pipelinefx.com/#homePage
www.rebusfarm.net

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 10:38

io trovo il portatile interessante per un profilo non lavorativo intenso, se uno usa programmi leggeri va piu che bene...continuo a pensare che tutti a criticare, ma tutti a inseguire, tra 1 o 2 anni sai quanti ne vedrai in ambito windows di sti giocattolini?

io purtroppo proprio per questi motivi passai a windows solo a novembre scorso con un santech c37 ben carrozzato e bellino nel design, ma credetemi non ce la faccio più con windows... e sto cercando di venderlo per passare nuovamente a mac... e parlo da ex possessore di una miriade di mac... dal macbook al retina 15" all'imac ecc ecc...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 12:48

Io trovo preoccupante questa tendenza di portare il mondo del pc sempre più a sovrapporsi con il mondo dei telefonini/tablet... Parlo sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista software (giusto ieri mi si è aggiornato spotify Sul computer e l'interfaccia è diventata praticamente uguale a quella mobile, togliendo alcune funzioni che prima erano molto pratiche tipo il fatto di lasciare il programma sempre aperto in background anche quando si chiudeva la finestra)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 19:31

Io trovo preoccupante questa tendenza di portare il mondo del pc sempre più a sovrapporsi con il mondo dei telefonini/tablet... Parlo sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista software (giusto ieri mi si è aggiornato spotify Sul computer e l'interfaccia è diventata praticamente uguale a quella mobile, togliendo alcune funzioni che prima erano molto pratiche tipo il fatto di lasciare il programma sempre aperto in background anche quando si chiudeva la finestra)


bisogna ringraziare la apple per questa tendenza: superflua non nocent, diceva S.Agostino.. le cose in più non creano problemi (anzi, creano possiblità).

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 14:29

per Guidoz
Se solo adobe si decidesse a rilasciare prodotti anche per le distro linux........


Exodus!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:28

" Se solo adobe si decidesse a rilasciare prodotti anche per le distro linux........"


perché non c'è mercato a livello professionale in ambito fotografico e video; lo dico perché io stesso non conosco nessuno che lo usa per lavoro.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 22:37

linux è sempre stato, è e rimarrà sempre un prodotto di nicchia per quanto riguarda gli utenti finali.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 15:05

secondo me il mercato ci sarebbe se adobe rilasciasse le versioni per linux, sembra il discorso dell'uovo e della gallina, ma per altre suite, come autodesk e foundry il mercato c'è, ma ciccia sarebbe bello anche solo perchè sarebbe un alternativa

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 15:29

secondo me il mercato ci sarebbe se adobe rilasciasse le versioni per linux, sembra il discorso dell'uovo e della gallina, ma per altre suite, come autodesk e foundry il mercato c'è, ma ciccia sarebbe bello anche solo perchè sarebbe un alternativa


Considerazione sensate come probabilmente lo sono quelle di chi deve investire milioni di euro per sviluppare l'intero pacchetto Creative Suite.
Photoshop è una estensione di un pacchetto che viene commercializzato a livello mondiale come tale.

La considerazione giusta forse è quella che si deve valutare quanti potenziali utenti Linux farebbero l'abbonamento da 750€ l'anno perché il piano di sviluppo dovrebbe in teoria includere tutte le app necessariamente.

Pensare che photoshop possa trainare le altre app finanziandole con il suo noleggio esclusivo è un ragionamento sensato ma non efficace commercialmente parlando secondo me.

Se dagli utenti linux ci fossero delle considerazioni sul mercato e sulle dinamiche della adobe ( come azienda che investe in sviluppo) tali da giustificare l'investimento sarebbe interessante ascoltarle.

..scusate tutti , ho chiuso con l'OT

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 20:24

Anche perché solitamente quelli che usano Linux come sistema operativo principale sono quelle persone che "vivono" per il free e per l'open source, ho seri dubbi che pagherebbero un abbonamento di quel tipo.

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2015 ore 21:00

E gimp cosa esiste a fare?:)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 21:03

E gimp cosa esiste a fare?:)

ad usarlo prima di imparare PS MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:32

Salve a tutti,
sul sito della mela l'entry level Macbook Pro Retina 15" sta a € 2.299, veramente un paio di settimane fa stava a 2.000 e rotti? Sto valutando se cestinare il mio HP che oramai va avanti a stenti per un Macbook Pro Retina 15" anche per rendere migliore la produttività in ambito photo-editing.
A questo punto credo che aspetterò il refresh del processore (e del touchpad?), sempre che non si accompagni ad un ulteriore incremento di centinaia di euro. Ritenete che ciò possa avvenire nel corso dell'anno?
ciao.
Riccardo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me