| inviato il 13 Marzo 2015 ore 17:27
“ SemT Ti risultano lamentele su Amazon relativamente ai tempi di consegna indicati sui prodotti disponibili non rispettati? „ A me è capitato qualche settimana fa, ordinato un libro venduto da Amazon e segnalato come disponibile per la spedizione in 4-5 giorni il 25 Gennaio, spedito il 13 Febbraio! Quindi orostar cosa fai depenni amazon dai possibili venditori? “ 99 clienti contenti che hanno comprato merce per 3.000 euro annullano il solo cliente che è deluso a parità di somme. 99 clienti contenti che però hanno comprato ognuno 100/200 euro non pareggiano chi ne ha rischiato 3.000. „ Mi dispiace ma sbagli esempio perché quei 99 utenti contenti non solo probabilmente ricompreranno ma faranno pubblicità positiva, mentre il singolo utente scontento non solo non comprerà ma farà pubblicità negativa ma rimarra il "solo" e non farà percentuale..... alla fine io che conosco tutti e 100 farò la "media" e mi dirò ok è una buona percentuale e posso starci compro da lui........ ora siamo 100 a 1 |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 17:48
“ A me è capitato qualche settimana fa, ordinato un libro venduto da Amazon e segnalato come disponibile per la spedizione in 4-5 giorni il 25 Gennaio, spedito il 13 Febbraio! „ @echopage Bisogna intanto vedere se il libro era venduto e spedito da Amazon direttamente o tramite i rivenditori associati. E, perdonami, in ogni caso un libro ha un costo, una macchina fotografica con obiettivo , tipo quella del nostro Claudio, ha un costo diverso. E mi ricollego a quanto da te commentato : perdonami ma l'esempio che facevo è quanto mai giusto. Se su 100 clienti , 99 comprano cosucce da 100 euro e quello scontento compra qualcosa di serio dal costo di 3.000 euro , non puoi generalizzare e dire : bene il feedback è del 99 % . Il metro per misurare il feedback è quello che compri, non il numero assoluto. Vedi su Ebay : spesso il valore della merce dei feedback è inferiore ai 50 euro. Quando trovi un negativo, chissà perchè, in molti casi ( non in tutti tengo a precisare ) è sempre per importi consistenti o oggetti di una certa importanza. E ne ho esperienza diretta. E dico : non escludo amazon perchè c'è stato un ritardo ( soprattutto se non era spedito da loro ). Dico che un telecomando per D7100 non mi arrivava , ho scritto , e mentre mi rispondevano mi hanno riaccreditato i soldi e dato un buono da 5 euro. Non mi hanno risposto : guarda dovremo annullare l'ordine, occorrono 14 giorni per rimbosarti. Ed è bastata una sola email, quindi "i canali ordinari attraverso i quali un'azienda di e-commerce risolve i problemi ai propri clienti in vista della customer satisfaction" Qui stiamo parlando di un'azienda che ...si è mossa ( nel caso di MarcoBen ) solo dopo che questi ha fatto ferro e fuoco su un altro forum. E c'è qui un altro amico che attende ancora il rimborso. Se si fossero mossi dopo che Marco avesse scritto una semplice email e rimborsato tempestivamente i soldi ...non lo prenderei come feedback negativo. Ma lo è ...mentre Claudioeffe attende ancora i suoi soldi , e anche tanti se non ho capito male. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 17:51
“ Non sto a raccontare la mia vicenda, sarebbe troooooppo lungo.. Vi può bastare che non ci comprerò mai più? :D „ @RobMcfrey Invece sarebbe, a mio avviso, interessante leggere il tuo racconto. Chissà quanti altri hanno esperienze simili e magari non frequentano il forum o ...si scocciano di postare la loro espeirenza per non riaprire vecchie ferite. Poi...vedi tu. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:02
Allora il libro era venduto e spedito da Amazon, e comunque un servizio è un servizio sia che si tratti di 100 che di 1000 euro, cos'è perché ho comprato un libro sono un cliente di serie B? Se mi dici spedizione in 4/5 giorni mi aspetto che amazon rispetti i tempi o mi avverta Allora si vede che non conosci il marketing e l'esempio da te fatto ne è la dimostrazione, quando si parla di soddisfazione cliente si guardano i numeri non il volume monetario delle vendite. Sicuramente FC non ha fatto una bella figura, e comunque alla fine hanno perso un cliente.... probabilmente visto il loro volume di vendite non chiuderanno bottega |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:04
Ecco non prendetevela ma non ho voglia e non vorrei neanche farmi venire di nuovo il malumore, ho già vissuto il calvario per mesi tempo fa. Mi è stra-stra-strabastato... Sappiate che finchè la compravendita fila liscia nessun problema, credo che in questo caso sia un valido store. Ma se devi aprire un recesso, gestire prodotti difettosi di fabbrica etc.. allora ti si potrebbe aprire un casino che neanche si può immaginare e devi faticare per far valere i tuoi diritti (devi mettere di mezzo un legale e o minacciare il suo intervento...). Ma questo vale per questo store come sicuramente per tanti altri... Ecco perchè sicuramente Amazon è cento passi avanti a tutti gli altri. Poche storie e se le cose non filano lisce non ti devi preoccupare più di tanto. |
user24904 | inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:06
E chissà quanti altri le esperienze le hanno positve. Siamo sempre alle solite.. sui forum si iscrive la gente per lamentarsi , non per lodare un negozio. Così come lo si fa per lamentarsi di un prodotto e mai per lodarlo..... o quanta è bella la mia 7DII nuova... funziona bene. Poi lamentarsi e rimanere delusi a priori non ha senso. Come tutti quelli che lamentano l'AF della 6D per sentito dire e non l'hanno mai provato (mi viene st'esempio fresco fresco.. chissà come mai??). |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:12
Io tramite [negozio 19] ho mandato in assistenza un Tamron 70 300 vc usd, x 3 volte x front back focus.. e........... non ho speso un euro.. Per me questo è un servizio, che ritengo impagabile perché hanno un negozio fisico e non solo virtuale a cui rivolgersi... Poche storie una valutazione è sempre soggettiva, e per quanto mi riguarda preferisco i negozi fisici, con pregi e difetti. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:16
Sbagli, almeno nel mio caso. Io ho lodato amazon più volte.. Avrei diverse esperienze più che positive da raccontare. E oltretutto io per esempio non mi sono iscritto per lamentarmi di nessuno. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:20
Ci mancherebbe, ognuno veste i panni in cui si trova meglio, io non amo i negozi virtuali, anche mediaworld ha il negozio on line, che io uso solamente da quando hanno messo la possibilità di pagare e ritirare in negozio.. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:27
Anche da mediaworld (negozio fisico) mi sono trovato assolutamente bene. Malissimo da unieuro ad esempio. Ma per me trovarsi bene vuol dire avere una rogna, un problema ed essere assistito in maniera efficente.. Altrimenti dovrei dire che mi sono trovato bene da ollo store, giga pc, futek, e altri mille store dove ho acquistato senza però dover aver a che fare col post-vendita ;) |
user24904 | inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:27
@Rob, avresti esperienze poitive, ma non apri un topic per raccontarle, questo volevo dire. E nemmeno che tutti si iscrivono per lamentarsi... intendo dire che se uno vuole lamentarsi di un negozio, si iscrive ad un forum di fotografia che seguiva... e apre un topic di lamentele. Cosa che però non afrebbe mai uno solamente per parlare bene di tale negozio. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:32
non ho aperto topic neanche per lamentarmi però :\ |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:32
Giornata pesantissima, oggi e certo la situazione di stillicidio cui sono sottoposto non mi aiuta a rilassarmi troppo. Quasi maledico il fatto che domani sia sabato e non possa essere il giorno buono per riottenere i miei soldi. Ho seguito i vostri commenti ed intervengo di nuovo sull'argomento. E' evidente che io non sono, almeno finora, animato da istinti bellicosi, ed ho voluto mantenere, finora, un basso profilo. Ma perdonatemi: facile fare il negoziante con prodotto disponibile in negozio, cliente che entra, salda, prende il prodotto e se ne va! La cosa più difficile viene quando il prodotto non è in negozio (e, come nel mio caso) lo spacci per presente. Lì entra in gioco l'abilità, direi la professionalità del negoziante. Entra un cliente a cui hai detto che il prodotto ce l'hai, ma non è vero. Che fai, lui ti rivolge la parola e tu giri la testa dall'altra parte, oppure cerchi di convincerlo che comprare il prodotto da lui è l'affare della sua vita? Oppure, dopo averti dato tutti i soldi in mano, lui ti scrive e tu non gli rispondi? Mi dispiace, non ci sono scusanti che tengano, atteggiamenti del genere non possono essere giustificati da milioni di feedback positivi. L'uomo che sei lo si vede nelle difficoltà. Coloro che si ergono a difensori di FC si sono messi un attimo nei miei panni? Porgo loro una domanda: se quando devi restituire i soldi ad un cliente non lo fai, come ti chiami? Con gli atteggiamenti che stanno tenendo nei miei confronti non fanno altro che dimostrare tutta la loro pochezza e la scarsa o nulla serietà e professionalità di cui dispongono. Senza tener conto che l'unica mia colpa è di aver fatto un ordine di materiale disponibile all'atto dell'ordine, del pagamento e di tutta la settimana in cui ho effettuato l'ordine. Grazie dell'attenzione. P. S. :@ RobMcfrey il mio ordine a FC è stato fatto in base ai commenti positivi letti prima qui sul forum. Se avessi letto il tuo commento prima, forse non lo avrei fatto. Ovvio che risulta pesante indagare sui piccoli o grandi drammi della vita, sapessi quanto lo è per me in questo momento, ma forse si può aiutare qualcuno a non subire torti ed ingiustizie come noi. |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 18:45
@Ummira73: “ Così come lo si fa per lamentarsi di un prodotto e mai per lodarlo..... o quanta è bella la mia 7DII nuova... funziona bene. „ Invece sbagli, io in questo momento adorerei essere su un bel post della Sony Alpha 7s e dei suoi obiettivi a decantarne le possibilità e a chiedere informazioni ad altri utenti più esperti su come fare questo e quello, oppure a postare foto (belle o brutte non ha importanza) ma NON POSSO FARLO. Prova ad indovinare perchè? |
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 19:05
Se [negozio 19], si rifiutasse di restituire i soldi , a fronte di un loro errore allora è un conto , se vogliamo ragionare sui tempi in cui è avvenuto il tutto però è un altro paio di maniche (anche se capisco perfettamente i dubbi le incertezze, e il nervoso che vengono dal commercio on line) Però mi domando una cosa, se per sfortuna la vostra EOS-1D X da 5'000 euro ha un difetto , andate in giro a scrivere che è un catorcio , o la mandate in riparazione fiduciosi che avrete quello per cui avete pagato. la perfezione non credo che esista tutti sbagliano. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |