| inviato il 14 Marzo 2015 ore 20:12
“ io non vi capisco proprio....i soggetti lontani mi sembrano poco dettagliati.quelli vicini posso farli con apsh o ff. su 30 scatti almeno 10 malati di micromosso o fuoco fatuoMrGreen(files morbidi che che non sembrano a fuoco) orbene con la 1d4 ne ho pochi fuori fuoco e rarissimi con micromosso o morbidi. credimi io non ci trovo niente di interessante nella 7d2. „ Bisogna che mi decida a fare un test SERIO da capanno pure io, 1DX-5D3-7D2 su 500IS+1.4X. Attualmente trovo anche io il modulo af della 1DX/5D3 più preciso sui soggetti medio-lontani, anche se non ho capito bene se sia l'impressione data dal maggiore "ingrandimento" che fornisce il sensore della 7D2. |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 20:16
Steff non so se l'hai messa tra le migliorie della nuova 5d MarkIV ma DEVONO metterci la compensazione dell'esposizione in autoiso e M. Lo darei per scontato ma con Canon dipende Da questo punto di vista dovrebbe copiare Nikon che non fa tante differenze tra ammiraglia e le altre "quasi pro". Onestamente già potrei fare la scelta di prendere la 5d markIII ma perderci parecchi eurini nel giro di pochi mesi proprio non mi va. Per il mio genere forse l'ideale sarebbe un'accoppiata 5d markIV e poi come secondo corpo o una aps-c o un'altra full frame più economica |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 20:32
“ Bisogna che mi decida a fare un test SERIO da capanno pure io, 1DX-5D3-7D2 su 500IS+1.4X. Attualmente trovo anche io il modulo af della 1DX/5D3 più preciso sui soggetti medio-lontani, anche se non ho capito bene se sia l'impressione data dal maggiore "ingrandimento" che fornisce il sensore della 7D2. „ i soggetti lontani hanno poco dettaglio,sono morbidi.io qui sul forum ne vedo parecchi di gente contentissima.... vedo acclamare foto dove non si vede una piuma....vabbè. intendiamoci non sono impastati come la vecchia 7d che sui soggetti lontani tracollava ma per me sono foto ricordo. Antonio,la compensazione ce l'ho messa eccome e la do x scontata in quanto è sulla 7d2. x KENKO 2X provalo bene...io l'ho venduto da disperato per la tendenza imprevedibile a sovraesporre e la qualità inferiore.poi se ci vuoi fare le aquile a 300mt magari va bene ma io lo uso x fare pieno fotogramma di soggetti piccoli a 7/10mt.e qui conta il dettaglio dove il canon tcIII è insuperabile. |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 21:31
Allora...ho ripescato un paio di scatti fatti a soggetti "lontani", diciamo sui 100-120mt. Medesimo "soggetto", giorni diversi ma condizioni molto simili (limpidezza dell'aria); credo che basti per farsi un'idea. Volevo vedere se, ai fini della resa finale, conviene moltiplicare otticamente (1.4X) su FF (1DX) o sfruttare la densità del sensore più denso (7D2). L'ottica è il 100-400ISII, usato a 400mm e tutta apertura. L'angolo di campo ovviamente non è il medesimo, l'aps-c ha una focale apparente di 640mm. Questi i jpeg a piena risoluzione. 1DX+100-400ISII+1.4X, 400ISO a f/8: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1252166_large66544.jpg 7D2+100-400ISII, 640ISO a f/5.6: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1252167_large53001.jpg Boh...ancora non ho capito quale mi piace di più! Ma direi che le differenze sono in ogni caso piccole, se avessi ridotto il file della 7D2 a 18mpx forse avrebbe guadagnato qualcosina, ma anche così mi pare avere un po' più di dettaglio risolto (pur se meno pulito). |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 23:07
cazzarola otto, le penne si vedono con la 7d2,preferisco la dx,ma se scattavi a 200 iso con la 7 stiamo la,credo che me la compro sta 7 aspetto che la trovo a 1350-1370 ormai si sta avvcinando a quel prezzo.Con il 100-400 2 s'intende. |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 23:17
Tra l'altro noto che il 100-400 quando moltiplicato ai bordi, su FF, perde inevitabilmente (non gli si possono chieder miracoli) un po'. Liscio su 7D2, ovviamente, nulla visto che si usa solo la parte al centro, la migliore. |
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 23:21
Il 100-400 II al di la della nitidezza super al centro, ha una velocità nella maf da rapina... È quello il pregio più clamoroso |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 3:22
mi fa piacere sentire questi dettagli. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 3:26
Otto la 1dx la potevi portare a 800 iso e mettere f11,penso che i bordi migliorino parecchio.Prova.Grazie dei test che ci proponi. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 7:11
Sì, certamente Ultimo, avevo margine, ma stavo usando la massima apertura per tenere tempi veloci e sensibilità più bassa possibile, scattando ad avifauna (quello al "paesaggio" era uno scatto di prova ) dei bordi non me ne curo molto, e il 100-400 al centro anche moltiplicato, come hai potuto vedere, è ottimo. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 15:12
ragazzi ho avuto modo di provare la 7d II in accoppiata con il 100/400 is II e ne sono rimasto molto soddisfatto..af veloce e preciso anche in assenza di luce e poi favolosa anche la nitidezza  |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 17:36
Io ho provato giusto ieri il 100-400 II con l'1,4 su 5d3 in assenza di luce, ne sono rimasto veramente colpito dalla velocità per una lente del genere moltiplicata |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 20:46
Roberto ci sei vicinissimo. FOrse il condensato delle due sarà la 5d markIV ma odio aspettare una data indefinita. Potrei portarmi avanti col lavoro comprando una 5d markIII usata. La 7d markII non la comprerei subito perchè significherebbe pagarla a prezzo pieno. Poi quando uscirà la 5d markIV a 3400 euro circa mi studierò bene le sue caratteristiche e quando scenderà di prezzo ci farò un pensierino |
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:28
Basandomi sul vostro interessante post, vi segnalo che ho pubblicato 3 video che confrontano l'AF di 5DIII (grazie Vulture ) e 1DIV , con e senza moltiplicatori serie III, sul mio nuovo 400 DO IS II |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |