RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma tra Nikon 3ds usata e nikon d750 nuova


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dilemma tra Nikon 3ds usata e nikon d750 nuova





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 11:42

Intendevo quello del matrimonialista. Mansurov mi piace il giusto. Poco per la verità.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 11:45

Ah, ecco... come al solito ho capito al volo... MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 11:51

Guarda .scusami è .la 750 è solo la figlia che farebbe bene a non alzare troppo la testa nei riguardi di una madre di un certo spessore e prestigio.ciao

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 11:51

Per indirizzo, immagino tu ti riferisca a quella di Mansurov, un fotonaturalista molto apprezzato, utente Nikon senza esserne Ambassador (se c'è da spalare m.erda lo fa, se c'è da esaltare altrettanto), ...


Infatti, se ben mi ricordo, il sistema mirrorless Nikon 1 Mansurov l'ha impietosamente stroncato, e sappiamo che su di esso Nikon ci ha investito non poco.
Comunque apprezzo le sue prove e le vedo complementari a quelle dei vari Photozone, DxOMark ecc., che effettuano solo test di laboratorio mentre lui le attrezzature le prova sul campo e fornisce i dati relativi a vari parametri, come la resistenza a ghosting e flare, che Photozone trascura.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 11:54

ed ora cosa usi?MrGreen la d750? MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 11:58

ed ora cosa usi?MrGreen la d750? MrGreen


esattamente. ho deciso che per il resto della mia carriera fotografica devo fare foto, non devo piantare chiodi o fare pesistica MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 12:25

sarebbe bello poter vedere qualche tuo scatto fatto con tutte quelle macchine...arricchirebbe il forum e noi tutti

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 12:51

arricchirebbe de che? Sorriso

secondo me un forum è arricchito dall'esperienza di chi ci scrive, non di certo da qualche scatto fatto con macchine da 5mila euro e oltre o dal fanatismo verso un modello o un altro.

io in questo momento un corpo pesante come un mattone e di 8 anni fa non lo prenderei mai. io. gli altri possono fare quello che credono.

tanto in Antartide per molto tempo credo non riuscirò ad andarci e tanto meno in Costa Rica (dove per altro D3s e D3x hanno ceduto all'umidità insieme al 600VR).

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 12:55

Le foto fatte bene arricchiscono tutti.

user83506
avatar
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 13:13

Dipende da cosa devi fare, la D750 ha un otturatore più silenzioso però tempi più lenti (massimo 1/4000),la D3 può arrivare fino a 1/8000, ma quando scatti è molto rumorosa (ma magari piace).

Diciamo che la D750 ha un ottimo rapporto qualità prezzo, è sicuramente più comoda da portare in giro e possiede già una qualità professionale, senza contare che il minor costo ti potrebbe permettere di rasparmiare e comprare delle altre ottiche.

Forse la D3 sarebbe più una macchina da usare in studio; certo è tropicalizzata e puoi portarla anche in giro ma non so quanto sia comoda, penso che sia più che altro quella la ragione per cui in molti fanno a cambio la D750 con un piccolo compromesso ti dà più comodità e ti dà una qualità comunque eccellente.



avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 13:51

Come macchine da studio vedrei più le D800/810, con la loro caterva di Mpx, preferibilmente con dei fissi molto risolventi (questo non vuol dire che non si possano anche usare fuori, anzi sono ottime per paesaggio e architettura).
Le D3/D4, con la loro robustezza e tropicalizzazione pesante, mi sembrano più indicate per foto in condizioni dure o estreme (il reportage di guerra è il caso limite), oppure quando serve una gran raffica e AF veloce (ad esempio nella foto sportiva).
Certo sono grosse e pesanti, ma i professionisti che fanno quel tipo di foto sono abituati a portarsi dietro dei gran pesi. Oltretutto usano spesso dei tele belli tosti e un corpo massiccio migliora il bilanciamento.
Pienamente d'accordo sul fatto che la D750 sia una ottima allrounder.

user57136
avatar
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 18:53

Due pagine ed è finita!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 22:57

si si come no MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 22:58

ma scusa: hai avuto d3/d3x/d3s e d4 ? tutte insieme?MrGreen dovresti dirmi come le hai avute ...... cioe dal 2007 al 2012 ? mamma mia e le conosci tutte? oh mamma ......MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 23:05

ma non e' che per caso hai avuto solo i manuali? sai un mio amico fotografo esattamente presso il Giornale di Brescia ci lavora ed i suoi collaboratori circa 20 ed il suo socio le macchine le spremono ma non come te . azz Gi_di34 azz questo fa paura MrGreen mado'..... azz giuse 4 serie D minkiaaaaaa . fosse il nipote di Robert CapaSorriso ovviamente sempre scherzando bisogna cazzeggiare.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me