RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se Nikon è meglio di Canon... Perché la gente compra Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se Nikon è meglio di Canon... Perché la gente compra Canon?





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:59

ma non si elimina del tutto il problema BRacketing.


E nemmeno quello dei filtri se vogliamo ben vedere.

Anche i nikonisti continuano ad utilizzarli.

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:59

non ho detto che fanno schifo, ho detto che non riesco a valutare una foto da un francobollo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 17:07

non ho detto che fanno schifo, ho detto che non riesco a valutare una foto da un francobollo


Husqy, è un crop al 100%. ti serve tutta la foto per valutare il rumore/resa? non direi proprio.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 17:07

Certamente Paco, anche se ad esempio, con i filtri, su un sensore Sony, eviterei dinfare una doppia exp per recuperare le zone in ombra, e spalancherei le ombre su LR

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 17:09

si perché non è detto che nel ritaglio che hai postato ci sia del banding, lo fa random, poi se non la puoi postare pazienza

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 17:17

Per me nikon resta in vantaggio sull'uso del flash con macchina in auto iso e av. Basta.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 17:24

si perché non è detto che nel ritaglio che hai postato ci sia del banding, lo fa random, poi se non la puoi postare pazienza


è la zona più scura di tutto il fotogramma. Se il banding non è lì, non c'è nemmeno dalle altre parti. E infatti non c'è.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:04

lo fa nelle sfumature, ma se dici che non c'è ci credo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:08

lo fa nelle sfumature, ma se dici che non c'è ci credo


nelle sfumature casomai ci può essere posterizzazione.
Il problema dei recuperi in canon è, appunto, il banding nelle ombre - orrendo nella 7D e nella 5D2 (l'ho ripetuto per anni, e qualcuno non ci credeva), ma quasi del tutto scomparso nella 6D.
Non ho avuto modo di provare la 7D2, dicono che sia meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:16

boh sulla MarkIII le ho sempre viste, nella prova di paco ci sono, nella tua no, boh

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:17

Ohibò, rieccoci con lo sport preferito dai nikonisti "Apri l'ombra e godi". MrGreen

Qui a casa ho in mano il raw.

Esposizione corretta





Apertura inutilissima di 4 stop.





Crop nella zona nera.





Questa è la canon 6D.

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:35

paco ho visto, quella aperta non c'è un rumore esagerato, non che tenga disegno nelle ombre però ok. In quella di partenza però vedo sempre le quadrettature sulle sfumature, non è per insiste, è che ci sono.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:38

La 7D2 è meglio ancora della 6d. Tempo fa ho postato sia un jpeg recuperato che un raw, ma ovviamente non l ha cagato nessuno: D

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:38

Scusa husqy, non capisco cosa intendi per quadrettature sulle sfumature nel file di partenza.

Potresti specificare?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 18:46

converti in cmyk e guarda sopra le tende, sulla sfumatura.
Nel file schiarito, invece, anche nelle zone in ombra non lo fa +, forse il disturbo lo annulla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me