RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L vs Sigma 50Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L vs Sigma 50Art





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 21:41

Domanda interessante quella di Cristian.

user39791
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 21:56

A questo punto cosa si potrebbe guardare pero senza scomodare i leica,


Se tu hai una Nikon è semplice: 50 1,8 G da 170 euro nuovo.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:12

vero per nikon quello li ma ce il 58 1.4 molto interessante pure!!!

user39791
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:26

E' un bell'oggetto in effetti..........

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:40

Basta poi prendere un 50 di qualsiasi casa e metterlo a 2.8 sia il 50ino che l'1.4 che l'1.2 son dei veri e propri rasoi a 2.8...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 22:44

Si si...intanto mi è venuta su una confusione con tutti questi discorsi:)) Sto rivalutando il mio corredo:OO meglio che mi fermo un attimo a riflettere

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 0:12

ciao, provo a rispondere a tutti...
@Giuliano
Per me il 50 ( e la tua foto me lo dimostra) resta un ottica dispersiva che non aiuta a concentrarsi sull'essenziale....

sicuramente i gusti di ognuno di noi non devono per forza essere uguali , però se ti piace il
..21-24...35
, non capisco come possa non piacerti un obiettivo dispersivo...non penso che con questi hai lo stesso effetto " essenziale" di un 180mm
per il discorso della foto che ha troppa aria e l' asfalto, sono daccordo, avrei potuto mettere quella post prodotta img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1211624.jpg ( per l' asfalto..non ha proprio voluto sporcarsi le scarpe con il fango ) però ho messo quella perchè quando mia cognata si è rivista, la prima cosa che ha detto, è che sembrava una foto tridimensionale.
..comunque anche nella tua foto con i ragazzi sul muretto..lo sfondo mi sembra che sia molto di disturbo, e non è un 50mm.
giustamente dici che se alcune foto fatte con il 50mm fossero fatte con almeno un 85mm verrebbero meglio per via delle prospettive.. però come dicevi , quello che ti interessa è dare al cliente quello che gli piace di più..non sò se i clienti noterebbero quello che tè o altri esperti notano con così tanta faciltà ( lo dico seriamente ) , ad esempio...questa è sempre scattata con il 50L a f 1.4 ,



chi l' ha vista , non ha pensato minimamente alle prospettive o a non sò cosa, anzi hanno sorriso e apprezzato molto ( specialmente i nonni!:-P )

@Alleph01
Alla faccia delle aberrazioni! Quella foto è una pessima pubblicità al 50L...

Confuso pregi e difetti

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 0:16

o vedo esposta meglio quella col sigma. Nella versione canon essendo sottoesposta manca tutto il dettaglio nei capelli, sopratutto nella parte sx. Gli occhi nella versione canon sono molto scuri, sono due palle nere, nel sigma si identificano. Lo sfocato lo vedo più morbido e dolce.
Comunque sto guardando da MacBook Air non calibrato..


coi miei monitor calibrati osservo la stessa identica cosa. evidentemente il tuo air non è affatto male.

(penso però che tale differenza si noti anche con un telefonino. Inutile negare l'evidenza del sigma sul maggior dettaglio nelle ombre così come inutile negare che 2/3 quasi di stop per non dire uno forse sono indice di qualcosa che non funziona. Ma se l'autore, che ringrazio anch'io per il post dice di non aver cambiato i parametri..beh a parità continuo a preferire il sigma)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 0:21

Per me ,invece,rimane molto spesso una focale né carne né pesce


le parole di berengo in un'intervista.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 0:25

...Ma se l'autore, che ringrazio anch'io per il post dice di non aver cambiato i parametri..beh a parità continuo a preferire il sigma

nessuna modifica....la fotocamera aveva le stesse impostazioni, lavoravo in priorità di apertura

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 0:36

per fare quel tipo di prove io preferisco usare la palese modalità M e magari con un esposimetro separato incidente.
così come bilanciamento fisso e non automatico.
Poi se sei sicuro che in AV ti ha dato lo stesso tempo per entrambi gli obiettivi beh, allora è un palese difetto di uno dei due.

Io quando lavoro in studio passo a parità di schema luci, una volta letta la luce, da un 35L ad un 50 sigma ad un 70-200 f4 senza mai cambiare le impostazioni.
ne ricavo che ogni obiettivo ha le sue caratteristiche (ci mancherebbe) e varia qualcosa sul tono della pelle ma l'esposizione rimane invariata per tutti. Il terzo di stop non me ne cala perché presumo che un'ottica tipo il 70-200 necessiti di un pelino di luce in più che non un 50 fisso.
Ma praticamente non me ne rendo neanche conto... mentre qui la differenza è palese nella sotto esposizione del canon. Io lo avevo e lo cedetti proprio per il sigma (palesemente la prima versione, non art)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 1:07

per fare quel tipo di prove io preferisco usare la palese modalità M e magari con un esposimetro separato incidente.
così come bilanciamento fisso e non automatico.
Poi se sei sicuro che in AV ti ha dato lo stesso tempo per entrambi gli obiettivi beh, allora è un palese difetto di uno dei due.

non ho toccato nè esposimetro ne bilanciamento del bianco e tutto il resto per vedere le effettive differenze dovute agli obiettivi, per quanto riguarda i tempi di scatto, sono differenti, con il canon ho avuto tempi di scatto più rapidi , ad es. nelle foto a mezzobusto, con il canon a f1.4 ho avuto 1/1000 e il sigma 1/640....con il canon a f1.6 ho avuto 1/800 e il sigma1/500, con il canon a f2 ho avuto 1/500 e con il sigma 1/320...e così via

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 1:18

e allora abbi pazienza ma è impossibile stabilire.

é ovvio che se uno dei due ha letto in maniera diversa l'esposizione cambia.
Le differenze le guardi con la stessa esposizione.
con lo stesso bilanciamento.
ovviamente con lo stesso tipo di sensibilità.

se hai avuto tempi di scatti più rapidi col canon è palese la sottoesposizione vista da tutti.
Ma non è che il sigma in questo caso abbia letto meglio...è solo possibile che qualche elemento abbia influito nella lettura.
sembra in ogni caso che il tuo canon sottoesponga a tutte le aperture.

a prescindere, 1/3 di stop è anche accettabile 2/3 a 1.4 no però.... quello che non è accettabile qui è il maggior contrasto del canon.
a questo punto la prova ha poco senso se a parità di apertura i tempi originali son diversi.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 3:22


Io le foto a figura intera le vedo così.
Canon 200 2,0
f.2,0


@Giuliano: molto bella per i miei gusti.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 3:29

Enzo: la tua foto piace sicuramente agli amici ed ai parenti.Un bambino fa tenerezza e piace comunque.
Se io facessi una foto così, piacerebbe ,ma a me non piace e quindi cerco di migliorarla.( anche se a volte non servirebbe).So che la stessa, effettuata con un 75-105 ,si mangia a colazione il migliore dei 50.....
Quindi il 50 non lo uso perché amo il meglio.
Non è che mi piacciano i 21-24-35. Quelli sono grandangoli ed offrono foto con prospettive diverse, altrimenti impossibili con dei tele.
Il 50 sta lì in mezzo: scimmiotta un tele,ma non lo è.....scimmiotta un grandangolo ma non lo è.....
Né carne,nè pesce.
Ovviamente,e tengo a precisarlo bene, gusto personale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me