| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:21
Io comunque rimango esterrefatto, basta eviterò di seguire. Buon proseguimento | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:21
“ " Quale sarebbe la foto orripilante? link link!" „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1046235 „ ah. Ho visto anche le altre della galleria, diciamo che non è il mio stile. | 
user3834 | inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:21
Beh è il motivo per cui la diffrazione è un non problema, c'è la caduta di dettaglio della lente dovuta dalla chiusura del diaframma e per questo reputo gli alti pixel inutile se non sono abbinati ad un numero di ev alto. | 
user3834 | inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:22
Ovviamente bisogna vedere cosa accade con l'11-24 Canon e il 15-30 Tamron. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:22
“ Quale sarebbe la foto orripilante? link link! „ La foto non è orripilante anzi è una bella foto l' unico piccolo appunto che poi è una quisquiglia è il taglio parziale della targa. Quello che io ho trovato orripilante è la PP applicata che A ME non piace. | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:31
“ Beh è il motivo per cui la diffrazione è un non problema, c'è la caduta di dettaglio della lente dovuta dalla chiusura del diaframma e per questo reputo gli alti pixel inutile se non sono abbinati ad un numero di ev alto. „ Ma scusa Black, sono inutili a prescindere! Però se lo dico io (il guascone del forum), tutti a darmi dietro..... In studio si scatta a F16 circa.... quindi a cosa serve questa fotocamera? Still facendo focus stacking..... La gamma dinamica non c'entra nulla con gli MP. A questo punto, continuo a dire che i dati di targa migliori ce li ha il sensore della Nikon D750. Un bel 24MP con 15EV di gamma dinamica, potrebbe ritenersi qualcosa di "definitivo" nel mondo 24x36. | 
user14103 | inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:34
“ 50Mp su di un sensore FF per uso paesaggistico sono scarsamente fruibili. Di solito un paesaggio si scatta a diaframmi piuttosto chiusi e a f/8 qualsiasi lente di qualsiasi focale non può trasmettere più di 32Mp di dettaglio. Se si vuole così tanto dettaglio l'unica è passare al MF. „ Finalmente qualcosa di sensato... | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:36
Deluso anch'io come altri, e sempre più tentato di mettere tutto in vendita e cambiare brand, vi chiedo: secondo voi quante probabilità ci sono che con la 5D IV sfornino un sensore col almeno 14 stop di dr e ombre più pulite? | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:40
“ Deluso anch'io come altri, e sempre più tentato di mettere tutto in vendita e cambiare brand, vi chiedo: secondo voi quante probabilità ci sono che con la 5D IV sfornino un sensore col almeno 14 stop di dr e ombre più pulite? „ meno di zero. Mettete in vendita tutto, che ho voglia di comprarmi qualche lentina nuova | 
user16729 | inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:41
“ Ma scusa Black, sono inutili a prescindere! Però se lo dico io (il guascone del forum), tutti a darmi dietro..... MrGreen In studio si scatta a F16 circa.... quindi a cosa serve questa fotocamera? „ serve a chi non ha 50.000 euro da spendere per una MF ma vuole comunque avere una qualità che ci si AVVICINA..e ho detto avvicina, non UGUALE è ovvio che la MF è meglio, però a che costi? ammesso che con la migliore delle ottiche e vuoi per diffrazione o limiti dell'ottica stessa si arrivi a 30-35mpx risolti sul raw, poi in PP qualcosa la recuperi con la maschera di contrasto. metti che sempre nella migliore delle ipotesi alla fine della post riesci a dare l'apparenza di aver risolto 40mpx, son pur sempre meglio dei 20-24mpx delle reflex normali. stesso discorso se ci si fermasse a 35mpx alla fine della postproduzione, son pur sempre dettagli in più rispetto alle reflex normali. | 
user3834 | inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:44
Paco non sono inutili a prescindere, oltre alla gamma dinamica c'è il filtro AA che su 24 mpx non puoi togliere, su 36 si. Il problema è che Canon oltre ai 50 mpx non da altro e personalmente la reputo inutile, non ha NIENTE di meglio della 5D3 e costa di più. Ted, ad oggi la tecnologia Canon non lo permette, se e quando sarà si vedrà. |  
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:48
“ meno di zero. Mettete in vendita tutto, che ho voglia di comprarmi qualche lentina nuova „ do lo stesso consiglio, se gentilmente potete mettere in vendita: canon 8-15, canon 16-35, feticcio talpone ed una 5d3 ad un prezzo irrisorio sono felice di acquistare tutto   | 
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:49
“ ammesso che con la migliore delle ottiche e vuoi per diffrazione o limiti dell'ottica stessa si arrivi a 30-35mpx risolti sul raw, poi in PP qualcosa la recuperi con la maschera di contrasto. „ Korra, stai commettendo un errore madornale. Si parla di informazione ottica risolta, che non ti puoi inventare con la maschera di contrasto. Vedete com'è facile cadere nel tranello??? Avrai un file da 32MP (ipotetico su un'ottica ideale), più croccante ma sempre 32MP rimangono..... Ragazzi, non per fare "l'imparato", ma veramente, date una letta a questo documento e capirete molte cose. www.schneideroptics.com/pdfs/whitepapers/optics_for_digital_photograph Black, parli di filtro AA che non si può togliere a 24MP ma io non ne sarei così sicuro sai? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |