| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:13
“ magari ne risolveranno 36, cosa comunque impensabile per qualsiasi altra FF vista finora. „ nikon d800/sony a7r? “ Riepilogando è una FF superpixxxelllosa con la QI di una Apsc (a detta della stessa Canon) con la gamma dinamica di un cellulare e con un reparto video castrato.... un affare per soli 4000 euro „ Ellamadosca.. scritta così sembra una ciofeca del dixan, non esageriamo. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:16
Piuttosto fa pensare il fatto che sia stata presentata oggi e verrà commercializzata solo tra 4/5 mesi... vuol dire che le cose da sistemare sono ancora tante e magari quelle specifiche sono pure ottimistiche... |
user16729 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:17
“ Ellamadosca.. scritta così sembra una ciofeca del dixan, non esageriamo. „ diciamo che han perso un'occasione per farne un capolavoro e invece han creato un qualcosa fatto a metà, un po' come con la d750 che han sfiorato il capolavoro per un soffio. con l'aggravante di canon che è il prezzo e il segmento di mercato.. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:20
Cosa avrebbe reso la d750 un capolavoro? A quel prezzo ovviamente perchè bisogna sempre contestualizzare il prodotto, a mio avviso una d610 a 1400 euro è un capolavoro E' normale che Canon non faccia la killerapplication delle reflex, si sparerebbe sui piedi da sola e se ne venderanno meno del previsto caleranno i prezzi. |
user16729 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:25
“ Cosa avrebbe reso la d750 un capolavoro? A quel prezzo ovviamente „ il tasto af-on che ci vuole in una macchina d'azione, 1/8000, 1/250 di sincroflash, un buffer un pochino più capiente, copertura af come le altre fx professionali..in parole povere pari pari ad una d810 con il sensore della d750. pagandola di più ovviamente viste le cose in più, però almeno è completa e impeccabile in ogni punto di vista. |
user3834 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:25
“ Black, se ne sei così convinto, mi indichi un'accoppiata macchina-obiettivo Sony o Nikon che risolvono per intero i 36 MP? „ Prendendo i dati di DXO (non conosco altri siti in grado do farlo) www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Zeiss-Carl-Zeiss-Apo-Plana Le lenti sono tutte provate su D800e, purtroppo non ci sono ancora i test sulla D810 Abbiamo l'85 1.4 che registra 35 Mpx (praticamente campiona l'intero sensore), il 55 1.4 leggermente sotto con 33 Mpx e sua maestà il 15 2.8 con 23 Mpx (un numero altissimo per un grandangolo) www.dxomark.com/Lenses/Nikon/Nikon-AF-S-Nikkor-200mm-f2G-ED-VR-II-moun 200 f2 ne tira fuori 34... Poi ce ne sono tante altre che stanno tra i 25 e i 30 Mpx, ovviamente non tutte ed ovviamente su D800 con il filtro AA sono tutte più castrate. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:25
“ " Mi arrendo." Immaginavo. ;-) „ Ti ho postato recentemente un esempio fatto a f/11, un confronto tra 1DX e 7D2 + 500 duplicato. Mi sembra che tu l'abbia ignorato, o liquidato velocemente. Comunque, ti posto un altro esempio, visto che si dice che solo con Otus e compagnia bella si potrebbero INTRAVEDERE alcune differenze tra un sensore di 20-24mpx ed uno denso come quello della nuova 5DS/R. Questi sono due scatti fatti con il tamarrone, uno zoom 4X che costa poco più di mille euro, di sicuro non un'ottica in grado di risolvere i 50 su FF, o i 20 su aps-c, come nel caso del mio test. Stessa scena, focale, sensibilità, soggetti a QUALCHE centinaio di metri tanto per rendere il tutto ancora più difficile per il sensore denso (che per essere apprezzato ha sicuramente bisogno di particolari congiunture astrali). Bene, questo il crop al 100% della 1DX corrispondente all'area della 70D: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1203470_large30285.jpg Questa la 70D: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1203474_large88649.jpg Tu ovviamente non ci vedrai alcuna differenza, evabbè. Ti immagini se al posto del Tamron ci metto il 500IS? Secondo te chi se ne avvantaggia, il sensore coi pixel godzilla o quello iperpixelloso? |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:28
“ il tasto af-on che ci vuole in una macchina d'azione, 1/8000, 1/250 di sincroflash, un buffer un pochino più capiente, copertura af come le altre fx professionali..in parole povere pari pari ad una d810 con il sensore della d750. pagandola di più ovviamente viste le cose in più, però almeno è completa e impeccabile in ogni punto di vista. „ Allora sarebbe una d810s , il punto è proprio contestualizzare il prodotto alla sua fascia di prezzo. La d750 offre il massimo e sul mercato non ci sono prodotti con cui compararla. Tu stai dicendo che la audi a8 sarebbe un capolavoro se pesasse la metà avesse 200 cavalli in più il cambio da f1 e il telaio in carbonio. Ma sarebbe un ferrari fxx, prezzo compreso. |
user3834 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:29
Wazer, non fa schifo, solo che mi sembra una presa in giro da 4000 euro! poi ovviamente ognuno è libero di comprarla (ci mancherebbe) ma avrebbero potuto dargli un carattere (che non ha) con poche semplici cose. |
user3834 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:30
Korra tutto è perfettibile, però sinceramente non vedo la "nicchia" di questa camera. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:32
Eppure son convinto che tra un po vedremo foto sbalorditive tirate fuori da questa 5DS. Si diceva la stessa cosa della 6D (io in primis), ma è stata una delle reflex Canon più riuscite. |
user16729 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:33
“ Tu stai dicendo che la audi a 8 sarebbe un capolavoro se pesasse la metà avesse 200 cavalli in più il cambio da f1 e il telaio in carbonio. Ma sarebbe un ferrari fxx! „ esatto! intanto nikon dovrebbe farla, poi decido io se mi basta un a8 o vado direttamente di ferrari fxx sia chiaro, non ho detto che fa schifo, è una gran reflex ed è quella a cui ho puntato, però fatta in quel modo sarebbe stata veramente l'erede della d700 e una reflex stratosferica, così è "solo" una buona reflex, ma non stratosferica. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:35
La mia previsione è che, salvo situazioni dove la gamma dinamica gioca davvero un ruolo di primo piano (e lì la D810 rimarrà regina incontrastata), complice anche la qualità media del parco lenti (recenti) Canon, restituirà la migliore IQ mai vista su un sensore 24x36. Oh è una MIA previsione e pertanto per definizione fallibile! |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 21:36
“ Wazer, non fa schifo, solo che mi sembra una presa in giro da 4000 euro! poi ovviamente ognuno è libero di comprarla (ci mancherebbe) ma avrebbero potuto dargli un carattere (che non ha) con poche semplici cose. „ Che abbiano deciso di farla pagare in funzione dei Mpx è un dato di fatto e ha senso solo per loro, o meglio.. sono sicuri che basti questo a far sborsare tutti quei soldi, altrimenti l'avrebbero messa a 3400 o giù di lì. E' una macchina molto specialistica e,scusate se mi ripeto, ma ricorda la prima incarnazione della 36mpx di nikon anzi anche meno (sensore a parte). Oggi la d810 è diventata più allrounder della precedente e son sicuro che la prossima versione da 50mpx farà lo stesso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |