RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 5





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:56

Solo una precisazione. Sulla carta l'af non sembra quello della 5d3 ma quello della 1dx dato che ha anche l'Itr, come la 1dx, cosa che la 5d3 non ha...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:56

vabe, ma allora quanto costerà?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:57

Io dico 4 cucuzze

user4758
avatar
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 12:58

Che signofica Zeppo?

che siccome in studio si usa prettamente il punto centrale basterebbe una 50pm con un punto centrale?
il modulo è quello della 5dIII, utilizzarlo su questo non gli costa nulla, anzi, gli ammortizza i costi della catena produttiva...

per il resto mi pare scontato che sia prettamente una camera "statica".
vedremo solo se avrà almeno il display orientabile.


Proprio perchè sembra essere lo stesso modulo della MK III (in una versione magari ancor più evoluta!) ho dei dubbi sul fatto sia soltanto una macchina "statica"...

E poi penso che uno dei due DIGIC 6 sovrintenderà l'AF/metering quindi mi sembra ci siano tutti i presupposti per una macchina all-around stile MK III


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:02

Ma per fare un esempio del genere, bisognerebbe mettere le due fotocamere a parità di campo inquadrato.

IMHO.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:10

Davideb, l'occhio umano ha una risoluzione non superiore ai 20 megapixel..... per cui, a meno che uno non si avvicini molto ad una stampa tanto da vederne solo una parte, osservandola nel suo complesso 20 megapixel



L'occhio umano 20 megapixel? Eeeek!!! Come l'hai calcolato? Per quanto riguarda avvicinarsi molto ad una stampa, di che stampa parli? A che dimensioni di stampa ti riferisci? 10X15 cm? 20X30 cm? 100X150 cm?


avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:11

No. Se vuoi correlare la diffrazione alla densità, la fai a parità di distanza. Il nuovo sensore ff da 50mpx avrà il "pezzo" che manca, allo stesso dettaglio (compatibilmente con la qualità dell'ottica ai bordi).

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:22

Perdonami Zeppo.

ma credo che neppure i tecnici dell'assistenza Canon sapiano come funzionino i processori delle proprie fotocamere.

E poi penso che uno dei due DIGIC 6 sovrintenderà l'AF/metering


sicuramente già solo per la demosaicizzazione e per la creazione del file Jpeg occorre molta (più del doppio) della potenza di calcolo di una camera con 22 Mpx.

A confronto, il mattering e l'AF, come potenza di calcolo, sono bazzeccole.

Daniele


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:28

Paco hai veramente rotto le palle. Ma a te che diavolo te ne frega, si può sapere? Usi la prima persona plurale come se tu fossi obbligato a prendere sta nuova uscita, che ti costringerà a cambiare pc e via dicendo. Ma dimmi una cosa, chi ti ha mai rotto i cogl.oni per il fatto che usi una mamya piuttosto che una 1ds3? Ma qualcuno avrà il diritto di pensarla come vuole e di avere i suoi legittimi desideri o devi per forza esserci tu a sindacare e a fare lo spiritoso, come se le uniche esigenze e gli unici generi degni di nota fossero i tuoi?

Chissà che c'avevo nel cervello quando ti difendevo, perché ora mi accorgo che essere simpatici è una cosa, provocare e denigrare (da ormai una settimana) è ben altro.

user4758
avatar
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:37

sicuramente già solo per la demosaicizzazione e per la creazione del file Jpeg occorre molta (più del doppio) della potenza di calcolo di una camera con 22 Mpx.

A confronto, il mattering e l'AF, come potenza di calcolo, sono bazzeccole.

Daniele


Magari sono dei Digic 6+ overcloccati e raffreddati ad azoto liquido! :D

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:37

Che senso chiedere di paragonare 7d2 e 1dx a parità di campo inquadrato visto lo scopo del confronto? È ovvio che se mi avvicino al soggetto con la 1dx, quest'ultima è in netto vantaggio, ma l'obiettivo è il teorico confronto tra 1dx e 5ds, che avrà un sensore con la medesima densità di quello della 7d2. Ergo, qua si vuole dimostrare che ricopionando in una direzione o nell'altra, la 1dx restituisce meno dettaglio del sensore più denso.

user14103
avatar
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:39

Io non capisco ..c'e chi si illude che questa 5ds sia migliore della 1dx ...io invece penso che Canon non si dia la zappa sui piedi questa fotocamera sarà inserita in una fascia diversa da 5d mkiii e 1dx ma un incrocio fra 7dmk 2 e 6d... poi sinceramente fin che non esce veramente eviterei di fare commenti a vanvera..

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:42

Paco hai veramente rotto le palle.
Ma dimmi una cosa, chi ti ha mai rotto i cogl.oni


Vulture.... stiamo parlando di fotocamere di m.erda.... possibile che ti arrabbi per una discussione del genere?

Ok, ogni tanto vedo al campetto di calcio dei genitori di bimbi di 6 anni che quasi si prendono a botte per una partita di calcio.

Con uscite del genere, sei accumunabile a quelle persone.

Ognuno ha il diritto di esprimere le proprie opinioni, senza passare ad offese od inlsultl personali.

Sai che mi frega se vi comprate tutti la 5Ds..... L'importante è non mancare di rispetto alle persone come hai fatto tu in maniera molto maleducata.

Mi hai deluso.... ma non per la 5Ds di cui non mi frega una cippa, ma per la persona che hai dimostrato di essere.

Cmq, faccio finta che sia figlia di una "chiusura di vena" e che tra poco rinsavirai, perchè io non ce l'ho assolutamente con te.




avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:46

Marcorik in astronomia si fanno molti calcoli, partendo dalla risoluzione che l'occhio umano riesce a raggiungere.
Se si considera l'angolo di campo che l'occhio può inquadrare, fare il calcolo su quanti fotoricettori ha l'occhio (chiamarli pixel è una forzatura), è abbastanza semplice.
La stampa può essere delle dimensioni che preferisci, l'importante è che sia alla distanza giusta per poterla apprezzare nel suo complesso, non ricordo bene tutti i valori, ma la distanza di osservazione se non erro era circa uguale al lato minore della stampa, quindi un metro per una stampa 100x150 cm. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 13:51

Boni....signori..state boniiii!

Non concepisco insulti in questo forum a meno che non sia io a farli! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me