| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:06
“ ma attacchi offensivi a chi ha un'opinione diversa dalla sua non ricordo di averne letti „ Nel vasto repertorio, ci sono anche quelli. Nelle già citate da @Odisseus diatribe con Raamiel e Raamiel destinatario e, qualche volta, una tantum anche con Blade71. A questo punto mi chiedo se il topic si chiama: "Pollastrini ing.Alessandro. Chi è? mah!" |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:22
Io non ho capito se sarà compatibile anche con i Tc 1.4 II e 1.7 II (nikon). Qualcuno lo ha capito? |
user16729 | inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:45


 gli aloni son presenti in tutte e 3 le foto (cliccate per ingrandire) e continuo a dire che non li trovo così disastrosi. non lo considererei un difetto ma una caratteristica della lente. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:54
Delle tre foto la più interessante, secondo me ovviamente, è la prima perchè in quelle condizioni gli aloni sono piacevolmente inseriti per lo più nella parte sfocata dell'immagine e le luci non distraggono l'attenzione dal volto della modella (anzi notare l'estrema nitidezza sul volto stesso, direi quasi eccessiva per un ritratto). La seconda la trovo poco significativa, la terza effettivamente è la situazione di paesaggio urbano notturno con sorgenti luminose puntiformi che credo metta in grossa crisi l'obiettivo. Direi che non è adatto a questo genere... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:11
Un altro topic interessante mandato in vacca da personaggi quantomeno incompetenti. Sia Kame che Pollastrini stavano confrontandosi sugli aspetti tecnici dell'obiettivo, ma sembra che la subcultura non ammetta il parere tecnico. Auspico che qualche moderatore intervenga per fare un po' di pulizia! |
user10190 | inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:13
“ quelli che danno contro ad Alessandro sono stranamente tutti possessori Nikon „ Forse non ti sei reso conto che l'emerito "ingegnere" attacca soltanto Nikon e coalizza a sé in militanti canonisti, in qualsiasi topic dove si disquisisca di Nikon. Se io intervengo in tutti i topic dove si parla di Canon affermando che "la 5d3 è la foglia di fico di Canon per mascherare la sua incapacità di progettare una semiprofessionale" è ovvio che costringo i canonisti ad "attaccarmi" e in tal modo devio la discussione in una "palude" dove non si conclude nulla. L'individuo in questione agisce di fatto come metodico mistificatore strumentale! Ps... "la 5d3 e la foglia" l'ho preso in riferimento ad un commento di un canonista "adirato" in un'altro forum, che accusava Canon di ever riproposto una 5d2 con un migliore af ma moderatamente ristilizzata per venderla molto più cara. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:17
Chiedo scusa, ma non ho capito se si tratta della stessa soluzione ottica adottata nel canon 400 DO IS II. Qualcuno sa dirmi se anche sul Canon si hanno gli stessi problemi di "aloni"? Da quello che state scrivendo sembra che questo Nikkor sia il primo obiettivo con questa "tecnologia" mentre mi sembra di capire che anche il 400 DO la adotta e che di tutto sto casino degli aloni non se ne sia parlato. Ve lo chiedo non per fare polemica ma perchè incuriosito dalla diatriba! |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:25
Che casino ahahah cmq io sono dell'idea che in determinate condizioni gli aloni ci saranno, sarà possibile attenuarli ma ci saranno, della serie a me frega meno di 0, perchè le condizioni in cui si verificano sono un numero sporadico per le mie foto e cmq sono condizioni che eviterò, come dopo 7 anni di utilizzo e grandissima soddisfazione, evito certe situazioni con il 14-24, ma non lo cambierei mai se non per l'imminente 15-30 2.8 tamron... come ho già detto, tutto è un compromesso, con tutta la perfezione del mondo, anche un 800 F/5.6 FL ha i suoi difetti... è grande e pesante, Valutare i pregi e i difetti di un ottica solo dalla nitidezza o dai test MTF o dalla robustezza, dimostra che come avviene spesso, i fotografi si dividono in due grandi categorie, che non sono pro e amatori come spesso qualcuno vuole dire, ma sono quelli che parlano di foto e basta o poco più, e quelli che le fanno, con le dovute eccezioni... quest'ottica sarà sold out ne sono straconvinto, al solo pensiero di abbinarla ad una aps-c, si ha a disposizione un 450 F/4 super stabilizzato per arrivare a un 630 F/5.6 con TC 1.4 III super stabilizzato, senza perdere performace di AF, Af che viene dichiarato, se mi ricordo bene, il più performante, ottimo anche il diaframma elettromagnetico, sulle raffiche farà la differenza pur minima, tutte cose da ottica "amatoriale di plastica" vabbè... della serie, con 2 KG circa compreso zaino ops borsetta fotografica , si può circolare con una "potenza di fuoco" inaudita, già solo questo fa valere l'ottica quello che vale... poi i miei usi, se vogliamo "esotici" in chiesa, ve li mostrerò quando sarà..... certo se da una parte le ML oly sony fuji continuano a trovare il loro segmento, nikon con queste uscite ultra leggere per reflex ne ha aperto un altro... alla porta è rimasta solo Canon! vediamo se las vegas ci saranno news interessanti |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:27
quotone per @Odisseus la verità è dietro quello che spesso dice Kame ... è un troll! |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:28
“ Un altro topic interessante mandato in vacca da personaggi quantomeno incompetenti. Sia Kame che Pollastrini stavano confrontandosi sugli aspetti tecnici dell'obiettivo, ma sembra che la subcultura non ammetta il parere tecnico. Auspico che qualche moderatore intervenga per fare un po' di pulizia! „ Potresti astenerti dallo scrivere, non è necessario un intervento di un moderatore a far pulizia. L'auspicio non è sufficiente, schiaccialo il tastino con il punto esclamativo, caro il mio "made in Japan" e ci facciamo quattro risate. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:31
@Korra88 in queste foto l'unico alone che mi disturba leggermente, intendiamoci va cmq bene, è quello di notte, ma proprio quel tipo di foto non le farei mai con un ottica del genere .... per il resto il sole va benissimo e quella interna con tutto quello sfocato idem.... il resto sono chiacchiere da bar! |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:44
Josh@ sei riuscito a diventare senior solo quotando interventi di altri utenti. Ammazza che competenza :-D |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:45
Scusate la mia ignoranza in materia ma per aloni voi intendete quei riflessi (foto notturna) che ci sono sulla torre sulla destra in cima e analogamente nella prima foto in basso a destra e sull'edificio nella foto centrale....perdonatemi ma non sono esperto in materia scatto davvero poco purtroppo |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:46
“ @Odisseus: sai com'è, siamo stati inquadrati e intruppati. Perfetti nikonisti da forum avulsi da qualsivoglia onestà intellettuale. Peccato che non siamo in grado di manipolare il nikonista onesto che grazie al tam tam della rete indulge alle verità nascoste. Incarto e porto a casa. E' un'altra delle cose ridicole che oggi mi è capitato di leggere. „ Dato che non ti ho citato direttamente, perché ti senti chiamato in causa? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |