RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 750 : possible problema di riflessi parassiti interni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon D 750 : possible problema di riflessi parassiti interni.





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 21:17

Buon anno anche a te, Odisseus!

Grazie, Fausto!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 22:02

He si: buon 2015 a tutti, incavolati o no per il problema D750 ;-)

user16729
avatar
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 23:31

buon anno a tutti! speriamo che il 2015 ci porti un po' più di f.............. flare MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 10:42

Ohi buon anno a tutti !
Intanto aggiungo la recensione di un poveretto che fotografa sport da 30 anni a livello mondiale .
Ecco giusto per restare in tema di scarsa professionalità

www.daveblackphotography.com/2015-january-watrnew-nikon-d750-review/

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:48

Buon anno a voi ragazzi!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:53


@ Platax: Io non sarei così severo nel giudicare i progettisti Nikon

Ciao,
infatti non giudico i progettisti (che secondo me hanno fatto un eccellente lavoro): sono un po' deluso dai controlli di qualità che vengono, a quanto vedo, effettuati in maniera non troppo approfondita su diversi modelli di recente uscita in casa Nikon.
La D750 a mio avviso è, e resta anche con questo problema, una macchina eccellente, adattissima ad un numero molto elevato di situazioni fotografiche, anche molto diverse tra loro.
Se non fosse uscito questo problema del "flare shading" un po' troppo accentuato, l'avrei già acquistata.
Ora, visto che Nikon ha dato ufficialmente un avviso di "investigazione" sul problema, chiaramente attenderò loro notizie prima di procedere.
Ne frattempo la mia D300 continua a scattare, non ho fretta ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:25

No, la questione era che tutti si aspettavano anzitutto una 5d (old) migliorata nell'af , mentre arrivo soltanto con doppia risoluzione.


Appunto....l'af funzionava....stop........se poi qualche "cervellone" la comprava per farci avifauna in volo pensando di aver una 1D mkIV erano fatti suoi.....chi, invece, giustamente la comprava destinandola all'uso per cui era nata (paesaggio, ritratto, still life......) ne usciva ampiamente ripagato dalla miglior reflex disponibile in quel momento per quei generi.
Dire che l'af "non funzionava", non volermene, è solo una baggianata buttata lì gratuitamente.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 15:33

Grazie per la tua testimonianza, Giuditta. Ne terrò conto caso mai mi interessasse comprare una 5dII.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:04

Oggi ho mi sono messo a cercare il famoso riflesso che tanto sembra appassionare proprietari e non (questi ultimo la maggior parte) di questa macchina. Ci ho perso 10 minuti, sia in sole pieno che con luce artificiale. Ci h provato in tutti modi a farlo venire fuori ma poi mi sono scocciato e sono uscito a fotografare...

Fabrizio

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:06

Ohi buon anno a tutti !
Intanto aggiungo la recensione di un poveretto che fotografa sport da 30 anni a livello mondiale .
Ecco giusto per restare in tema di scarsa professionalità

www.daveblackphotography.com/2015-january-watrnew-nikon-d750-review/

Il tuo voler dimostrare a tutti i costi che la 750d sia una macchina della mamma di Gesù in ogni intervento (con commenti e/o rimandi a recensioni di autorevoli fotografi e/o con ironia di basso, molto basso livello), comincia ad essere stucchevole e ripetitivo.
Pensi di andare avanti per tutto il 2015? Devi forse convicerti di aver speso bene i tuoi soldi?
Se è così, stai tranquillo, stai sereno perchè li hai spesi ottimamente (e te lo dice uno che usa Canon).

EDIT: come giustamente fatto notare è la d750 e non 750d.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:15

Ciao Fabrizio, hai ragione, interessa soprattutto ai non, chissà perchè.
Io ho una mia teoria ma neanche mi interessa approfondire e verificare.

Il tuo voler dimostrare a tutti i costi che la 750d sia una macchina della mamma di Gesù

A voler leggere bene, la 750d non è ancora uscita e, secondo l'anagrafica dei modelli, dovrebbe essere una delle prossime fotocamere Canon.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:19

A voler leggere bene, la 750d non è ancora uscita e, secondo l'anagrafica dei modelli, dovrebbe essere una delle prossime fotocamere Canon.

La forza dell'abitudine... ;-)
Va beh dai, faccio un edit.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:22

Si, dai, è veniale. E, magari, sarà sul serio una macchina della mamma ecc ecc

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:24

Appunto....l'af funzionava....stop........

Il punto centrale funzionava.... Stop...
chi, invece, giustamente la comprava destinandola all'uso per cui era nata (paesaggio, ritratto, still life......) ne usciva ampiamente ripagato dalla miglior reflex disponibile in quel momento per quei generi

Curioso, io pensavo che uno venisse ripagato di un investimento (e che investimento) quando ogni componente del prodotto che si acquista funziona a dovere, e nel caso della mkii, e questa perdonami ma NON é una baggianata, i punti af diversi dal centrale erano pressoché inutilizzabili sempre e con qualsiasi lente...
Aggiungo che in quel periodo di reflex che facevano anche meglio della mkii nei generi indicati da te me ne vengono in mente almeno un paio (Canon 1DsIII e nikon d3x) con la d3 e la d700 che seguivano a ruota, penalizzate solo dalla scarsa risoluzione (sempre per i generi da te indicati), ma che dal punto di vista dell' iq non avevano nulla da invidiare a nessuna reflex prodotta fino a quel momento. Per cui, prima di dire che gli altri dicono baggianate o fare interventi da fanboy trollando in un topic in cui si parla di tutt'altro informati bene almeno.

Io al contrario di Josh, vista la competenza che hai mostrato, un tuo parere non lo considererei nemmeno per scegliere la barbie camera di mia figlia...

Saluti Cordiali

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:31

Ciao Viper, un mio antenato mi ha insegnato che è cosa buona e giusta evitare polemiche con le donne.
Sarebbe infilarsi in un vicolo cieco.
Visto che non ho nessuna intenzione di comprare quel modello di fotocamera, avrei tenuto quel parere nella sua giusta considerazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me