JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fino a prima parlava le 4790k quindi penso che si riferisca ancora a quello (spero)
Ma non ho capito perché hai questa fissa del oc, mica lo ordina il dottore...
Fai una bella cosa, prendi la scheda madre della Asus così puoi fare la procedura tramite il loro software automaticamente (e se non ti piace basta rimettere le impostazioni standard dal bios)
Se invece ti piace l'idea di riuscire a pompare di brutto un processore prendi il 4770k come ho io che lo puoi alzare praticamente di 1 GHz (io sono a 4,5)
Zphoto guarda che però il 4770K anche overclockato , non ce la fa a dare quello che dà il 4790K overclockato a PARI frequenza. quest'ultimo è proprio superiore
In questo momento il 4790k è effettivamente un'ottima screlta che rende piuttosto inutile l'overclock. In realtà l'ideale sarebbe attendere l'uscita dei nuovi processori di Intel...
Approfitto di questo 3D per porvi anche io una domanda. Ho bisogno di acquistare 16GB di ram DDR3 (2x8) da montare su una mb Asus Z97 Gryphon e proc 4790K. Vorrei sapere qual è l'attuale miglior compromesso prestazioni/qualità/prezzo restando sotto i 200 caffè. Uso del PC: fotoritocco + video editing.
Ho visto a 182 Euro questa Corsair 2400 CL11 e questa G.Skill DDR3-2666 CL11 a 190 Euro.
“ Approfitto di questo 3D per porvi anche io una domanda. Ho bisogno di acquistare 16GB di ram DDR3 (2x8) da montare su una mb Asus Z97 Gryphon e proc 4790K. Vorrei sapere qual è l'attuale miglior compromesso prestazioni/qualità/prezzo restando sotto i 200 caffè. Uso del PC: fotoritocco + video editing.
Ho visto a 182 Euro questa Corsair 2400 CL11 e questa G.Skill DDR3-2666 CL11 a 190 Euro.
Che ne dite? Ci sono alternative? Grazie,
Alessandro „
Hai verificato se sono tra le ufficialmente compatibili con la mobo? Controlla bene se le gskill sono cl11 o 12, su Amazon nella descrizione dicono 11 ma poi nelle caratteristiche tecniche 12 Se sono 11 meglio gskill, altrimenti sono equivalenti.
Tieni conto anche che con Hasswell un eventuale overclock riduce la possibilità di salire con la frequenza delle ram
Nick i nuovi processori forse escono a settembre siamo lontano... Quindi a sto punto vado di 4790k senza oc o 4790 liscio...o l'uno o l'altro e evito oc.grazie x i consigli.
Grazie Nick. Accidenti, hai ragione... dicono 11, nella descrizione dicono 12, e il codice prodotto è quello relativo al 12. A questo punto, l'alternativa alla Corsair 2400 CL11 di g.skill è questa che, oltre a farmi risparmiare una trentina di euro (che male non fanno), sembra avere il CL a 10.
Da profano direi che la scelta è facile, viste le specifiche, tu che dici?
salve potete consigliarmi un configurazione che vede come CPU il 4690K? uso gestione foto e le normali attività di un computer casalingo, no video o gioco.....non vorrei(potrei) per l'hardware spendere più di 500€ grazie marcello è vero che è meglio win 7 perchè win 8 da un sacco di problemi?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.