| inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:16
@zen Chiarissimo, ma non dovevi per forza fare outing pubblico, mi bastava anche un mp! Cmq mi fa piacere che tu sia rientrato! |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:28
Mah dopo 3 anni di uso intensivo di macchine fotografiche e relativi non pochi acquisti (8 corpi, una ventina di lenti, 7 flash), io sono convenuto sul punto che acquistare usato non conviene. Non ai prezzi "standard" almeno. In tutti i beni "normali" la svalutazione grossa è tra il nuovo e l'usato, se compri usato, anche recente e ben tenuto, in genere risparmi bei soldini, in campo fotografico si parla di percentuali ridicole, ovvero il calo di prezzo è molto "lineare" negli anni. Il che potrebbe andare bene se le fotocamere e relativi accessori fossero "eterni", invece sono soggetti ad innumerevoli rotture e guasti sia da usura che da sfiga... riparazioni spesso molto costose. Mi sto convincendo dell'idea che l'ideale sia acquistare un prodotto nuovo con una super garanzia, vorrei informarmi su quale copre di piu', e poi rivendere il tutto come usato al termine del ciclo di utilizzo che si è preventivato, diciamo 3 anni. E' vero che così si spende di piu', ma non in percentuale esagerata considerando che: se si ha piva si scarica l'iva, si ha la garanzia, si ha un prodotto nuovo e perfetto, non si rischiano sole, non si rischia di acquistare prodotti particolarmente usurati, hai un prodotto piu' aggiornato. Dopo 3 anni ti vendi tutto come usato riprendendo una discreta parte dell'investimento iniziale. Io ho risparmiato sicuramente acquistando corpi ed accessori usati ma: ho preso in alcuni casi sole, nemmeno esagerate a dir la verità, ma prodotti piu' usurati di quanto dichiarato si ed in un caso un prodotto era danenggiato e la riparazione mi è costata circa 200 euro, ho avuto varie rotture da usura la cui riparazione mi ha mangiato il risparmio avuto dall'acquisto del nuovo, ho avuto poi grosse difficoltà a rivendere gli oggetti, anzi li ho dovuti praticamente dare a 2 soldi perchè ormai erano poco appetibili al momento della rivendita. Questo ovviamente vale se si fanno un certo numero di scatti l'anno, io ne faccio grosso modo 60.000 l'anno, se si fanno 5/10.000 scatti l'anno per uso personale la situazione potrebbe essere diversa, ma il problema rimane comunque che l'usato svaluta poco rispetto al nuovo, e l'usato vecchio di anni, con vari proprietari, magari uso professionale, svaluta TROPPO poco per renderne appetibile l'acquisto. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:36
Basta non leggerli non significa dire a qualcuno cosa leggere, significa consigliare a qualcuno se un argomento non interessa di passare oltre. Dall'acidità dei tuoi interventi parevi una donna mestruata, senso dell'umorismo zero? Se ti poni in un certo modo è ovvio che uno ti risponde a tono. Se il moderatore non chiude i post di argomenti già trattati evidentemente nessuno infrange nessuna regola. Che poi non è difficile, uno apre una discussione che a nessuno interessa, tutti leggono nessuno scrive e cade nel dimenticatoio, se la gente scrive evidentemente a qualcuno interessa. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:47
“ Dall'acidità dei tuoi interventi parevi una donna mestruata, senso dell'umorismo zero? „ Non per dar manforte a Viper che sa già difendersi per conto suo, ma da come uno scrive non si riesce a capire se fa umorismo, ironia o altro. Per questo sono state inventate le emoticon |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:51
Si ma sono col cell tribolo, comunque mi sembrava abbastanza chiaro che fosse una battuta.... |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 13:03
Purtroppo molte volte ci sono dei fraintendimenti che poi sfociano in flaming, quindi è meglio cercare di utilizzarle il più possibile. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 13:17
Onde evitare ulteriori polemiche seguo da spettatore, tanto quello che dovevo dire l'ho detto. Senza rancore. |
user25280 | inviato il 30 Novembre 2014 ore 13:41
Ennesimo logorroico inutile stufoso insulso topic, aperto per la solita pseudo-strategia di provare per l'ennesima volta ad abbassare le quotazioni dell'usato. Concordo totalmente con quanto detto da Viper, aggiungo anche, se non si ha quattrini si fa come a Faenza, si fa senza. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 15:19
“ Ennesimo logorroico inutile stufoso insulso topic, aperto per la solita pseudo-strategia di provare per l'ennesima volta ad abbassare le quotazioni dell'usato. „ No dai steve mica é fantapolitica, addirittura strategia per abbassare i prezzi dell'usato |
user25280 | inviato il 30 Novembre 2014 ore 15:50
Eh Fabrizio, come diceva un esserino piccolo brutto gobbo e malefico, a pensare male si fa peccato, ma alle volte (troppe purtroppo) ci si azzecca. |
user12104 | inviato il 30 Novembre 2014 ore 15:59
La cosa strana è che quando ci si ritrova a vendere arrivano proposte vicine alla richiesta di regalo, quando si compra ci sembra tutto più caro del nuovo |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 16:48
“ Il giorno in cui vedrò chi critica i prezzi del mercatino mettere, faccio un esempio a casaccio, la sua 1dx a 3500 euro (-30% circa), sarà il giorno in cui crederò alla loro buona fede. Fino a quel momento questi rimangono solo i capricci di chi PRETENDE di regolare qualcosa che non è regolabile e di piegarlo alle sue esigenze (prendere un oggetto praticamente nuovo ad un prezzo ridicolo). „ io l'unnica volta che ho venduto e' stato: Tamron 17-50 + Tokina 11-16 a 550 euro. Valore obiettivi 750, garanzia residua sul Tamron . 26% di sconto. Unica vendita, e senza sbattimenti (avrei potuto farci di piu sicuramente) Mi sembra che parli uhn po troppo in generale ... io non sono un approfittatore, i prezzi che pretendo li offro ... e sopratutto non pretendo di piegare alcunche', ho le mie linee guida per gli acquisti : se il venditore accetta bene, altimienti buona vita |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 19:17
“ Onde evitare ulteriori polemiche seguo da spettatore, tanto quello che dovevo dire l'ho detto. Senza rancore. „ Non fare così dai, sono talmente tanti e raffinati gli argomenti con cui potevi deliziarci che mi dispiace proprio che tu abbandoni. Si poteva parlare delle puzzette fatte con le ascelle, delle caccole al naso, della forfora e via dicendo, sono certo che le mestruazioni fossero solo la punta dell'iceberg del tuo repertorio... @pippoboxer Sono completamente d'accordo, come ho già detto sono proprio quelli che mettono il loro usato a cifre simili o uguali al nuovo che poi si lamentano @yaaa Ovvio che su due le lenti che valgono relativamente poco il discorso del 20/30% in meno la cifra finale che andrà a formarsi sarà più i linea con una fisiologica perdita di valore rispetto al nuovo (e comunque secondo i ragionamenti di alcuni avresti dovuto metterli entrambi a 350 euro per renderli appetibili), prova a fare questo ragionamento con lenti da 2000 euro o corpi da 5/6 mila, vedrai che la cifra che viene fuori sarà ben diversa e allora ti dico: va bene che spesso i prezzi sono esagerati, ma dove sta scritto che uno che vende deve regalare la sua roba? E sentirsi poi dare da qualcuno, non te ma qualcun altro i questa discussione, del disonesto perché mette i prezzi troppo alti? Ma siamo impazziti? In ogni caso le chiacchiere stanno a zero, i prezzi li fa il mercato e, come ho già detto, se uno mette una macchina o una lente ad un prezzo troppo alto, se non é stupido, sarà la mancanza di offerte a fargli capire che é bene scendere, non ragionamenti pseudo moralistici e completamente slegati dalla realtà su quanto sia giusto pagare una cosa.... |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 19:34
Si ok ma qua sei te che cerchi continuamente il flame, perchè te di utile alla discussione cosa porti scusa? Se continui a stuzzicare zitto non ci sto. E comunque 350€ su 750€ siamo a meno del 50%, e qua mi pare che nessuno pretenda un ribasso del genere. Scusa ma il mercato non lo fa chi vende? Se tutti vendono un oggetto a un prezzo, il prezzo dell'usato sarà quello, ma non vuol dire che sia un prezzo equo. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |