| inviato il 14 Settembre 2016 ore 16:56
Ho comprato nuovo e dopo poco rivenduto il suddetto Tamron 24-70. Se avevi buona luce dava di sé il meglio, ma quando ce n'era poca facevo una fatica bestiale mettere a fuoco. Poiché ho avuto un altro obiettivo della stessa marca che mi ha creato dei problemi....mai più TAMRON. |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:22
 Il mio ha un AF superperformante... |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:09
@ fotoserant No, non è normale che l'autofocus sia lento, anzi. Il mio era un problema di nitidezza ma non di messa a fuoco (secondo l'obiettivo, naturalmente). Io lo uso su D750 ed adesso sembra andare bene, anche in condizioni di scarsa luce. Ieri ho fotografato ad un nostro evento aziendale in un locale e nessun problema di messa a fuoco. www.juzaphoto.com/me.php?pg=179787&l=it |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:25
Fotoserant mi sembra che il lato sinistro sia più critico, probabilmente hai un leggero disallineamento delle lenti. Nella seconda comunque c'è anche del fuorifuoco: eri a f5.6 e con parti del paesaggio molto vicine e altre lontane. Nella terza e soprattutto nella prima sono evidenti dei problemi. Anche la lentezza del USD può essere un indizio. |
| inviato il 14 Settembre 2016 ore 20:04
@Dukeice Ho guardato la foto, tenendo conto che è fatta a f2.8 e 6400 iso a me sembra decisamente nitida! Comunque io mi sono accorto di questa cosa facendo foto a paesaggi, le prime prove che avevo fatto mi sembrava tutto ok, ad oggetti vicini. Ti metto giusto due foto qui linkate ; dimmi che ne pensi. @24mm | 1/200 | f2.8 | iso 1000 con VC attivo. postimg.org/image/z1xzhjon9/ Questa è una prova che ho voluto fare per verificare se soffrisse di Front/back focus ma è risultato negativo a mio parere, qui il fuoco e nella pila in mezzo: @70mm | 1/6 | f8 | iso 320 con VC disattivato e treppiede. postimg.org/image/6dl1ebmh1/ @Mac89 Si, decisamente più critico il lato Sx, anche se comunque anche il centro e la parte Dx mancano di nitidezza a mio parere, ne ho diverse foto di quella giornata e non c'è ne una che si salva. Domani lo porterò in polyphoto, sperando di uscirne da questo problema, un'obbiettivo che costa 900 euro nuovo non può fare questi scherzi !! |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 18:35
Stesso problema del mio, prima che lo mandassi in assistenza. Concordo con chi ti ha detto che forse s'è un disallineamento delle lenti. guarda questa foto in alta risoluzione. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1323192 Flavo |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:01
Vista, sembra sfocata/micromossa e comunque priva di nitidezza Questo è un sigma però, problemi anche questo risolti poi in assistenza ? Oggi ho portato il Tamron in polyphoto, sperem ! Antonio |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:07
Il mio funziona perfettamente sono contento e ho sia il 24-70 che il 70-200 tutti e due f2.8... Il 24-70 f2.8 canon sara' pure piu' nitido ma per me la stabilizzazzione e importante se scendi sotto 1/100 si rischia anche con i grandangoli almeno per me che non ho la mano ferma... |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:22
Anche io ho avuto dei problemi con Tamron 24-70 f2,8 e ne ho provati due, l'ultimo preso nuovo,avrò fatto duemila scatti di prove con canon 6d e non ne sono mai rimasto soddisfatto, avevo differenze di resa anche sulle diverse focali stesso diaframma,con ricomposizione,senza ricomposizione,solo col punto centrale,con e senza is, alla fine l'ho venduto e ho preso il Canon 24-70 f2,8 anno 2012 ma della prima serie, montato in macchina e mi ha subito restituito scatti precisi nitidi,sfocato bellissimo, senza regolazioni e altri microaggiustamenti. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:23
immagino che al richiedente originale la risposta non serva più... in ogni caso, su D750 va bene, anche su soggetti poco contrastati. Micro-regolazione AF in macchina a zero. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:40
@Claudio6734: Evidentemente erano fallati tutti e due gli obbiettivi immagino, non l'hai mandato in assistenza ? se si dopo non hai risolto ? Io mi accorgo troppo tardi di tutti questi "problemi", leggendo in primis qui su juza e in generale sul web, sennò col c.... che lo prendevo Profondamente DELUSO , spero torni funzionante e NITIDO Saluti ! |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 20:09
@Fotoserant: Può darsi ma due su due è troppo e leggendo qua e la non ho voluto rischiare ed ho fatto un tentativo con un Canon 24-70 f2,8 prima serie del 2012 e ne sono rimasto strafelice. |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 11:38
Mi sono letto tutti gli interventi e ho appena acquistato l'obiettivo in questione. Sulla D810 non si presenta nessuna anomalia, neanche il famoso salto in fase di scatto con la stabilizzazione attiva |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |