| inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:15
@Gianluca_m sarò veloce perchè impicciatissimo e rispondo a te soltanto... io ne faccio di matrimoni ma scatto solo raw... ma ad esempio il signor Fazioli che conosco e con il quale lavorano amici, i matrimoni più importanti li fotografa generalmente lui... l'ultimo, i reali del belgio a trastevere roma, ha due squadre di fotografi e video e scatta solo in jpeg e hanno tutti nikon per uniformare la resa.... esigenze, al reale del belgio non lo puoi mettere in posa ed è tutto reportage.... ovviamente chi scatta con lui non è bravo di più, li non ci sono recuperi per errore, li devi scattare bene punto... ma scattano in jpeg e non ti dico che anche io sto valutando l'ipotesi di farlo o almeno jpeg + raw, non conosco il jpeg della D750 ma quello della D4s è veramente esagerato x bilanciamento del bianco e resa .. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:23
Paco, ultime due sale. Spiegami come la stessa persona che ha scattato la prima, sensazionale sala, può aver scattato simili mediocrità. Io sono rimasto deluso dalla moglie di Salgado, curatrice della mostra, che ha letteralmente accostato foto incredibili ad incredibilmente mediocri. Due mani diverse, sembrano due fotografi diversi...non voglio pensare che scatti a caso di culo... |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:27
Kame, però, non possiamo dire che la mostra faceva schifo per qualche scatto evitabile. Se non sbaglio ci sono più di 200 immagini ed alcune sono fenomenali, veri capolavori. Per carattere non sono uno che guarda il puntino nero su un foglio bianco, io tendo a vedere il foglio bianco. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:38
I professionisti e chi ci campa con la fotografia scattano con la 1DX e la D4S, e lenti di alta fascia. Tutto il resto sono chiacchiere e distintivo!!! |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:44
“ Sulla d750 sto facendo raw+jpg per backup. „ io RAW+RAW non si sa mai, come faccio pure su D800, poi dipende dalle situazioni ... |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:53
“ pur avendo il sensore leggermente migliore (La D610)!! „ CHI LO DICE? comunque sono tutte buone , diciamo, che hanno piccole differenze ma alla fine le foto le fai e bene se sai come muoverti e come post produrle, ovviamente se ci metti 1 ora o 10min a ottenere lo stesso risultato meglio puntare sul corpo che ti permette in minor tempo di arrivare allo stesso risultato finale. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:58
Infatti Paco. Ci sono andato e la consiglio, ma continuo a non capire. Sembrano due mani. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:03
“ A mio avviso, l'unica che regge quasi come nikon gli alti iso ora è la 6d. „ Mah secondo me ad alti ISO l'unico sensore che globalmente va uguale o un pelo meglio di quello della 1DX (che reputo il migliore di Canon) è il 16mpx di D4s e Df, D810 dubito assai (ho avuto la D800E con la quale ho fatto diversi confronti in condizioni controllate, che sono gli unici validi, l'altra è davvero aria fritta per chiacchierare piacevolmente). D750 devo ancora capire. |
user16729 | inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:35
“ I professionisti e chi ci campa con la fotografia scattano con la 1DX e la D4S, e lenti di alta fascia. Tutto il resto sono chiacchiere e distintivo!!! „ non è mica vero..c'è chi usa d800, d810, 6d o 5d3 |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:43
Domenik, ma che stai a di, ma fammi il piacere... |
user16729 | inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:53
comunque se proprio dobbiamo dirla tutta, il vantaggio di nikon su canon non è di certo merito suo, ma di sony visto che i sensori sono suoi. il merito di nikon si ferma nell'aver scelto sony come fornitore, fine. |
user32459 | inviato il 05 Novembre 2014 ore 19:29
Sono entrata nel club!!! @Korra se dobbiamo dirla tutta quando canon fa un passo avanti si scrive la storia mentre se un passo lo fa nikon o non è merito suo o bisogna avere equilibrio..... Quando compro la nikon compro la nikon me ne frega nulla che il merito è del sensore che non ha prodotto e poi non è cosi perché intorno al sensore c'e tutto L' I LOVE NIKON :) |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 19:41
@Gianluca_m rispondo ancora a te.... la D4s la uso per tutto, non faccio solo BB, anzi per quelli sto valutando un secondo corpo proprio la D750 che con il suo monitor orientabile e la sua maggiore gamma mi farebbe lavorare ancora meglio, se era per fare esperienza ok.... io ovviamente non mi prendo quella cifra, ma decisamente di più... |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 19:45
@Domenik ma anche no! molti pro usano cose molto più blande di D4s e 1Dx con ottiche di fascia alta, smettiamola con queste legende ... |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 19:48
@Domenik "La Df costa 4000€ meno della D4s, con lo stesso sensore, cosa veramente sorprendente" peccato che non è così e peccato che il prezzo non lo fa solo il sensore, peccato che la DF non ha il video non ha lo stesso AF, lo stesso shutter lag, la stessa raffica, lo stesso buffer 108 raw, la stessa ergonomia ecc ecc ecc forse tutte queste cose hanno un costo? no comment |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |