| inviato il 17 Novembre 2014 ore 11:53
Nel mio nuovo esemplare l'infinito è sempre esattamente sulla tacca di infinito. Il precedente esemplare, che mi è stato sostituito, aveva tra le altre cose anche l'infinito un po' ballerino |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 12:08
In settimana lo ordino anche io e non vedo l'ora di montarlo sulla mia 6D! Che filtri mi consigliate, se me ne consigliate, oltre a quelli che ho e che sono della serie HAIDA PRO II (8x,64x, 1000x)? Grazie! |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:25
Povermac, quali erano "le altre cose" che aveva il tuo obbiettivo..? e poi...a cosa serve, sul tuo esemplare, il segno rosso "16"..? Tra l'altro tutte le prove "manuali" sul fuoco corrispondono al millimetro con quelle effettuate dalla macchina.... |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 16:29
Mi era semplicemente arrivato un esemplare difettoso, con zone poco nitide in vari punti del fotogramma. Spedito al CS me lo hanno sostituito con un altro nuovo. Il 16 rosso è per la compensazione della maf quando usi una pellicola all'infrarosso (pagina 7 del manuale). |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 11:08
Prima foto di prova con la coppia....subito messa alla frusta... Notte senza luna con una bella stellata.... La macchina sottoespone quindi sono arrivato a Iso 4000 ma avrei dovuto alzare ancora un pò. Ho "lavorato" praticamente solo il cielo, per tirare fuori le stelle, il resto è quasi come il raw originale (riduzione rumore "20", aggiustatina "temperatura", esposizione niente, correzione prospettica niente) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1107331&l=it Una notte così buia non è certo il pane quotidiano per un F4 , ma cmq si è difeso bene abbinato alla 6d. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 0:45
Spettacolo! |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 17:46
Domanda per chi ha effettuato il cambio.... la risposta deve essere motivata, sincera e non dettata da fanciulleschi entusiasmi per il nuovo acquisto: da uno a dieci, quanto vale il cambio da 17-40 a 16-35? |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 17:49
Pisolomau io non ti so dare un voto sul cambio e tutto dipende dall'uso che ne fai del widezoom. Io ne faccio un uso abbastanza intenso e son contento del cambio. Le immagini sono di una nitidezza e di un contrasto molto superiore rispetto al 17-40. Se a ciò aggiungi lo stabilizzatore da 4 stop che ti consente di fare riprese in condizioni abbastanza estreme a mano libera, direi proprio che tutto è a favore del 16-35 |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 17:54
D'accordo, non ci piove, ma dovendo metterci 500 picciuli una valutazione la devo fare... P.S. utilizzo la lente per fare paesaggistica, reportage e street, insieme a 24-105 e 70-200 |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 18:04
basta mi avete convinto .... se riesco a piazzare il 17-40 ... lo porto a casa per Natale ... |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:30
“ Un uomo distrutto..... „ più che distrutto in bolletta... |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:34
Ma scusa Maurizio, l'hai piazzato il tuo 17-40? Prima di fare i calcoli, io proverei a piazzarlo, perchè adesso iniziano a tirarli dietro..... |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:42
Mi sa che il 17-40 avrà la stessa svalutazione del 24-105... |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 11:02
io l'avevo venduto questa estate appena uscito il 16-35 e sono riuscito a piazzarlo a 500 euro tramite subito.it, penso che attualmente a 450 si riesca comunque a vendere d'altra parte rimane un ottimo obiettivo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |