RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 ... parte 12


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » M42 ... parte 12





user10190
avatar
inviato il 08 Novembre 2014 ore 11:11

Buongiorno ragazzi.

Il tiraggio m39 era delle Leica a vite da cui i russi estrapolarono le loro zorki, fed ecc... e da queste ne modificarono una per farne una reflex. Soltanto la prima zenit aveva il m39 poi tutte m42. I russi erano molto bravi nell'ottica ma essendo un'industria "politica" come tutte quelle durante il periodo comunista, non potendo attingere dal mercato, dovevano chiedere al governo i fondi per le innovazioni e potete immaginare quanto questo fosse sensibile alla fotografia. E per questo motivo che si possono trovare le stesse ottiche di una serie con ottimi trattamenti antiriflessi ma senza trattamento, in quanto le penurie di materiale non erano compensate in tempo utile. Peraltro la precedenza veniva data ai prodotti medicali. Immaginiamo un dialogo tra un appassionato ottico e un "rappresentante del popolo" e si sente rispondere "Questo non è indispensabile per il popolo!" In Germania ho conosciuto molti russi che venivano a vendere ai mercatini di fotografia. Pochissimi conoscevano l'inglese ma quasi tutti se la cavano con il tedesco...

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 11:37

Nel caso interessasse a qualcuno, ho messo in vendita due obiettivi m42 sul mercatino

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 12:24

Grazie ancora Odisseus.
Sono andato a cercarmi qualche notizia in merito ed è proprio come dici, l'unica Zenit in questione con il passo 39x1 ma col tiraggio delle 42x1 era la Zenit 3M, peraltro derivata dalla solita Zorki e poi neanche tanto brutta...

Qui qualche notizia e qualche foto:

camerajunky.wordpress.com/2012/04/09/zenit-3m/

tomtiger.home.xs4all.nl/Zenit3m.html

Curioso vedere, nel primo link, Weegee che inquadra con la Zenit 3M. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 12:31

Uffa styx hai messo in vendita il jupiter 9 che è uno spettacolo.
Peccato che al momento non posso muovermi :(((

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:12

Già venduti!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 15:05

E ci credo. Dai buon per te e per i nuovi padroni :))

Perdonate l'OT

user10190
avatar
inviato il 08 Novembre 2014 ore 15:21

Razius non c'è di che! Per me è un vero piacere in quanto mi fa ricordare un periodo veramente magico...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 15:41

Ulisse,
siamo quasi coetanei e quindi ricordo bene anch'io il periodo magico di cui parli... ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 16:28

Vorrei porgere alcuni quesiti a voi che conoscete ed apprezzate il mondo degli obiettivi vintage
Posseggo una Canon 550D ed una Canon 6D, più una serie di lenti EF-s ed EF. Recentemente, per curiosità, mi sono avvicinato al mondo delle lenti vintage, belle a maneggiarsi e dotate di "carattere", se così si può dire. Pertanto ho acquistato una lente 55mm f/2 Helios 44-3 ed una lente 35mm f/2 Super-Takumar. Gran lenti, entrambe dotate di un out-of-focus blurring molto "particolare". Ho anche comprato da ebay un anonimo adattatore M42-Canon eos, dotato di chip di conferma della MAF.
Veniamo ai problemi incontrati.
Per l'Helios 44-3 (8609218, quindi anno di costruzione 1986) ho risolto con successo il problema noto dell'altezza della ghiera di MAF, munendomi di semplice una lima e seguendo le indicazioni di questo link (post di tale Pepe Guitarra): www.pentaxforums.com/forums/10-pentax-slr-lens-discussion/77158-cautio
Tuttavia nell'avvitare la lente all' adattatore inserito a baionetta sulla fotocamera, l'avvitamento si arresta in modo incompleto con l'obiettivo che resta malruotato (il punto di riferimento per ghiera MAF e ghiera diaframmi resta ruotato leggermente a destra, anziché essere perfettamente verticale). La malrotazione è sull'anello adattatore e quindi permane sia sulla 6D che sulla 550D.
Sulla 6D già sapevo che, focheggiando ad infinito, avrei incontrato il problema della clearance dello specchietto. In realtà ho affrontato anche questo problema e, con un po' di fantasia e con la lima, l'ho pure risolto senza manomettere lo specchietto.
Il problema che non riesco a risolvere sta nel Live View che non funziona (l'immagine sul display, per così dire, "va e viene") e sul fatto che le valutazioni esposimetriche a volte "impazziscono" (ogni 10-20 scatti uno è completamente sottoesposto). Ciò in modalità priorità di diaframma e con entrambe le lenti M42 in mio possesso.
Sulla 550D, invece, il tutto funziona salvo la già citata malrotazione. Ovviamente non ho il problema di toccare lo specchietto. La MAF è aiutata dalla conferma ed è possibile anche avvalersi del Live View che funziona perfettamente.
Perché la rotazione dell'obiettivo sull'adattatore è incompleta? Perché, solo sulla 6D, il live view non funziona e le valutazioni esposimetriche talora "saltano" in priorità di diaframma? Il problema sta nell'anello adattatore (ben funzionante solo su EF-s o difettato)?
Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 16:38

per la rotazione forse il adattatore ha qualche difetto sulla filettatura , anche io uso il 44-3 sulla mia 6D e in AV ogni tanto sballa il esposimetro , ma problemi di LW NON NE HO AVUTE !

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 16:57

Salve a tutti. Riassumo la mia intera dotazione di lenti per la canon100d. A parte il 18 55 kit tutti m42: Pentacon 29mm f 2.8, vivitar 28 70 f3.5 4.8, fujinon ebc 55 mm f 1.8, due helios 58 mm f2.8 diversi tra loro, pentacon 135 mm f2.8. Come vedete mi manca un vero grandangolo a parte le lunghezze wide della lente kit che a essere onesto male non va. Mi è stato proposto un Vivitar 24 mm f2.8 per 50 euro dando indietro un helios....a parte che non è comunque un vero grandangolo non mi sembra nemmeno tutto questo affare....concordate? Se si cosa mi consigliate sul vintage m42 a prezzo ragionevole? Oppure mi butto su un moderno 10-18 o 10-20 che però sono vincolati all aps? (non si sa mai.....)
Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 17:15

Paologp mir 20mm f/3.5 m42




il primo scatto con il helios 40 MrGreen non mi chiedette come ho fatto anche per che non ho il adattatore m39 Cool

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 17:30

hai tenuto l'ottica davanti alla reflex non agganciata?MrGreen

comunque molto buono lo scatto;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 18:36

MrGreen si appoggiato al m42 MrGreen



alla faccia

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2014 ore 8:19

Lfmorrone, secondo me tutti i difetti che hai elencato dipendono dall'anello adattatore: il disallineamento può essere corretto solo con quegli adapter che hanno le tre vitine a brugola !!! ed il difetto "elettronico" è dato dal chip di controllo del fuoco che attiva o non attiva il live view (bisognerebbe controllare i contatti, sia la posizione che l'ossido eventuale), ma potrebbe essere anche questione di elettronica Cinese non bene compatibile !!!

... proverei a sostituire l'adapter con un altro più "serio" e garantito o consigliato magari da Canon !!! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me