| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:44
@fotomistico quello è vero sempre e comunque .in certi casi non si tratta semplicemente di parlare prima di aver messo in moto il cervello . si parla proprio,come dire, di cattiveria /ignoranza e si,frustrazione. | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:46
Hai ragione, Pierfranco, non per tutti è così. Ma ti conosco da tempo, abbiamo imparato a portarci rispetto e nutriamo (almeno da parte mia è così) stima reciproca l'un per l'altro. Tu con il tuo stile (bellissimo), io con il mio... Quello che non mi va giù è che un utente, iscritto su Juza il 9 ottobre 2014 con 60 messaggi e 1 foto sul profilo venga a giudicarmi e a dirmi come mi devo comportare...ma chi è 'sto tizio? Che vuole? Ma cosa ne sa del mio passato? Lo sa, il personaggio, che ho avuto per 2 anni sia la D800 che la 5DIII? E mi viene a dire che cambio corredo ogni 3x2...ma chi lo conosce... E pretende di dispensare perle di saggezza, sinonimo di ignoranza culturale...perchè solo il vero saggio sa di non sapere... | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:47
@marco: ovviamente, a volte l'invidia e la cattiveria prendono il sopravvento...poi, dietro allo schermo di un pc senza interlocutore diretto, tutto è più facile...e la gente si lascia andare... | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:49
Come ho già consigliato in passato, attenzione a criticare chi non inserisce scatti, come se servisse un patentino per scrivere in un post. Come per Pierfranco, capita che sia relativamente semplice trovare gli scatti in un portfolio "ufficiale". Bisognerebbe valutare il commento per quello che è. | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:49
Ecco, poi, le perle di saggezza del personaggio: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1059124&show=1#4507320 Anche il buon Raamiel, che ho avuto il piacere di conoscere di persona e che noi tutti qua conosciamo per le sue competenze tecniche, si è arreso a tanta ignoranza... | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:51
“ Come ho già consigliato in passato, attenzione a criticare chi inserisce scatti, come se servisse un patentino per scrivere in un post. Come per Pierfranco, capita che sia relativamente semplice trovare gli scatti in un portfolio "ufficiale". „ Matteo, il discorso non è solo rilegato alle foto...il personaggio, lo ribadisco, è iscritto dal 9 ottobre e interviene a "gamba" tesa...dice "già in passato ti avevano dato consigli..."...ma se sei qua da neanche due settimane? ma ci sei o ci fai?? | 
user10190 | inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:51
Leggo soltanto adesso il tuo topic... Mi sento sollevato... c'è qualcuno che mi batte! Alla tua età ero così! Fotomistico sei in piena fase di idealizzazione del mezzo! E' una malattia che se non ti toglie il pane è del tutto inerme e ti stimola creativamente. Però apporta due complicazioni dominanti. Non sai se fotografi per "fotografare" ciò che ti interessa o cerchi qualcosa di interessante per usare il mezzo e comprovarne le qualità che gli reputi. Peraltro idealizzare qualcosa significa identificargli ineluttabilmente uno o più difetti, che cerchi continuamente di negare e infine ti fanno disamorare e di nuovo sale la "scimmia" del cambiamento, qualsiasi sia, ma sufficiente a "spodestare" quel tarlo che ovviamente sarà rimpiazzato dal prossimo. Ma ti passerà... Un'implicazione delicata è però da valutare. Sembra incredibile ma "gli altri" se ne accorgono... e possono valutare la cosa come "poverino è proprio preso, ma è meglio non farci caso..." è questa non è cosa da poco in quanto falsa i rapporti umani. E' comunque la mia esperienza e non è ovviamente universale... Ps... ho postato leggendo soltanto il tuo primo commento introduttivo e vedo adesso che la discussione è un po' degenerata... spero di non aver messo legna sul fuoco... | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:59
Io non amo cambiare attrezzatura fotografica, telefoni, pc (non cambio il pc da 6 anni), ecc, quando trovo il mezzo adatto alle mie esigenze, lo sfrutto fino alla fine. Per 2 cose cambierei: la prima ovviamente è quando non mi trovo bene e non è scattato il giusto feeling (la 7D l'ho cambiata in meno di un anno e già dopo 2 mesi di utilizzo volevo venderla, pensando anche di cambiare marchio). Il secondo motivo invece è quando voglio cambiare le abitudini provando qualcosa di totalmente nuovo. È raro che mi succeda, specialmente se di mezzo ci son soldi, ma fossilizzare troppo su di una cosa, non mi permette di conoscere mezzi migliori. Stiamo ovviamente parlando di oggetti e non di donne :P Ultimamente non nascondo I pensieri di un cambiamento di marchio, in primis perchè ho paura che Canon stia fregandosene altamente degli utenti. Lavorando in un negozio di fotografia, ho potuto capire quanto difficile sia lavorare con questo marchio. Creare anche un semplice evento diviene difficile, in Canon se la tirano a manetta, Nikon è molto malleabile sotto questo punto di vista e concede molti più spazi. In Nikon ho visto un maggior passo avanti nei corpi macchina, tralasciando i sensori. Nelle lenti invece non mi attira :(. Sarà da valutare, per ora è solo un pensiero e continuero a sfruttare la mia 6D ;) | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:03
@Odisseus: ho conosciuto un sacco di gente, sia qua che all'interno del club FIAF presso il quale sono iscritto da anni, che fa molto, ma molto peggio del sottoscritto (incredibile, vero ). Negli ultimi due anni ho cambiato 2 volte brand e 4 volte corredo. Ho cercato, più volte ed inutilmente, di affiancare alla reflex un corredo mirrorless, senza successo. Ho condiviso con voi molte delle mie peripezie, a volte anche in maniera sarcastica. Ognuno può farsi l'idea che vuole del sottoscritto, amo la fotografia e amo anche cambiare il "mezzo" con cui realizzo i miei scatti... Sembra impossibile ma non ho mai speso grosse cifre (a parte 3 anni fa quando passai dal corredo APS-C al corredo FF, li si fu un mezzo salasso), poi mi sono sempre auto-finanziato il mio hobby con la compravendita di materiale e con qualche lavoretto presso uno studio. Trovo però assurdo che gente che neanche conosco venga a giudicarmi, tanto più un utente iscritto esattamente da due settimane...che mi parla di "passato"...mha... | 
user25280 | inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:19
Fotomistico, in senso buono nel mio immaginario sei uno "stupratore di rflex"  ormai te le sei passate tutte, ma la mia non é ne una critica cattiva ne una critica bonaria, solo una pura e semplice battuta scherzosa, in fin dei conti i soldi sono i tuoi, hai il totale diritto di fare quello che vuoi ed é giusto che tu lo faccia, anche io in passato ho criticato chi chiedeva lumi ai forumisti per cambiare o acquistare lenti costose, risultato ho fatto la figura del c......e, ma passavo un periodo MOLTO duro ed ero in guerra con tutti, ora il periodo duro si ripresenta, al cuore non si comanda e quello spezza più di un cataclisma, ma non faro più interventi di quel tipo, anzi personalmente ti approvo nel tuo girovagare da un brand all'altro, anche io sono tentato di cambiare tutto e radicalmente, quindi......................a tutto gas Ho avuto tra le mani la D750 ad un evento nikon dove abito e mi é piaciuta davvero molto, quando sono rientrato e ho ripreso in mano la 6D............................o canon si sveglia o mi sa che il suo comparto fotografico si ridurrà e di parecchio. La mia esperienza con loro a livello di assistenza fuori garanzia é stata positiva per la qualità dell'intervento, ma oltre un mese, pochissima comunicazione (in pratica non rompere o ti mandiamo aff............) e cari ammazzati. Si decisamente canon si deve svegliare Aggiungo, non considerare chi ti fa certi interventi o ha scritto certe castronerie, vai oltre, tanto i soli e pochi interventi che ha fatto, fanno venire il latte alle ginocchia | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:22
Steve ho avuto la tua stessa sensazione, ma ê sempre stato cosi, lo puoi notare anche con le entry oevel. Fortuna che comunque è solo una sensazione e basta. Mai avuto problemi con i corpi Canon | 
user10190 | inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:23
Sì in effetti c'è una "giurisdizione" personale che va rispettata in quanto non si possono sondare le motivazioni intime. Nel mio caso non mi pento di nulla. Il mio percorso "tecnologico" mi ha aiutato ad affinare la sensibilità circospettiva che credo di avere a che mi è particolarmente utile in questo momento. Anch'io ho perso pochissimo nei miei cambi e addirittura nel tempo "leica" avevo acquistato lenti costosissime (nuove) che avevo mai usato, ma poi rivendute in tempi di crisi guadagnandoci pure e aiutando la famiglia. Quello che tu fai è in sostanza di affinare la "tua" perfezione e finché ne senti il bisogno è giusto che lo fai. Peraltro se con mia moglie qualche dissapore si percepiva, i miei figli ne erano entusiasti in quanto potevano toccare qualsiasi cosa senza riserve e incredibilmente mai successo nulla. | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:29
“ Fotomistico, in senso buono nel mio immaginario sei uno "stupratore di rflex" „ Mi piace 'sta cosa...ahahahah “ Sì in effetti c'è una "giurisdizione" personale che va rispettata in quanto non si possono sondare le motivazioni intime. „ Sottoscrivo questa "massima", è una frase che dovrebbe stare impressa nella testa di tutte le persone... | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:36
“ Ma come si fa a chiedere consigli a uno che la roba la tiene si e no qualche mese? Eeeek!!! Che tipo di esperienza può fare in così poco tempo? Come può lontamente pensare una persona di conoscere a fondo una macchina o un obiettivo tanto da poter dispensare consigli dopo pochi giorni di utlizzo? E' pazzesco da ambo i lati, sia da chi chiede consigli a queste persone e da chi li da. „ Mantandrea, ma tu ste pappardelle spaccapalle le fai anche a quelli che cambiano l'auto ogni due anni? O a quelli che spendono fortune in acquari? E che mi dici degli appassionati di hi fi? E quelli che cambiano un pannello TV ogni sei mesi (qui c'è almeno uno che credo sappia di cosa parlo, vero kuro?  )? Quanto rompono le palle quelli che hanno la verità in tasca e sanno esattamente come devi spendere i tuoi soldi e cosa è giusto o cosa no scagliandosi in crociate pseudo etiche ridicole, di solito sono quelli che poi magari si fumano un pacchetto di sigarette al giorno (più ossessivo compulsivo, dannoso e dispendioso di così si muore!), magari cambiano una bici al mese e se gli dici qualcosa ti rispondono sempre "ma che c'entra? Nel mio caso é diverso". Stiamo parlando di hobby, non di lavoro, non di affari, non di aiutare i bimbi del darfur, e per fortuna quando si tratta di hobby ognuno può fare quel c. a. z. z. o che gli pare con i suoi soldi senza che arrivi il mastrandrea di turno a fare il pistolotto. Aggiungo un altra cosa: hai circa 60 messaggi all'attivo, una foto sul tuo profilo e stai parlando in mezzo ad un gruppo di "senior" che evidentemente, per la maggior parte, si conoscono già da tempo, io non dico di non intervenire (per me tutti possono fare quello che vogliono, il richiamo al senior l'ho fatto solo per farti capire che magari noi ci conosciamo già), ma magari invece di cominciare insultando chi non conosci potresti dire come la pensi educatamente e senza salire sul piedistallo a dispensare verità. Io ho la stessa malattia di fotomitico (meno accentuata ma siamo li), di paco, di odisseus e di tanti altri che conosco qua dentro e non, la mia domanda é: se per appagare questa mia passione per la fotografia e per il mezzo in quanto oggetto tecnologico (fa da piccolino sono stato attratto dalla tecnologia) non faccio del male a nessuno, non vado a fare gli scippi e non levò niente ai miei cari, ma tu che diamine vuoi? Ma che quando uno si comincia ad interessare di fotografia firma un contratto per cui deve solo sviluppare il "manico", cercare lo scatto alla bresson e magari utilizzando una cybershot da 50€? E che palle che siete, basta! BASTA! ma dove le trovate tutte ste verità assolute? Ditemelo perché ne cerco un po' anch'io, ho visto che, soprattutto per i caratteri un po' più debolucci, fanno tanto bene, la cosa curiosa é che in quasi 40 anni di vita di assoluto non ho trovato nulla. Ma sei per caso amico del tizio che propone, sempre su questa sezione, l'abolizione di photoshop? O di quell'altro che si bea della crescita delle ML a scapito, dice lui, delle FF? Che palle, andate a spaccare i maroni da qualche altra parte...  | 
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 10:36
La volpe che non arriva all'uva... @Fotomistico continua a cambiare corredo ogni mese se vuoi o se pensi sia giusto. I soldi, nel caso e il tempo spesi sono i tuoi. A me piacerebbe poterlo fare, non solo dal punto di vista economico, ma anche di tempi. Non ho mai provato Nikon, sono 3-4 anni che fotografo e per questioni "affettive" mi ritrovo con molte ottiche canon e non me la sento di darle via. Ma non sai che voglia di provare la D810 0 la D750 col 14-24! E vorrei tanto provare, anche solo 2-3 giorni una MF per capire di cosa parliamo quando parliamo di qualità dei files. Intanto proverò la XT-1, le novità mi incuriosiscono e me lo posso permettere. Per il resto ti leggo sempre molto volentieri e non ti curar di lor... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |