| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 6:11
Noto che c'è sempre il "furbo" di turno che interpreta soggettivamente le cose per giustificare i propri comportamenti e renderSeli legittimi |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 20:18
Interessante, si sa niente dello spazio colore, ancora sRGB? |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:01
Ordinato ieri in configurazione massima! Non vedo l'ora! Vi farò sapere! |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:22
In sostanza a oggi tutti i modelli in vendita, escluso il macbook pro 13 'vecchio' da 2 kg, non ti consento di espandere modificare o sostituire l'Hardware o sbaglio? Scelta estremamente commerciale perche oltre ai costi allucinanti di espansione che ti propongono in configurazione punteranno anche a vendere piu apple care, visto che se ti salta una ram devi poi rivolgerti al centro assistenza e la cosa non sarà di certo a basso costo. In questo modo a mio avviso perderanno molto mercato. Il vero appassionato di apple e di hardware si trova disorientato in mezzo a questi nuovi assetti e configurazioni. Io sono uno di quelli visto che stavo giusto cambiando il Mac. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:25
“ In sostanza a oggi tutti i modelli in vendita, escluso il macbook pro 13 'vecchio' da 2 kg, non ti consento di espandere modificare o sostituire l'Hardware o sbaglio? „ negli iMac (non base) puoi cambiare la ram “ Scelta estremamente commerciale perche oltre ai costi allucinanti di espansione che ti propongono in configurazione punteranno anche a vendere piu apple care, visto che se ti salta una ram devi poi rivolgerti al centro assistenza e la cosa non sarà di certo a basso costo. „ vero. “ In questo modo a mio avviso perderanno molto mercato. Il vero appassionato di apple e di hardware si trova disorientato in mezzo a questi nuovi assetti e configurazioni. Io sono uno di quelli visto che stavo giusto cambiando il Mac. „ il 99% delle persone che ha il mac non sa nemmeno cos'è la ram, e a cosa serve.. non credo che perderanno mercato. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:29
Tutto sommato hanno ragione loro. “ Nel suo quarto trimestre fiscale, Apple ha registrato utili per 8,47 miliardi di dollari, in rialzo del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I profitti per azione - ha annunciato lunedì sera la casa di Cupertino - sono arrivati a 1,42 dollari, meglio degli 1,31 dollari attesi dagli analisti. [...] Il gruppo guidato da Tim Cook ha riportato la vendita di 5,5 milioni di Mac, il 21% in piu' rispetto al periodo luglio-settembre del 2013. „ www.corriere.it/tecnologia/economia-digitale/14_ottobre_21/trimestrale |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:31
8gb di ram per 26000 euro... come al solito con i soldi che si spende per apple ci fai due pc per la nasa.. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:54
Non si sa come sono ripartiti questi utili che sono lievitati.. Può esser grazie alle scelte commerciali e tecniche su gli iPhone, visto che con le ultime versioni di IOS hanno ammazzato i definitivamente tutte le famiglie fino al 4. Alle molte persone che sfruttano l'iPhone al 5-10% del suo potenziale viene piu facile e logico pensare subito al cambio modello e non al cambio sistema e produttore.. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 11:49
“ Tutto sommato hanno ragione loro. " Nel suo quarto trimestre fiscale, Apple ha registrato utili per 8,47 miliardi di dollari, in rialzo del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I profitti per azione - ha annunciato lunedì sera la casa di Cupertino - sono arrivati a 1,42 dollari, meglio degli 1,31 dollari attesi dagli analisti. [...] Il gruppo guidato da Tim Cook ha riportato la vendita di 5,5 milioni di Mac, il 21% in piu' rispetto al periodo luglio-settembre del 2013." www.corriere.it/tecnologia/economia-digitale/14_ottobre_21/trimestrale „ avevo letto.. ora sono curioso di vedere come andrà il mercato, aspetto l'apertura :) |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 11:57
Marcom, ormai il fatturato di Apple è costituito quasi interamente dal mondo mobile, la divisione desktop e pro è quasi del tutto trascurata, ci avranno messo a lavorare qualche avanzo... le menti più brillanti le impegnano altrove, la dove tira il mercato. L'iMac secondo me è un vivido esempio: hanno fatto un prodotto con uno schermo che, allo stato attuale, difficilmente avrà un utilizzo pratico, ai fotografi dubito che serva, a chi fa video o rendering 3d nemmeno, dato che con quelle caratteristiche non sarà di certo una macchina veloce in questo ambito, per godersi le foto fatte con il cellulare, navigare in internet e fare cazzeggio men che meno. Serviva solo per dire noi siamo stati i primi a fare il 5k su un all in one e il prezzo è pure buono. In pratica sborserai 3000 euro per qualcosa che, credo, alla fine non ti servirà. Se avessero avuto a cuore noi poveri peones della fotografia (amatori, pro e semi pro), avrebbero fatto una macchina come l'iMac con ben altre caratteristiche: uno schermo non glossy, una risoluzione umana, possibilità di aggiornare il disco senza sventrare la macchina e ram anche sul 21,5", bastava poco. Sui mini stendiamo un velo pietoso, ram saldata, processori dual core, schede integrate. Vanno giusto bene per navigare in internet e sfogliare qualche foto in iPhoto e montare il filmatino fatto con iPhone. Sono quasi certo, vedendo i benchmark, che se lo usi per elaborare files della 6D a 16 bit, usando LR e PS e magari una terna di filtri Nik, saresti a navigare con il guano a livello della bocca gridando 'non fate l'onda' |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:00
“ avevo letto.. MrGreen ora sono curioso di vedere come andrà il mercato, aspetto l'apertura :) ? „ te godi come un riccio quando le azioni apple crescono neh?? |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:04
“ Sui mini stendiamo un velo pietoso, ram saldata, processori dual core, schede integrate. Vanno giusto bene per navigare in internet e sfogliare qualche foto in iPhoto e montare il filmatino fatto con iPhone. Sono quasi certo, vedendo i benchmark, che se lo usi per elaborare files della 6D a 16 bit, usando LR e PS e magari una terna di filtri Nik, saresti a navigare con il guano a livello della bocca gridando 'non fate l'onda' „ mmm boh: suppergiù dicono vadano come il mio MBP retina, e lightroom lo uso tranquillamente. Certo, è più veloce sui miei fissi overcloccati, ma non è assolutamente inutilizzabile.. la scheda video non poteva non essere integrata. Non ho la suite nik, però. Concordo sull'iMac retina: sarà di sicuro una gioia per gli occhi, ma è più un prodotto orientato a meravigliare che uno per i fotografi, indubbiamente. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 12:05
@Perbo “ il 99% delle persone che ha il mac non sa nemmeno cos'è la ram, e a cosa serve.. non credo che perderanno mercato. „ Magari la maggior parte sì, ma il 99 mi sembra eccessiva come percentuale! E poi una domandai: sicuramente la Apple cerca di fare più soldi possibile come tutte le aziende, ma questi nuovi modelli tutti saldati e di difficile upgrade sono solo dettati dal fare solo più soldi o c'è sotto anche qualche motivo tecnico? Fare tutti i modelli così non è una scommessa troppo pericolosa se il mercato non li accetta? Non è che tra un paio d'anni vedremo simili pc degli altri produttori? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |