| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:39
“ dici perchè c'è luce più diffusa ? „ certamente! |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:54
“ Secondo te qualitativamente come si rapporta al vecchio 14-42 II R? Quest'ultimo in kit viene 100 euro in meno rispetto all'EZ. Non riesco a trovare sulla rete nessuna comparativa degna di nota a riguardo „ Personalmente ho tenuto il pancake per le scampagnate, che trovo comunque migliore del 14-42 normale. Potresti fare un pensierino anche al 12-50, se le dimensioni non ti creano problemi. Si tratta del vetro più sottovalutato dell'intero parco ottiche del m4/3. Usato lo prendi con poco più di 100€, e se ti diverti col genere ci fai anche delle simil macro. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:58
Torgino se non lo avessi già lo prenderei io! Come mai vendi il gioiello? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 15:01
ho un olympus 25mm d' occasione tra le mani, ma prima devo vendere questo |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 15:12
a quanto lo hai trovato il 25? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:00
20mm venduto in tempo zero e il 25 e' tra le mie mani... |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:45
appena tolto dall' imballo:

 |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 19:30
quindi Torgino sei passato dal 17 al 25? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 21:47
Gia venduto? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 21:55
10 minuti dopo aver inserito l annuncio |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 22:02
Primo scatto "esterno" con la piccola...il "battesimo di fuoco" nel mio angolo prediletto:
 |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 23:00
Ormai un marchio di fabbrica Mi piacciono molto le cromie, colori molto piacevoli e insieme equilibrato come sa creare olympus |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 0:20
Ragazzi, un saluto a tutti ma sono stati due giorni in apnea. Ieri sera ho potuto testare a lungo in un evento la EM-1 ad alti ISO (3200-6400) e sono rimasto colpito dalla qualità dei files. Spero di poterne postare qualcuno lunedì. A presto! |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 0:29
Mitico Fausto! Ma ti hanno fatto entrare a Castel del Boccale con la Olympus   Ragazzi, so che molti di voi non mi amano, ma so che è solo una cosa virtuale, se fossimo vis a vis, ci faremmo una bella birra come quella che ci siamo fatti oggi pomeriggio con alcuni amici del forum, ad una manifestazione fotografica. Di solito, vado a vedere un po' di esposizioni, non mi accalco davanti ai set, quindi, evito di portarmi l'armamentario, ma vado a mani nude. Oggi però, invece delle mani nude, sono andato a mani semi-nude, ho portato la EM10, vedi mai che magari qualche foto ci esce davvero. Vabè, nessuna velleità artistica ma questa mi piace, quindi, mi sono messo a lavorarla per bene, ho un pochino ritagliato (ma poco), ho cambiato un po' le cromie, tra l'altro con la EM10 ottengo degli incarnati molto belli con poco sforzo (al contrario della 6D) E' scattata a 200iso col 14-42EZ focale di 22mm ad F4,3 (a TA). Il fuoco mi sembra corretto.
 Ora, tendenzialmente a me va bene anche così, credo che tutto sommato in un'ipotetica stampa, farebbe una bella figura, però guardate il crop...
 Ora, mi chiedo io, continuo a vedere file molto nitidi e dettagliati delle Vs. Oly..... Ma com'è che io invece tiro fuori queste cose.... i capelli sembrano impastati. Non credo che sia un problema di sensore. Secondo me è l'ottica. Però: a) il 14-42 EZ è così otticamente, quindi, mettitela via b) il mio ha qualche problema Se la verità è che il 14-42EZ è proprio così, a questo punto mi chiedo se non valga la pena di cambiarlo con il 14/2,5 ed il 20/1,7. Perderò in versatilità ma almeno mi porto dietro due ottiche luminose e nitide. Domanda: ma sarà proprio così? Non è che compro il 14 e poi scopro che è come lo zoom? Bhò...... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |