RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 review, Cravatta o Papillon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon d750 review, Cravatta o Papillon?





user16729
avatar
inviato il 13 Novembre 2014 ore 14:02





ma come fa a muoversi? ha 4 punti di aggancio. (vite, contatto e i due spuntoni alle estemità)

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 14:32

I 2 spuntoni sono leggermente più stretti dei fori sotto la macchina, il gioco è propio nella zona supra il tasto ae-l. Ho notato che, appena estraggo la macchina dalla borsa la macchina è fresca e il BG è saldo ma poi tenendola in mano e utilizzandola i materiali si riscaldano e inizia ad avere il gioco.

user16729
avatar
inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:30

non è che si allenta per via delle forze in gioco e devi stringerlo ogni tanto? proverei con del frenafiletti a vedere se rimane più saldo o comunque per più tempo. questo succede a non fare i bg come un tempo, con la parte che si inserisce all'interno del vano batteria! -.-

altra recensione!

www.imaging-resource.com/PRODS/nikon-d750/nikon-d750-shooters-report-p

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 8:16

@Ironman: mi sono sempre trovato bene con Phottix, tutto qua...sicuramente ci saranno prodotti altrettanto validi di altri marchi...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 8:18




9000 ISO...non mi pare male...;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 9:15

Arrivata ieri. Spente tutte le luci a parte una lampada da tavolo e scattato a 12800 iso. Non ci ero abituato Cool.
A 4000 iso il rumore non si vede. Spero presto (dipende dal meteo) di provarla sul campo, soprattutto per l'avifauna, testando l'AF a gruppi che già mi pare ottimo.
Ciao

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 9:47

9000 ISO...non mi pare male...

Si, ma se ingrandisci al Tera% si vede un lampo nell'iride: hai chiaramente posizionato il faro di Capo Palinuro triggerato in remoto.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 9:53

hai chiaramente posizionato il faro di Capo Palinuro triggerato in remoto

Lo ammetto, avevo triggerato in remoto il Fanale dei Pisani del porto di Livorno...pensavo non se accorgesse nessuno...MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 11:57

Ma secondo voi faranno l'app per scaricare le foto via wifi anche per windows phone??Triste

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:33

Ho preso a buon prezzo una OMD E-M1 da portarmi sempre dietro.
Ieri l'ho testata in controluce in un ritratto che avrei tranquillamente recuperato con D750 (no flash).
Ho provato ad aprire le ombre e... non c'è storia ! Colori, rumore e grana non minimamente comparabile....
Avevo testato la E-M1 in passato e mi aveva fatto propendere per il definitivo passaggio a mirrorless.
Si può dire e parlare benissimo dei sistemi M43 fino a che non li porti al limite o non li confronti con i files della D750.
La quantità di informazioni catturate dalla nuova Nikon nelle ombre fanno la differenza.
Sono sempre più soddisfatto di questa macchina.
I 24mpx inoltre producono un rumore con grana molto più "fine" e meno fastidiosa rispetto ai 16mpx della OMD.



avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:42

@Fotomistico : 9000 ISO...non mi pare male...;-)


Niente male !

Con la d3s che è sempre stata la regina degli alti iso, mi è capitato di usare, per necessità, valori ISO elevati cercando di non strafare (3200-4000iso max).
Il motivo del limite che mi ero imposto è che dopo i 6400iso i file cominciavano a perdere quella croccantezza e colori che avrebbero avuto a sensibilità inferiori.

Con la D750 ho innalzato il precedente limite a 12800 rendendomi conto che le immagini erano comunque lavorabili e "accettabili" in caso di necessità (meglio portare a casa uno scatto rumoroso che mosso).

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 14:02

@Ilcibernetico (meglio portare a casa uno scatto rumoroso che mosso).

Parole sante, per altro va anche detto, cosa che molti non sanno o che molti sottovalutano ma all'aumentare del rumore, possiamo scendere con i tempi, anche a valori di 1 2 stop dell'inverso della focale, anche questo andrebbe approfondito come tema perchè molto interessante per spingere ancor di più i limiti della macchina

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 14:07

E chissà cosa staranno preparando con la D5 :-P

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 14:10

Non ci voglio minimamente pensare... per il momento mi godo la D4s Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 14:14

E fai solo bene. Cmq sia è già dietro l'angolo..... Se veramente tirano fuori una nuova apsc vedrai che montano il nuovo modulo af, intanto la testano



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me