| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 21:28
“ nn vedo nulla di meglio di quello che riesce a tirare fuori il povero Tammy „ Oggi come oggi, lo penso anche io. Se non altro tutta questa febbre pro Sigma non farà altro che aumentare la disponibilità di Tamrex usati nel mercatino, per la gioia di chi non può spendere tanto. Non mi stupirei se ai primi di gennaio si cominciano a leggere post di gente che ha fatto il cambio e scrive che l'investimento nel cambio non ne è valso la pena. Per avere 1 Kg. in più poi. Quello che trovo molto valido nel nuovo Sigma è invece la possibilità di bloccare la focale, perché trovo comodo la possibilità di impostare una data focale senza che questa cambi autonomamente durante gli spostamenti. Giorgio B. |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 22:35
Però il fatto di avere alternative è sicuramente un bene per l' utilizzatore finale.... Ho il Tamron, e accoppiato alla 1Dmkiii è per me il limite massimo di portabilità ragionevole. Bisogna farci la mano, ed usare tempi di sicurezza rapidi, ma una volta capito è una lama.... |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 22:52
Vero. Personalmente sono molto dubbioso sul 150-600 C. Il fatto che non esca in contemporanea, lo vedo come una incertezza di Sigma, nel senso che vuole testare il terreno di confronto per capire se vale la pena tirarlo fuori o è meglio lasciare perdere il progetto. Se il Sigma 150-600 S dà un bel colpo al Tamron, allora a gennaio esce con la versione C con caratteristiche simili ed allo stesso prezzo del Tamron, se non meno, per dare il colpo di grazia. Altrimenti... Occorre anche considerare che se il S riesce a buttare sul mercato molti Tamron usati, il C avrà vita dura ad aprirsi la strada se risulta inferiore al Tamron, perché non è escluso che se il Tamron è di poco inferiore al Sigma S, ma superiore al Sigma C, allora molti preferiranno un Tamron usato a prezzo pari o inferiore al Sigma C. Sono solo mie elucubrazioni... Giorgio B. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 0:30
Giobol la sigma ha già annunciato l'obiettivo. E a livello industriale sarebbe una follia, oltre che un fallimento non uscire con una lente già annunciata, fatta e finita. Senza considerare che tre mesi, comunque, non bastano per decretare il successo di un prodotto. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 0:51
Hummm...rimango pessimista sul nuovo che arriverà a gennaio (C).... GB |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 6:17
Probabilmente la versione più economica andrà a sostituire il 150 500 come fascia di prezzo e qualità. Il fatto di andare a competere con un obiettivo usato non ha senso. In ogni caso c o s sono da valutare bene. Il fatto che la versione s abbia una buona costruzione è già un'ottima cosa, rimangono nitidezza velocità af e stabilizzatore. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 8:39
In ogni caso, un plauso a Sigma che porta un livello di costruzione Pro alla portata degli amatori..... |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 9:31
“ Il fatto che non esca in contemporanea, lo vedo come una incertezza di Sigma, nel senso che vuole testare il terreno di confronto per capire se vale la pena tirarlo fuori o è meglio lasciare perdere il progetto. „ Ma non credo che si possa abbandonare un progetto a questo punto. Non si tratta di un rumor ma di una lente giá annunciata. Più probabilmente il contemporary non e' uscito in contemporanea (buffo eh? ) perché la novita' sport sara' la punta di diamante per le vendite natalizie. Una volta smaltita la novita' arrivera' la versione "economica" che otticamente, a detta di Sigma, sara' molto simile alla versione S, e quindi lí lí col Tamron. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 10:32
nonostante tutto io continuo apensare al "Canon EF 400mm f/5.6 L USM" ma vale la pena comprarlo visto che è un obbiettivo di 20 anni fa, non so è l'unica cosa che mi ferma un pò. Oppure prendere il nuovo sigma? che ne dite. ciaoooooooo |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 10:37
Il canon avrà venti anni ma le foto le fa e di ottimo livello. Attenderei di capire come va il sigma prima di fare una spesa |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 10:51
La stessa cosa penso io nel caso della sostituzione del Tamron 150-600: siamo sicuri che la differenza vale le 700-800€ nel cambio? Con quella cifra uno ci prende anche il 400/5.6L da affiancare al Tamrex, non sostituire. Il Tamrex pesa 2.300 gr. col paraluce e la staffa (alla faccia delle dichiarazioni ufficiali), mentre il 400/5.6 pesa poco meno di 1200 gr. E si mantiene una buona qualità. Giorgio B. |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 11:07
Secondo me venderà di più il c che sarà praticamente identico al tamron ma un filo meglio in AF. La versione S la lanciano prima apposta perché vuoi il peso, vuoi il prezzo..probabilmente molti preferiranno tenersi 700€ in tasca |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 12:22
“ nonostante tutto io continuo apensare al "Canon EF 400mm f/5.6 L USM" ma vale la pena comprarlo visto che è un obbiettivo di 20 anni fa, non so è l'unica cosa che mi ferma un pò. Oppure prendere il nuovo sigma? che ne dite. ciaoooooooo „ Guarda, il Nikon 300f4 (che possiedo) ha 14 anni (ok, non 20, ma comunque tanti) e non li dimostra per niente. L'unico motivo per cui io (e i canonisti con il 400 dato che 300+1,4=420mm) comprerei il sigma sono quei 200mm in più e la versatilità. E di conseguenza anche la possibilità di usare 600mm su ff che "equivalgono" ai 400 su aps-c. Però non lo sostituirei! Lo accosterei... I pesi sono molto molto diversi. |
user2112 | inviato il 19 Ottobre 2014 ore 15:54
@ Rob Mcfrey“ Secondo me venderà di più il c che sarà praticamente identico al tamron ma un filo meglio in AF . La versione S la lanciano prima apposta perché vuoi il peso, vuoi il prezzo..probabilmente molti preferiranno tenersi 700€ in tasca „ Per fare queste affermazioni (a cioè che "sarà un filino meglio in AF") hai la sfera di cristallo oppure sai cose che a noi comuni mortali non è ancora dato sapere? |
| inviato il 19 Ottobre 2014 ore 16:33
Ho scritto "secondo me"..sono solo sensazioni. Non ho detto " sarà certamente così". Nessuna sfera di cristallo. Non leggere le cose a metà. Quest'ironia é molto antipatica lasciatelo dire. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |