| inviato il 17 Settembre 2014 ore 10:41
Quoto! |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:03
“ Sinceramente perbo non mi é capitato di dover aver aprire le ombre nel modo che avete utizzato. Se esposta correttamente con DPP non sono nemmeno mai arrivato a fondo scala. Boh... „ non farai le foto che faccio io anche a me non è mai capitato di fare foto a un falco pellegrino in picchiata, o alle auto di formula uno. Ma immagino vagamente le dinamiche della cosa. Quanto a DPP non lo uso, è fatto veramente male ed è limitato, secondo me. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:08
Non lo usi ma almeno potresti fare una prova per quel che costa. Solo così potrai vedere se il risultato è megliore, peggiore o equivalente. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:09
Per il prezzo prendere a riferimento la 7D che in USA costa 750,00 euro. In Italia sui 1.100,00 euro. Calcolate però che la differenza di prezzo si riduce nei prodotti commercializzati da anni. Sui prodotti appena presentati le differenze potrebbero essere più ampie. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:23
“ Per il prezzo prendere a riferimento la 7D che in USA costa 750,00 euro. In Italia sui 1.100,00 euro. „ Cambia "spacciatore" italiano perchè il tuo è caro. Si trova tranquillamente a 850 euro su siti affidabili e 872 su amazon. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:34
per li scritti al CI e sono di milano ce la possibilità di provare la 7dII domenica 21!!!! |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:37
Dove Dino? |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:39
posto la mail che mi e arrivata: Canon Italia metterà a disposizione e in esclusiva per il Canon Club Italia, alcuni esemplari della nuovissima Canon EOS 7D Mark II e le novità Photokina 2014. INGRESSO GRATUITO. Posti limitatissimi, prenotati subito a una delle sessioni, leggi sotto..... Ti aspettiamo domenica 21 settembre dalle 9:30 alle 18.00 (tra le 13.00 e le 14.30 ci sarà la pausa pranzo). Per partecipare devi iscriverti ad una delle sessioni d'incontro (mattina o pomeriggio) presso la Canon VIP lounge, Palazzo Giureconsulti, Via dei Mercanti 6, Milano |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 11:42
“ Cambia "spacciatore" italiano perchè il tuo è caro. „ Caro è un eufemismo, perfino il fotoamatore che è noto avere prezzi carucci non va oltre i 1000 euro |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 12:08
“ Non lo usi ma almeno potresti fare una prova per quel che costa. Solo così potrai vedere se il risultato è megliore, peggiore o equivalente. „ ho detto che non lo uso, non che non l'ho mai usato. Preferisco Lightroom, decisamente. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 12:13
“ Non so da te (magari abiti a Livigno), ma da me si paga anche una cosa chiamata imposta sul valore aggiunto, normalmente indicata con l'acronimo IVA. I prezzi Usa sono sempre al netto delle tasse (perchè variano da stato a stato, spesso sono 0 o al massimo pochi punti percentuali). Quindi, come da me già scritto ma da te non letto, i tuoi 1400 euro una volta aggiunta l'IVA diventano quasi 1700. Ti è chiaro? „ Forse ti sfugge un particolare, il prezzo al pubblico suggerito in Italia è pari a 1846€ negli USA il prezzo è pari a 1799$ ossia 1388€ al cambio attuale, aggiungendogli l'IVA si passa a 1693€ ...a te sembra sia pari al prezzo in Italia Iva compresa? A me proprio no! Tra le altre il mercato di riferimento come prezzi è quello asiatico, non quello Statunitense, ...per chi compra online di certo il prezzo non sarà per molto quello attuale e in ogni caso la macchina arriverà a breve a costare quanto costava agli inizi la progenitrice. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 12:14
“ Non è nata per essere usata a mille mila iso, il range di destinazione (sostanzialmente sport e avifauna) va dai 200 agli 800 max 1600 „ Capisco che è tutto marketing ma Canon presentandola ha spinto molto sulla resa ad alti ISO, inoltre è più probabile avere scene ad alto contrasto in sport e avifauna che in un ambiente con luci controllate, per cui la possibilità di aprire le ombre mantenendo un immagine pulita vuol dire tanto. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 12:28
Secondo me si sbaglia se si continua a paragonare questa nuova nata con le FF. E' una APS-C e con le altre APS-C va paragonata. Ora la domanda è: pensate di poter ottenere risultati migliori col le altre APS-C Canon ?? Fermo restando che le poche immagini sono poca roba per poter dare giudizi definitivi, secondo me la vecchia 7D no e la 70 non la conosco bene ma da quello che ho potuto vedere nenache. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 13:14
“ Forse ti sfugge un particolare, il prezzo al pubblico suggerito in Italia è pari a 1846€ negli USA il prezzo è pari a 1799$ ossia 1388€ al cambio attuale, aggiungendogli l'IVA si passa a 1693€ ...a te sembra sia pari al prezzo in Italia Iva compresa? A me proprio no! ;-) Tra le altre il mercato di riferimento come prezzi è quello asiatico, non quello Statunitense, ...per chi compra online di certo il prezzo non sarà per molto quello attuale e in ogni caso la macchina arriverà a breve a costare quanto costava agli inizi la progenitrice. „ A me è chiarissimo, infatti *io* non ho mai parlato di prezzo pari a 1400 euro da noi. 1400<>1693 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |