user32459 | inviato il 17 Settembre 2014 ore 19:26
io direi semplicemente......wwwoooowwwww ilovenikon tutto il reso è noia cit. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 21:18
“ io direi semplicemente......wwwoooowwwww ilovenikon tutto il reso è noia cit. MrGreen „ tra un po arrivano.. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 21:54
“ io direi semplicemente......wwwoooowwwww ilovenikon tutto il reso è noia cit. „ e ci voleva in mezzo a tutto 'sto raziocinio un po' di sana passione. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 22:10
“ Nikon è passata da 12 a 36 Mpixel per poi ritornare a 24 con una serie di modelli "castrati", fatti pagare migliaia di Euro e qualitativamente "inquietanti"...Sono stato e rimango deluso ! „ Nikon non è "ritornata" sui 24mpx.. Nikon ha sviluppato corpi macchina con sensori a diverse risoluzioni. Ritengo che la serie D8xx sia una serie di macchine davvero fantastiche, trovando con la 810 un livello di affidabilità, di resa ed ergonomia davvero di alto livello (tralasciando il problema delle lunghe esposizioni che è stato ovviato in breve tempo). Attualmente la gamma delle FF parte da 16mpx (e che 16mpx con DF e D4) per passare dai 24mpx (e anche qui, super rese per gli alti iso con D610 e D750) e finire sui 36mpx con D8xx per chi ha bisogno di risoluzione come se non ci fosse un domani. Non mi sembra che Nikon abbia intenzione di abbandonare il sensore a 36mpx nei prossimi anni, secondo me con le ultime uscite hanno arricchito l'offerta in modo notevole. |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 23:08
Nel prossimo futuro i 36 saranno i nuovi 24 e i 24 gli attuali 16 |
user32459 | inviato il 18 Settembre 2014 ore 8:56
“ e ci voleva in mezzo a tutto 'sto raziocinio un po' di sana passione. „ hihihi secondo me sono stata più razionale di tutti   |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 10:08
Per le foto sportive e d'azione, sensori ff con più di 18 mpx non hanno la stessa resa di quelli con risoluzione minore. Per i paesaggi ci sono le medio formato. Per matrimoni e street photography tutte le ultime ff si equivalgono. Per i ritratti ci vogliono gli obiettivi giusti. Questo è quello che penso. Cordiali saluti... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 10:12
A parte i costi, un corredo medio formato per il paesaggio risulta scomodo da portarsi appresso in ore di sentieri in montagna, i 24 mp delle D6xx ed i 36 mp delle D8xx sono già molto soddisfacenti sia per esigenze diurne che notturne, poi certo volendo c'è sempre qualcosa di migliore |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 10:20
“ Per le foto sportive e d'azione, sensori ff con più di 18 mpx non hanno la stessa resa di quelli con risoluzione minore. „ Non credo proprio: conosco un sacco di persone che fanno naturalistica con la D800E abbinata al 200-400 e i loro scatti sono incredibili. Vai a vedere le gallerie di Sepofà e di Antonio Guarrera. Vai sul sito di Walter Bernardeschi, solo per citarne alcuni. Sono tutti utilizzatori di D800/800E, chiedigli pure cosa ne pensano... www.ilmiocantolibero.com/ qua il link “ Per i paesaggi ci sono le medio formato. „ www.antonyspencer.com/ www.johnshawphoto.com/ Fra i migliori paesaggisti contemporanei, il primo utilizza una 5DIII, il secondo una D800. Vai a vedere cosa tirano fuori... Per i matrimoni, perchè mai una D800 non andrebbe bene? Sulla street convengo con te, si sono attrezzature più "votate" a questo specifico settore, penso ai sistemi Fuji X e Olympus M4/3. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 10:28
Ciao, anch'io come Marco penso che la stampa sia il traguardo finale delle foto riuscite meglio. Detto questo con gli attuali 12 Mpixel della D700 riesco a fare stampe 30x45 a 200/220dpi e stampe 40x60 a 150/180 dpi: i puristi o quelli che contano i pixel con la lente di ingrandimento magari pensano che sto buttando soldi in inchiostri e carta, ma io sono comunque abbastanza soddisfatto; certo che i 36 Mpixel della D810 od i 24 della D750 (la D610 non la prendo più in considerazione) sono manna dal cielo per i formati di stampa sopracitati. Il "problema" è che facendo per lo più foto naturalistica e sportiva le ritengo, come base, piuttosto lente: se con la D810, per arrivare a 7 fps, devo sborsare (tra tutti gli accessori) più di 4.000 Euro ed usarla in DX (15 Mpixel) e la D750 più di 6.5 fps non fa (credo neanche con il BG, ma almeno ho 24 Mpixel) non riesco a convincermi del tutto; visto che la D4s è ampiamente fuori budget mi ritrovo "bloccato". E poi i 36Mpixel della D810 non sono così facili da gestire (più di 70 Mbyte il NEF senza compressione = TIFF da 200 Mb ?!) mentre per la D750 dovrei buttare (svendere) tutte le schede CF e comprare delle SD veloci che comunque non costano poco. Aggiungo anche che CaptureNX2 mi pare di capire non verrà più aggiornato (la versione attuale non supporta credo né D810 né D750) e che NX-D è poco più di un ViewNX2 e comunque ancora "acerbo" per cui dovrei mettermi lì ad imparare un altro sofware di PP..... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 10:39
@Domenik ...hai fatto 2-3 interventi...tutti fuori luogo...ci fa piacere il TUO punto di vista o le TUE strane domande...ma non si è mica obbligati a partecipare... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 10:51
@Domenik hai fatto il decalogo delle regole del Bignami della fotografia? ho amici che fanno paesaggi bellissimi con il foro stenopeico... tanto per! |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 10:56
@fotomistico ,non aggiungo altro hai già detto tutto , così si fa , si riportano link ed esperienze di gente che di foto naturalistica ci campa da anni . aggiungo anche questo se non l'hai /avete visto . è un gruppo di fotografi non proprio tra i più sfigati . ne fanno parte john shaw , Justin black ,Daniel beltrà , ecc ecc visionarywild.com/2014/09/05/nikon-d810-follow-up/ @horse64 , con la risoluzione della d700 puoi fare tutto e non si discute ,diciamo che con d800/810 fai le stesse cose e anche di piu' .la vera erede ,per costruzione ,flessibilità operativa ,qualità complessiva costo (in proporzione ) della d700 è proprio la 810 . |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 10:57
@blade apri quel file e dimmi cosa ne pensi ,soprattutto dello spauracchio del micromosso .poi se vuoi condividi pure qui le tue impressioni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |