user20032 | inviato il 05 Settembre 2014 ore 20:17
“ Bellissima resa Ale, bokeh da magico sfocato davvero! „ La resa è davvero fantastica. “ 200€ usata, 300 nuova „ Esatto. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 20:19
Cacchio una resa del genere "costa" 200€ Ora capisco perché il m43 abbia fatto tanti seguaci... |
user20032 | inviato il 05 Settembre 2014 ore 20:30
Messa a fuoco sulla stanghetta degli occhiali...@1.7...niente nitidezza in pp.
 |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 20:40
....allora non ero proprio p.irla a volerlo sto 20ino Pana..... |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 20:43
se a qualcuno interessa ce li ha studio orlando a 290€ ex kit, nuovi, vers. II silver |
user20032 | inviato il 05 Settembre 2014 ore 20:51
“ ...allora non ero proprio p.irla a volerlo sto 20ino Pana..... „ P.irla? |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 21:01
“ ....allora non ero proprio p.irla a volerlo sto 20ino Pana..... „ Per me è una delle migliori ottiche del M4/3, per resa e dimensioni!!! Mitico! Io lo usavo col 45mm F1,8 Olympus, il resto del corredo era ben lontano... |
user20032 | inviato il 05 Settembre 2014 ore 22:14
“ Io lo usavo col 45mm F1,8 Olympus, il resto del corredo era ben lontano... „ Con oggi 20 1.7 + 45 1.8 + 40-150...sono a posto così. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 22:38
Fatemi capire. Se io volessi farmi un corredo M4/3 con compatibilità Olympus e Panasonic, che ottiche dovrei cercare e i prezzi che si trovano mediamente? - Uno zoom normale possibilmente luminoso. Per capirci un 24-70 su FF. - un grandangolo per paesaggistica. - Due fissi: uno equivalente a 35mm e l'altro a 85mm su FF. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 23:11
“ che ottiche dovrei cercare „ ho cominciato ad usare il m4/3 con la GF1 Panasonic con il 20 mm (ottica eccellente) poi ho avuto un 17 Olympus, modello vecchio, rumoroso come un trattore che ho sostituito con un 9-18 sempre Olympus poi sono passato attraverso il 14mm Panasonic ... ottima lente alla fine, il corredo "ideale" per me era il seguente: - 9-18 Olympus - 25 mm f1,4 Panaleica - 45 mm f1,8 Olympus con l'acquisto della 5dmkIII ho venduto tutto il corredo m4/3 mi sto rifacendo il corredo ottiche e per adesso ho solo il 45mm f1,8 e un "vecchio" 14-45 Panasonic l'idea attuale è quella di riprendermi un 25 mm ma non ho ancora deciso se il Panaleica o l'Oly il corpo, e qui rispetto al thread sono OT, è una "vecchia" Panasonic GH2 (per il momento) ... ma quello che più mi interessa adesso sono le ottiche per il corpo, magari più moderno, si vedrà ... |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 23:34
Ma tra Olympus e Panasonic posso intercambiare le ottiche? Tipo se prendessi una OM-10 e una GH4 avrei problemi di compatibilità? Poi sullo specifico delle ottiche grazie per aver condiviso la tua esperienza, ma cerco una risposta alquanto mirata. |
| inviato il 05 Settembre 2014 ore 23:48
Oly e Pana hanno l'attacco comune, che è appunto il micro4/3. La differenza principale è che Oly ha lo stabilizzatore sul sensore, perciò le ottiche sono lisce, mentre quelle panasonic solitamente sono stabilizzate. I due zoom standard migliori dovrebbero essere l'Olympus 12-40 PRO, (ottima qualità, apertura di 2,8 su tutta l'escursione e tropicalizzato) ed il panasonic 12-35 f2,8. Io avevo il 12-50 Olympus, in kit con la EM5, e mi faceva davvero schifo, ad essere sincero. Per un po' ho usato anche il Panasonic 14-42 (proveniente da un vecchio kit GF1) e non era male, sicuramente meglio del 12-50. Per il grandangolo io stavo per prendere l'oly M Zuiko 9-18, dovrebbe avere un buon rapporto costo/prestazioni/compattezza, anche se per qualità c'è di meglio, tipo il 7-14 Panasonic, che però è più costoso ed ingombrante. Con la EM5 il pana 20mm e l'olympus 45mm erano davvero notevoli e te li consiglio Fox, oltretutto sono molto piccoli, come secondo me è giusto che sia su una mirrorless. Sono equivalenti a un 40 ed un 90 fullframe, quindi dovrebbero coprire la tua richiesta. Non so se è uscito altro di recente, ho veduto il corredo micro4/3 a Natale 2013 e da allora non ho più seguito da vicino questo mondo... |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 0:17
Questa riposta potrebbe aprire molti scenari futuri interessanti. La OM-10 lato video come se la cava? Mentre per i flash c'è qualche compatibilità con la marca Yongnuo? |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 7:37
Per i video sono più indicate le Panasonic, gh2 ad esempio, si trova a poco nel mercato dell usato e ancora oggi ha delle feature uniche, tipo il sensore multiaspetto |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 8:04
Sinceramente sarei più tentato dalla GH4, in ogni caso non sarebbe un acquisti da fare nell'immediato. Ho spulciato un po' le lenti ieri sera. Il 12-24 f2.8, 17 e 45 sono davvero ottimi come ingombri e peso. Però i grandangolari hanno tutti la lente concava mannaggia, quindi l'impossibilità di montarci filtri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |