RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 - Never ending story Mark III :D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tamron 150-600 - Never ending story Mark III :D





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 21:03

Mi è arrivata la mail da amazon con le date previste x la consegna... quindi dovrebbero essergli arrivati...vi riaggiorno.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 21:07

Notizia di oggi da Foto Orlando, il mio arriva domani a Milano e quindi sabato dovrebbe essere tra le mie mani, spero.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 22:27

Perché avevo risposto ad Alexgrassi, sbagliando però negozio online inglese... avevo dunque parlato di una copertura diversa da quella indicata... MrGreen

Vabbè, allora provo a dargli io una risposta. ;-)

Scusate, qualcuno ha comprato le coperture da www.outdoorphotographygear.co.uk ?
Qualche giudizio o paragone con i lenscoat? Sul sigma avevo un lenscoat ed erano ottimi.

Le Lenscoat sono probabilmente le migliori in assoluto, perché hanno una costruzione molto ben fatta e raffinata, ma costano almeno il doppio di tutte le altre.
Alternative più economiche, oltre quella da te citata, c'è anche questa:
www.wildlifewatchingsupplies.co.uk/trade/acatalog/Neoprene_lens_cover_
Non sono raffinate come le Lenscoat, ma costano anche la metà. Io avevo preso quella per il 300/4L IS.

L'alternativa ancora più economica è quella di costruirti il vestito su misura al tuo obiettivo, comprando il telo col neoprene. Puoi comprare la pezza in un negozio da sub, oppure dove vendono materiale per softair.

Però tutte queste coperture vanno benissimo sulle ottiche fisse, ma per gli zoom c'è il problema del barilotto che entra ed esce: è solo un fastidio continuo.

Sarebbe interessante provare delle soluzioni molto sottili che possono scorrere all'interno del barilotto più grande dove entra quello più piccolo.
Ecco un esempio, preso sempre da softair: www.google.it/search?q=nastro+adesivo+mimetico&tbm=isch&tbo=u&source=u

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 22:35

a proposito di lenscoat homemade per il tamrex.... ho visto che a qualcuno sono riuscite più che bene su altre lenti. ma il taglio non è difficile da fare dritto sul neoprene? nessuno conosce su torino o milano qualcuno che fa il taglio laser su misura?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 22:56

Quello che ho io sul mio Tamrex, me l'ha fatto un amico che ha acquistato il telo in un negozio da sub e ci ha rivestito i suoi Nikkor 300/2.8 e 600/4.
Lo taglia con le forbici e lo incolla con una colla apposta per neoprene. Devi solo essere preciso nel taglio.

Però alla fine ricopro solo le parti fisse, perché le parti mobili non puoi coprirle, come non puoi coprire neppure la ghiera dello zoom.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2014 ore 23:06

Io per il mio tamron per ora uso parti della copertura che avevo sul sigma 150-500... So vede che non è la sua e che è adattata.. Ma per ora va più che bene..Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 0:04

Ragazzi una settimana fà e arrivato il mio Tamron per Nikon, sono appena rientrato dalla sardegna dove ho spremuto in tutte le condizione di luce scarsa, foto dei falchi della Regina che andavano a una velocità pazzesca e il Tamron si è comportato veramente bene. Sono veramente soddisfatto, domani inserisco le prime foto. ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 6:20

Grazie Giobol e Alan

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2014 ore 7:03

ciao Francesco,
anch'io le coperture le compro nel negozio linkato da Giorgio.

www.wildlifewatchingsupplies.co.uk/trade/acatalog/Neoprene_lens_cover_

la scorsa settimana ho ordinato quella per il 70-200 2.8 II.
precedentemente avevo preso quella per il 300 2.8 che includeva anche due cover per gli extender.

ciao
alberto



avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2014 ore 14:41

Francesco,
Ti confermo che il lens coat ordinata in UK è arrivata oggi.

Ciao
Alberto

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 15:36

Grazie delle info. Qualcuno può postare delle foto delle coperture prese da wildlifewatchingsupplies o affini? E di qualità sono sufficienti a proteggere l'obiettivo e aderiscono bene?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 21:23

Per l'aderenza vanno bene e non ci sono problemi, la differenza è che i Lenscoat hanno la copertura di plastica trasparente dove ci sono i comandi dell'obiettivo (AF, IS, IS Mode, ecc.), mentre i wildlifewatchingsupplies coprono anche i comandi con la copertura.
Io sul 300/4L tiravo indietro la copertura quando dovevo accedere ai comandi, ma molti altri hanno usato il sistema di ritagliare l'area intorno ai comandi.
La raffinatezza sta tutta lì con i Lenscoat originali.
Però c'è stato anche qualcuno che ha detto che la copertura trasparente dei comandi è molto bella a vedersi, ma spesso è scomoda nell'accedere ai comandi. Invece coi sistemi che coprono anche i comandi devi arrotolare leggermente indietro il bordo della copertura, ma accedi ai comandi direttamente con le dita. ;-)
Dovresti provarlo, è più facile a farsi che a descriverlo.

Io il Lenscoat originali li ho visti montati sul 400/5.6L, 500/4L ed il 600/4L di un paio di amici.

I wildlifewatchingsupplie danno anche le coperture per i moltiplicatori originali Canon, ma io li ho provati anche sui Sigma e vanno bene lo stesso.
Non so se i Lenscoat originali danno anche queste coperture.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 23:46

Grazie Giobol :) Sul 150-500 sigma avevo il lenscoat e le coperture in plastica erano davvero utili e belle a vedersi. Su outdoorphotography pagherei 50 euro, su lenscoat 72 euro. Entrambe hanno le coperture dei comandi in plastica vedo quindi andrò per una di quelle credo :)
Grazie per avermi detto che i wildlifewatchingsupplies non hanno la trasparenza, mi ha chiarito le idee!

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 18:39

Prenotato attacco Nikon fine marzo, spedito oggi da [negozio 19] ( sempre gentili e disponibili ogni qualvolta telefonavo). Lo riceverò lunedi Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 18:45

Spedito pure il mio :) arriverà martedì (sono Sardo Confuso)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me