user44968 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 20:05
“ Guarda che la parcella te la sei guadagnata, puoi anche smettere... „ quella di olympus! ora sto puntando a quella di sony sulla rx100II. poi passo a fuji! “ Spiegarlo a uno come te è tempo perso. Goditi il tuo foro stenopeico. „ la mia SONY RX1 ha il tuo stesso sensore e un ottica migliore della tua. io compro con raziocinio! |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 20:41
Ma no! I forum sono così ci si accapiglia per difendere le proprie idee In ogni caso io della mia nex con i 3 minuscoli obiettivi ne sono estremamente soddisfatto. Al momento di scegliere il "secondo mini corredo portatile" mi sono trovato al bivio; scegliere m4/3 o fuji/nex? Per le mie esigenze sono andato su nex e.. (informandomi prima sulle ottiche disponibili) mi è andata bene perchè mi ci trovo magnificamente. Comunque in generale quoto robysalo in quanto, secondo me, sta dicendo cose piuttosto oggettive.. però non ci arrabbiamo eh |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 20:52
x Faber66 “ I forum sono così ci si accapiglia per difendere le proprie idee „ mi sa che sto giro non è proprio così.... mi sa che sto giro sono andati oltre... mi sbaglierò, ma ho notato che manca una cosa che prima c'era e adesso.....  |
user3834 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 20:56
Nuovodelforum, sei un gran chiacchierone e sembri un bel professorino, ma foto fatte con le tue compatte non le vedo, non è che sei solo chiacchiere? |
user44968 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 20:56
ah ah ah....l'ho notato anche io adesso! se ti poni da fenomeno alla lunga ti becchi pan per focaccia! scusa faber 66 , cosa dice di obbiettivo? che solo con le fotocamere coi sensori grandi si possono fare belle foto? che conta solo il sensore e il resto è tutto optional? “ Nuovodelforum, sei un gran chiacchierone e sembri un bel professorino, ma foto fatte con le tue compatte non le vedo, non è che sei solo chiacchiere? „ ....e distintivo! |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 20:57
Riprendo il post di Colbricon “ Non è solo pdc, è anche una questione di focale. La famosa tridimensionalità percepita da alcuni e altri no tra i vari formati è relativa alla focale, compressioni dei piani ecc. Un 50 x il FF è diverso da un 35mm x aps-c e 25mm per m4/3 non solo per la pdc a parità di f usato ma perchè è una focale diversa. „ Quindi se ho capito bene il 25mm su 4/3 non è uguale al 50mm per la questione della compressione dei piani??? Potete spiegarmi meglio |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 21:14
“ scusa faber 66 , cosa dice di obbiettivo? che solo con le fotocamere coi sensori grandi si possono fare belle foto? che conta solo il sensore e il resto è tutto optional? „ No e non mi pare che abbia detto solo questo. Scusa ma non continuo la discussione, non mi piace il "clima", io sono contro il fanboysmo e la violenza . saluti Fabrizio Zompi |
user44968 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 21:17
alla fine? sono fan boy e violento? il fatto che io abbia finito non significa che sia stato io a iniziare... c'è tutto scritto per fortuna. basta leggere il commento di blackdiamond , il suo primo intervento e lo fa a gamba tesa e piedi uniti. poi magari continua, io gli rispondo e divento violento? e per oggi chiudo qui. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 21:34
Caro Nuovo... il fatto è che molto semplicemente Robysalo ha detto cose tecnicamente irreprensibili (tra FF e m4\3 ci sono due stop di differenza nella PDC e questo va ponderato nel fare le proprie scelte) mentre tu, oltre ad avere usato toni non proprio rispettosi, hai continuato ad affermare cose tecnicamente inesatte, ovvero che conta SOLO il manico e che con una m4\3 puoi fare gli stessi scatti che con una FF. è ovvio che un bravo fotografo potrà fare ottimi scatti con una m4\3, ma è altrettanto ovvio che sotto alcuni aspetti sarà limitato rispetto ad una FF. Quello che tu hai scritto è tecnicamente scorretto ed a tratti assurdo: attualmente su m4\3 non ci sono ottiche in grado di avere la PDC di un 40 f1.4 su FF e la sola idea di usare al suo posto un 75 su m4\3 è folle.... come puoi paragonare l'inquadratura di un 40 e di un 150? Non c'entrano nulla! Gli esempi che tu hai portato sono tutti con soggetti vicini, dove la PDC è abbastanza esigua a causa della breve distanza dal soggetto... le differenze tra formati si vedono soprattutto sui soggetti più lontani, come ad esempio la figure intere con i grandangoli. Ora, io sono il primo su questo forum a dire che per fare buone foto non serve per forza il FF (ho aps-c, aps-h e FF) e che le differenze di resa sono sopportabili... da qui però a dire che le differenze non esistono ce ne passa parecchio. Altrimenti mi dovresti spiegare perchè tutte le case hanno un 85 f1.4 (o f1.2) come ottica da ritratto ad esempio, o un 35 f1.4 come ottica da reportage... forse perchè la resa è diversa da un 35 f3.5? Questo non significa che non si possa scattare con ottiche meno luminose ovviamente, ma il risultato sarà diverso... poi certo, una foto bellissima sarà bella in entrambi i casi. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 21:44
@Lupez: vista questa mi son detto...ma allora riesco a sfuocareMrGreen poi continuo a leggere e rileggere...ed esce sempre il "problema" PDF del 4/3...allora sono io che non capisco.. mo vedo altre foto e capisco che sfuoca.... Se posso darti un consiglio, Lupez, guarda le foto e lascia stare tutte le nostre chiacchiere. |
user44968 | inviato il 04 Giugno 2014 ore 21:47
evidentemente hai interpretato male e letto poco sia i miei post che quelli del caro roby. che nel frattempo ho anche visto che ha passato il correttore a tutti i suoi post, cosa che io non farò. io non ho mai detto che il 75 sostituisce il 45, ho infatti postato foto dell'equivalente 20mm, dimostrando che "lo sfocato è possibile" non che sia uguale e che non ci sia differenza. e come ho scritto (prova a rileggere) non ho mai scritto che le differenze non ci sono, ho scritto che le differenze sono di minima importanza. è tutto scritto e io non sono passato a correggere nessuno dei miei commenti.come hanno notato e sottolineato anche altri. e quando ho fatto L'ESEMPIO del 75, era perchè il buon roby insisteva col dire che col m4/3 NON SI PUò SFOCARE E STACCARE IL SOGGETTO. quello che ho scritto io è ancora li, il resto è stato cancellato. e sono da ore che su questo topic sostengo che una cosa è la pratica e un altra è la teoria, come dimostrato anche dalla foto che ho linkato, la foto non è mia, è una foto, c'è poco da interpretare, basta guardare. sui toni, io ho esordito dicendo che sony fa tanto sui corpi ma vanifica tutto con la mancanza di ottiche adeguate. (vuoi che te la dica tutta? non l'ho nemmeno partorita io, l'ho ripresa da steve huff) il buon roby e altri sono partiti all'attacco dandomi dell'anonimo e chiedendomi i documenti o foto in gallerie altrimenti ero un abusivo e tutto quello che dicevo era "caccapupù" come ha scritto qualcuno prima.POI ho risposto.e le mie risposte sono tutte li, non le ho ne cancellate ne corrette! non sono buono e voglio passare per buono a tutti i costi. i buoni non usano i nickname come me.....ne usano altri diversi. e adesso buona notte sul serio! |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 21:48
x Preben Elkjaer sto giro non sono state solo chiacchiere... mi sa che si sono scornati di brutto |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 21:48
Molti fotografi non sono interessati a sfocati estremi, con questo non voglio dire che il m4/3 vada bene per tutti, ma se alcuni se ne ritengono soddisfatti vuol dire che centra appieno certe esigenze. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |