| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:09
“ @robysalo, @Yaaa, @Juza le specifiche sono queste: ... „ si lo sapevo che era tropicalizzato solo una volta chiusa la lente frontale, semplicemente non pensavo facessi riferimento a questo dettalio/aspetto ... sempre bene ribadire comunque |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:16
Qualche giorno fa avevo visto questo.... www.dropbox.com/s/1qz6uprflhmmmrc/Segments.JPG Ora canon ha riempito uno di quei buchi... Se i prezzi sono quelli che ho letto (600 circa il 17-40, 1000+ il nuovo 16-35 IS quando si sarà stabilizzato) credo ci possa essere convivenza: 17-40 - paesaggio/reportage "low" cost 16-35 IS - paesaggio/reportage per chi non vuole spendere per un 2.8 e preferisce l'IS/filtri da 77 16-35 2.8 II - per chi ha bisogno del 2.8 (notturna) Può essere che facciano ANCHE il 12/14-24 2.8 che come target avrebbe sia i paesaggisti diurni che notturni... potrebbe sostituire il 16-35 II o affiancarlo, e si differenzierebbe dai due 16-35 per il non poter montare filtri ed essere esclusivamente una lente da paesaggio (rinunciando quindi al reportage)... al di là del lieve vantaggio di mm sul lato wide, in virtù di questi "svantaggi"dubito possano dargli una fascia di prezzo esageratamente più alta, e dovrebbero dargli una qualità eccellente per renderlo appetibile... altrimenti gli astrofili si terrebbero il 16.35 2-8 II (o il samyang) e gli altri terrebbero il 16-35 IS. Io sono un po' felice e un po' incazzato per il 16-35 IS..... perchè ho il 16-35 2.8 II Schede alla mano, pesi e dimensione sono praticamnte lì (parliamo di grammi e mm a favore del nuovo arrivato.. nulla che valga la pena considerare).. filtri 77 vs 82 non mi preoccupa tantissimo perchè li ho di entrambe le dimensioni e ho anche uno step up se fossi in viaggio con solo gli 82 e volessi usarli su un 77... per il resto uno è 2.8, l'altro 4 IS... tra le due preferisco la prima perchè più versatile e per quanto capisca l'utilità di un IS su wide, è raro che mi serva (volendo ho il 35 1.4.. apro il diaframma invece di abbassare i tempi). Insomma per ora dubito di fare il cambio (considerando poi che magari appena fatto il cambio magari esce il 14-24 2.8 ).. ma vedremo quale sarà la qualità di questa lente. |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:21
Non ho letto tutta la discussione, ma dalle caratteristiche si evince che lo zoom del 16-35 è esterno...se il meccanismo ha la stessa qualità del 24-105 sono guai... |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:22
Anche io dubitavo dell'utilità della stabilizzazione sui wide, ma usando il 24 e 35IS (e prima il 24-120 Nikon) mi sono ricreduto. Tante volte mi trovo a scattare di sera (o di notte) con tempi di 1/4-1/6 di secondo riuscendo a mantenere un diaframma sufficientemente chiuso per le esigenze di PDC. Per certe situazioni che richiedono un obiettivo DAVVERO luminoso non credo che 1 stop faccia la vera differenza; se mi trovo a fotografare un concerto in pochi mq, scelgo un 24 o un 35 f/1.4, che allora sì mi permettono qualcosa di "diverso". Insomma, questo 16-35IS è gia mio! Chi è interessato ad un 24IS come nuovo? |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:22
“ Se i prezzi sono quelli che ho letto (600 circa il 17-40, 1000+ il nuovo 16-35 IS quando si sarà stabilizzato) credo ci possa essere convivenza „ per gli utenti si, per Canon credo meno. Faranno come con la 5D II/III, brevissima convivenza per poi ritirare la vecchia versione per non tarpare le ali alla nuova ... li' c'era anche la questione del futuro arrivo della 6D a rimpiazzare la 5D II ma insomma ... |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:29
“ Uhm, m'interesserebbe il 10-18 stm, ottimo il prezzo ma... non è un po' buio? Ok, ciò non ha grande importanza nella paesaggistica (non so per le foto alla via lattea e in notturna in generale, però), ma negli interni? Temo dovrei utilizzarla alzando troppo gli ISO. „ Be' non è diverso dai 18-55 e 55-250 che va ad affiancare, no? :) |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:33
“ Be' non è diverso dai 18-55 e 55-250 che va ad affiancare, no? :) „ e' leggermente piu buio rispetto alle focali minime, ma sinceramente non vedo come possa essere un problema |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:51
Questo 16-35 sembra davvero interessantissimo, ottima resa ottica, 9 lamelle, Is e filtri da 77 se tiene pure bene il controluce non avrei potuto chiedere di meglio, per l'f2,8 tra 14 Samyamg e 24-70 sono abbastanza coperta |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 21:00
@Yaaa è bene ribadire perché senza il filtro rischi l'acqua nella lente frontale |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 21:09
O non ne capisco nulla io ma mi sembra che si faccia troppo rumore per nulla. Non comprendo il perché di tutto questo fermento per un'ottica della quale ,almeno io, non ne sento l'esigenza. Esiste già un 16-35 f2.8 ad un prezzo che è simile a quello a cui si potrà acquistare l'f 4. Un 14-24 sarebbe forse stato più gradito. Non faccio parte però di quelli che vorrebbero suggerire strategie aziendali a simili colossi come se non ponderassero le loro scelte nei tempi e nei modi....per quanto i flop possano essere sempre dietro l'angolo di qualsiasi azienda per grande che sia ! |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 21:26
“ Esiste già un 16-35 f2.8 ad un prezzo che è simile a quello a cui si potrà acquistare l'f 4 „ si ma, al pari del 17-40, a tutta apertura ed alle focali estreme la resa/vignettatura non sono da primato ... i margini di miglioramento sono ampi, bisogna vedere se verranno riempiti |
user10907 | inviato il 13 Maggio 2014 ore 21:28
“ ma dalle caratteristiche si evince che lo zoom del 16-35 è esterno... „ eeehhh ?!?!? |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 21:33
“ ma dalle caratteristiche si evince che lo zoom del 16-35 è esterno... „ vero, non ci avevo fatto caso. Non mi piacciono per niente quelli con zoom esterno |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 22:13
Sirio anche il nuovo 24-70 è con zoom esterno... Allora? Il problema del 24-105 è stato un flap che col tempo poteva rompersi ma senza certezza.... Non creiamo allarmismi inutili... |
user10907 | inviato il 13 Maggio 2014 ore 22:40
zoom esterno?????? scaffale anche se me lo regalassero. non scherzo !! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |