| inviato il 01 Giugno 2016 ore 11:10
1° mail: "Salve, il pennello antistatico per pulire il sensore è disponibile?" Risposta mia: "Si, è disponibile" 2° mail: "Accetta 50 spedita pagamento immediato, bonifico o posteypay, cordiali saluti " Risposta mia: "Buongiorno. La ringrazio per l'offerta, ma il prezzo è già abbordabile così. Se interessa, sono 70 euro + 5 di spedizione con paccocelere 3" 3° mail: "Non riesco ad arrivare a quella cifra, potrei offrirle 60 spedita, non più. Se le va bene mi faccia sapere così domani effettuo il pagamento,saluti" Risposta mia: "Salve Xxxxx. L'oggetto é stato usato una volta. Non ha senso venderlo a una cifra più bassa ancora di quella che le ho detto. Io non ho fretta. Si prenda tutto il tempo che le serve per decidere." 4° Mail (il giorno dopo): "Ok veniamoci incontro 70 spedizione compresa, mi conferma che l'oggetto non ha problemi? Setole sporche o altro?" Risposta mia: "L'oggetto non ha problemi di alcun tipo. E' stato acquistato nuovo a 130 euro ed utilizzato 1 volta. Le confermo che il prezzo di vendita spedito è di 75 Euro (70+5). Spedirò in maniera che il pacco sia rintracciabile. In alternativa posso consegnare a mano a Torino oppure (su appuntamento nei giorni in cui sono lì per lavoro) a Milano. In questo caso niente costi di spedizione. Aspetto sua conferma per procedere." Silenzio per cinque giorni, al quale ha fatto seguito una mia mail che diceva che l'oggetto non era più disponibile (per lui). Per la serie: se non mi fai lo sconto non se ne parla |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 12:46
@Pierfranco.. ti è andata bene, c'è di peggio! |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 14:06
Ovviamente la parola "bannato" era ironica. Nessuno regola se uno deve o non deve vendere un qualcosa al doppio piuttosto che la metà. Ognuno decide il proprio prezzo. Infatti so bene come agire di conseguenza, senza offendere nessuno. Il problema sorge per chi non sa come districarsi in questa fitta rete di "furboni". |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 14:16
Pierfranco, sei un dilettante! A me un tizio ha fatto portare con me al lavoro un obiettivo per consegna a mano a Milano alle 12. In mattinata mi chiede di spostare l'incontro alle 13 ed accetto. Alle 12.45 mi scrive che la figlia ha la febbre e deve andare a scuola a prenderla quindi non può passare e mi farà sapere. Sono ancora in attesa di avere notizie (nonostante ne abbia anche chieste). Mi era già successo un'altra volta in passato, solo che in quel caso la consegna era a casa mia quindi il disturbo è stato minimo. |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 14:46
“ Pierfranco, sei un dilettante! MrGreen A me un tizio ha fatto portare con me al lavoro un obiettivo per consegna a mano a Milano alle 12. In mattinata mi chiede di spostare l'incontro alle 13 ed accetto. Alle 12.45 mi scrive che la figlia ha la febbre e deve andare a scuola a prenderla quindi non può passare e mi farà sapere. Sono ancora in attesa di avere notizie (nonostante ne abbia anche chieste). „ E che dire allora di quello che cercava il mio Zeiss Biogon 35 ZM e mi contatta sul forum. Lo vendevo a 550 con imballi e paraluce. Nelle stesse condizioni del nuovo. A comperarlo tale lo pagavi più di 850. Regalavo anche un filtro Zeiss UV del valore di 50 euro che gli era sempre stato montato davanti. Mi contatta e mi chiede della lente. Gliela descrivo. Mi dice che lavora per un ufficio acquisti. Mi chiede se può pagarmela 500. Gli dico di no perché oltretutto ho altra gente interessata. (oh...parliamo di gente che in corredo ha più di una lente Leica Summilux asph da 2500-3000 euro usate) e 550 è un prezzo ragionevole visto che quel Biogon è quasi introvabile usato. Prova di nuovo a trattare, ma visto che non cedo mi scrive "Ok. Passo a prenderla a Milano, venerdì mattina al tuo ufficio verso le 12.30" puoi dire agli altri che è venduta. Io porto lente e tutto a Milano dopo tre gg come concordato. I due altri pretendenti nel frattempo sono costretti ad arrangiarsi. Lui si presenta con una lente d'ingrandimento e osserva l'obiettivo all'ingranditore in ogni sua parte. Inizia a fare facce strane e poi mi dice "c'è qualcosa che non mi convince, non mi sento di pagarla più di 500". Io non faccio una piega, raccolgo tutto, lo rimetto nella scatola in silenzio. Poi lo guardo e gli dico "sai una cosa? non te la vendo più ...a nessuna cifra" e me ne vado. Lui prova a dire qualcosa per fermarmi, ma gli basta una mia occhiata. L'ho poi venduta a 600 euro, dopo un altro anno di scatti meravigliosi. |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 15:32
Complimenti per il selfcontrol! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |