JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le due versioni hanno evidentemente lo stesso schema ottico, con 10 lenti (di cui una asferica) in 8 gruppi e diaframma a 9 lame; ma quella per Leica M è più grossa: 74,6 mm di diametro e 230 g di peso contro 50,5 mm e 162 g.
Forse i 150 € in più per la versione M39 sono dovuti al fatto che il viewfinder (che sull'A7 ovviamente è inutile) sembrerebbe incluso.
Ormai posseggo la a7 pure io da un paio di mesi ma solo ora mi pongo il quesito...
Non esiste un raw converter ufficiale sony? Fino ad ora ho sempre utilizzato Lightroom senza pensarci... possibile che sony non ne abbia 1 propietario? Non riesco trovarlo
Dopo due mesi ho riaperto la scatola sta mattina per vedere se ci fosse anche un dischetto... ma nada de nada.... Sai com' è... appena arrivata la a7 non è che abbia fatto caso agli accessori. Mi son messo subito a giocare con la macchina
Idc? Mai sentito. Proveró a vedere se si scarica dal sito della sony. Giusto per fare qualche test.
Buongiorno a tutti, chi mi sa dare una risposta sull'uso della A7 con ottiche Zeiss per Contax (attacco CY)? avrei piacere di rivitalizzare le mie vecchie lenti x Contax che hanno ancora un'ottima resa e mi consentirebbero di usare il manual focus che non mi dispiace. Grazie a chi può essere di aiuto
Vanno benissimo, io ho il 28 f2,8. Sono ottiche buone. L'unico cruccio possono essere riflessi interni tra vetro del sensore, pupilla di uscita e pareti dell'adattatore (lo fanno alcuni non tutti) Si risolvono inserendo un cartoncino nero con il buco rettangolare.
La gamma cromatica dei sensori sony non si discute... Io pure ho fatto il passaggio... Ma la reflex nel cassetto c'è lo sempre... Ma confermo che la gamma cromatica non si discute e quando intervieni con la luminanza c'è sempre dettaglio... Non per niente e il primo produttore... Attento al 24-70 zeiss a me si è spaccato in borsa agganciato alla a7 la baionetta del obbiettivo e avvistata sulla plastica obbiettivo tutto in metallo ma al interno plastica... Lo avranno fatto per il peso ma mai visto un obbiettivo così delicato....
Ciao, sulla A7 utilizzo il Contax 50/1,7 (e lo Yashica 28/2,8) con soddisfazione. Come adattatore ne utilizzo uno preso su Amazon a 15€ e non ho riscontrato problemi. Ho sostituito la baionetta della Sony con una interamente in metallo. Ora l'adattatore è più solidale con il corpo macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.