RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD - Parte 11a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD - Parte 11a





avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 20:03

Ho fatto qualche piccola modifica alla foto delle gallinelle di Otto.......
Cosa ne pensate?




avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 20:06


Ho fatto qualche piccola modifica alla foto delle gallinelle.......
Cosa ne pensate?


il manico è manico...... ;-) ineccepibile!!!!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 20:10

Ho fatto qualche piccola modifica alla foto delle gallinelle.......
Cosa ne pensate?


A me sembra ottima!! Quest'ottica la vedo davvero riuscita, è il prossimo acquisto che prenderò in considerazione...l'unica perplessità che ho è la paura di poter incappare in un esemplare con problemi di f/b focus, e quindi di avere belle grane per risolvere questo eventuale problema. Comunque sia un bell'applauso alla Tamron!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 20:34

Grande Otto, la lotta tra le due Gallinelle (...non folaghe... hihihihi MrGreen) ha un potenziale enorme oltre ad essere una gran bella foto..... ora scarico il jpeg e la stravolgo..!!!! SorrisoEeeek!!!MrGreenEeeek!!!
Io le prove le ho fatte su 7D e con la microregolazione a -3..... a 600mm è perfetto, invece a 150mm.... Pure..!!!! MrGreen
La Contessa Serbellloni Mazzanti Viendalmare (... la moglie) ringrazia, ma mi sà che lo verdà poco...
SEQUESTRATO.....!!!! MrGreenMrGreen
Ottima anche la rivisitazione di Berna ;-)

una domanda forse un po banale per Roberto Becucci tu ai usato ottimamente il sigma 150 500 che differenti trovi a parita' di focale per quanto riguarda nitidezza autofocus e stabilizzazione con il tamron 150 600 ti ringrazzio anticipatamente e continuo a seguirti nei tuoi commenti

Stringo in modo molto coinciso..... non vi è paragone...!!!! Soprattutto in nitidezza, il TamRex è nettissimamente superiore. Eeeek!!!
Lo stabilizzatore, anche se in ricomposizione "Scatta", CONGELA L'IMMAGINE. per l'AF attendo di provarlo in modo corretto risponderti ora sarebbe fuorviante ;-)

GRANDE OTTO, FOTO MERAVIGLIOSA..... già il Jpeg da te postato è davvero molto bello, il momento colto ed il congelamento dell'azione sono strepitosi...!!!!!!...... e SEMPRE FATTA A F6.3.....! .... mi posso ben immaginare il RAW..!! Eeeek!!!
Ecco la mia versione, ma credo partendo dal Raw si possa ottenere una foto meravigliosa, complimenti a te ed al TAMARRONE..!!! ;-)



avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 21:01

Grande Otto, la lotta tra le due Gallinelle (...non folaghe... hihihihi MrGreen) ha un potenziale enorme oltre ad essere una gran bella foto..... ora scarico il jpeg e la stravolgo..!!!!


Ooohhhh poi finisce che vi chiedo i diritti!!CoolMrGreen

Vabbè, se proprio vi volete divertire, fatelo col raw. In quelli della 1DX di "ciccia" ce ne sta.;-)
www.filedropper.com/xa5395_1

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 21:05

A me sembra ottima!! Quest'ottica la vedo davvero riuscita, è il prossimo acquisto che prenderò in considerazione...l'unica perplessità che ho è la paura di poter incappare in un esemplare con problemi di f/b focus, e quindi di avere belle grane per risolvere questo eventuale problema. Comunque sia un bell'applauso alla Tamron!

Ho fatto il confronto tra la versione di Otto72 e quella di Berna, a questo punto è innegabile che la gente si metterà in testa che questo è un ottimo obiettivo che da ottimi risultati per chi sa fare PP con maestria, altrimenti rischia di essere una alternativa "un po' meglio" dei vari Sigma 150-500, 50-500, ecc.

Devo quindi dare ragione a Franco Borsi e agli altri che sostengono che il manico è composto da una buona percentuale di ripresa ed una altrettanta buona percentuale di PP (molto più la seconda che la prima, da quello che vedo in giro anche in altri ambiti). Senza polemica neh? Solo pura constatazione di fatto. ;-)

I confronti a questo punto diventano personali, nel senso che uno si limita ad analizzare il comportamento del Tamrex, appena acquistato, con quello che ha o ha avuto, almeno "gioca in casa". Così farò io con il mio nuovo Tamrex in confronto al 300/4L che usavo prima.

@Francy20287: visto che siamo quasi vicini di casa, potremmo incontrarci e lo provi sulla tua 5D, così vediamo insieme come si comporta (io ho solo una APS-C).;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 21:10

Otto, sto scaricando il tuo raw, così posso verificare copsa sono capace di produrre rispetto Berna e Roberto. ;-)

Poi se fa pena, mi faccio fare un corso di PP da loro. Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 21:25

Scaricato il raw, scaricato le versioni di Berna e Roberto, sviluppato secondo le mi scarse competenze, confrontate le tre foto. Morale: ho bisogno di una buona dose di lezioni di PP dai due. Sorriso

Almeno ho potuto verificare le mie capacità partendo da un confronto dei risulati che sono partiti dalla stessa radice comune. ;-)

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 21:32

Giorgio, loro sono partiti dal mio jpeg...pensa dal raw...Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 21:38

Giorgio, in ogni caso senza un buon Raw con la PP ci fai la birra........
Guarda che da me non c'è molto da imparare perchè Photoshop lo utilizzo, a dir tanto, al 20% della sua potenzialità......
Le migliorie che ho apportato al Jpeg di Otto mi hanno richiesto 5 minuti di tempo.......

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 21:48

Si, Berna, ma non è il tempo che conta, conta la procedura svolta e relativi sw.
Spesso si ottiene un miglior risultato con procedure snelle e veloci che con procedure più farraginose, svolte con un sw non al top, ecc. ecc.

Il risultato ottenuto da te e Roberto partendo da un banale Jpeg, mi ha fatto notare quanto sono indietro ;-).
devo darmi da fare a scuola! MrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 22:12

bel Raw Otto!
mi sono cimentato anche io una elaborazione veloce , con l'acquolina in
bocca e mettendomi in lista assieme agli altri acquirenti di questo obiettivo!:)




avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 22:25

Complimenti Franco per la tua elaborazione (anche se avrei mantenuto il taglio per la composizione), ma ormai mi avete convinto a perdere tempo nell'imparare ad usare PS, evidentemente LR non è sufficiente...o perlomeno io non lo so sfruttare.
Oggi ho fatto altri insignificanti scatti dalla solita finestra (del cesso MrGreen), quindi condizioni "controllate" Cool, beh che vi devo dire, al centro secondo me non sfigura nemmeno al cospetto del Nikkor 300VR+TC17; che tutto sommato guadagna forse più grazie al sensore della D800E (a bassi iso non c'è trippa per gatti, contro l'exmor da 36mp...eddaie Canon tira fuori qualcosa di paragonabile!) che per propri meriti (che pure ha).

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 22:27

piccolo ot riguardante il raw.. è vero che in una foto del
genere il rumore incide poco.. ma 2000 iso e avere un risultato del genere fa sbavare!

franco posso chiederti che tipo di procedura hai seguito per l'elaborazione?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 22:29

otto ho pensato la stessa cosa sulla necessità di imparare a usare ps... anche se in realtà l'unica cosa che non riesco in nessun modo a replicare con lr è la nitidezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me