RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 9a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 9a





user9805
avatar
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 18:34

Scusa Massimo una domanda .Premetto che nn ho letto quasi niente di questo topic ....ma ...ho visto che hai il 400 5,6 e vedendo gli scatti la domanda mi sorge spontanea ..a cosa ti serve il tamron 150-600 se hai il 400 canon ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 18:37

..a cosa ti serve il tamron 150-600 se hai il 400 canon ?


..ad avere un 150-600?

user9805
avatar
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 18:45

...meglio che mi sto' zitto va' MrGreen

avatarmoderator
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 18:50

Markok ha scritto:
Premetto che nn ho letto quasi niente di questo topic ....ma ...ho visto che hai il 400 5,6 e vedendo gli scatti la domanda mi sorge spontanea ..a cosa ti serve il tamron 150-600 se hai il 400 canon ?

Poliedricità?
Libertà compositiva?
Possibilità di aprire il diaframma a differenza di un 400mm+extender?
Non essere lungo con la fauna da appostamento?
Perchè 2 ottiche sono meglio di one?
Avere finalmente un'ottica stabilizzata?
La risposta è dentro di noi... solo che è sbagliata MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 18:50

...meglio che mi sto' zitto va'

probabile.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 18:51

Poliedricità?
Libertà compositiva?
Possibilità di aprire il diaframma a differenza di un 400mm+extender?
Non essere lungo con la fauna da appostamento?
Perchè 2 ottiche sono meglio di one?
Avere finalmente un'ottica stabilizzata?


Aggiungiamo anche che non si vive di sola fauna...
e riguardo al diaframma aggiungo anche: avere l'AF su alcune macchine che altrimenti non lo avrebbero...

avatarmoderator
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 18:54

6+1 motivo , Guidoz ha scritto :
aggiungo anche: avere l'AF su alcune macchine che altrimenti non lo avrebbero.
Cool

user9805
avatar
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 18:54

Poliedricità?
Libertà compositiva?
Possibilità di aprire il diaframma a differenza di un 400mm+extender?
Non essere lungo con la fauna da appostamento?
Perchè 2 ottiche sono meglio di one?
Avere finalmente un'ottica stabilizzata?
La risposta è dentro di noi... solo che è sbagliata MrGreen



Se questi vantaggi che hai elencato riescono a coprire la minore nitidezza e 1000 euro allora sono d'accordo ;-)

avatarmoderator
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 18:59

Yessss la nitidezza non è tutto nella vita ;-)
-Puoi comporre come vuoi sfruttando una forbice di 450mm
-a mano libera puoi contare su un'ottica stabilizzata con tempi di scatto borderline
-puoi finalmente fotografare a 500-600mm su qualsiasi aps-C con tutti i punti af
-finalmente non tagli le zampe o la testa ad un cervo
Si acquistano le ottiche in base al proprio budget e alle nostre priorità mettendo sulla bilancia tutti gli aspetti positivi e negativi delle ottiche in esame, poi si sceglie serenamente.
(imho)
ciao, lauro

user9805
avatar
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 19:02

oK Lauro condivido ,alla fine e' sempre una scelta molto personale !

Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 19:11

Marcok... la nitidezza è sensisbilmente inferiore... e perdindirindina stiamo parlando sempre di un fisso contro uno zoommone... io trovo sia veramente nitido per offrire un simile range di focali...
Conosco tantissimi fotografi che hanno rinunciato alla qualità del 400L in favore del pompone per la praticita sopratutto se il compromesso qualitativo e limitato.
Per chi fa scarpinate di 500 600 o anche 1000m di dislivello avere un ottica compatta da poter richiudere e ripoprre rapidamente nello zaino È una convenienza mica da poco... ovvio se il confronto lo fai da capanno con tripiede non c e storia...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 19:23

Conosco tantissimi fotografi che hanno rinunciato alla qualità del 400L in favore del pompone per la praticità sopratutto se il compromesso qualitativo e limitato.

Pur conoscendo la qualità del 400L anche io ho scelto il pompone
e a distanza di quasi due anni farei ancora la stessa scelta.

user9805
avatar
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 19:23

Condivido Vigna e aggiungo ancora che si tratta di scelte personali . Parli con uno che quando esce a far foto a paesaggi e citta' si porta dietro spesso il set di fissi Leica (che pesano un tantino) anziche' il 24-105 MrGreen
Pero' capisco anche che il 24-105 e' moolto piu' pratico

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 19:37

Io invece ho sia il pompone che il 400L e li alterno molto felicemente.........
Ad esempio per foto al volo uso il 400......
Se il Tamarrone dimostrasse buona qualità (anche a 600) farei un pensiero al cambio col pompone.
Piuttosto non capisco perchè si continua a parlare del 400 + 1.4x
Non penso siano molti quelli che lo usano in questa configurazione ( a parte chi dispone di una FF......)

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 20:00

Provato e preso ora da negozio fisico (dove mi servo abitualmente), 1.100 euri garanzia 5 anni Poliphoto. Stasera lo provo un po', solo qualche scatto indoor per saggiarne se non altro il corretto funzionamento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me