| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 15:43
Parlando seriemente riguardo l'ottica qualcuno erroneamente si è fatto l'idea che io personalmente non posso vedere questo obiettivo niente di piu sbagliato, se avete letto quello che ho scritto, ed alcuni per fortuna l'hanno fatto, capirete che le mie valutazioni sono fatte in base a quello che ho visto in rete, niente di eccezionale, eccetto qualche scatto l'obiettivo secondo me è da confrontare con il due sigma 50-500 150-500 e 100-400 canon come resa sicuramente saranno tutti sullo stesso piano, anche se da un progetto moderno come il Tamron sicuramente ci si aspetti qualcosa di meglio, e io credo anche di si se differenze ci sono sono da attribuire esclusivamente all'uso che se ne fà e COME lo si usa credo che sia nel forum sia stampate le foto saranno piu o meno dello stesso livello d'altronde il prezzo lo conferma |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 15:45
.... tanto per tornare in tema riporto una considerazione espressa su una prova di SLR Lounge che non fà sconti su autofocus e stabilizzazione ma alla fine riporta: per me questo nuovo Tamron è una ovvia scelta per ogni fotografo naturalista che semplicemente non ha necessità dell'extra rendimento del 5-10% che i migliori (obiettivi) offrono. Ciao |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 15:45
Grazie Antonio...stasera me li vedo con calma , perche' da qui non ne ho la possibilita' |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 15:47
x Mecamacro:quello che è stato trovato fino ad ora è più o meno tutto qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=759184&show=1 Sono quelle a cui fai riferimento te?Se ne hai trovate altre condividi i link.Grazie Carlo |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 15:49
“ Ciao Franco Sono pienamente d'accordo con le tue parole,però converrai con me che sono state scritte molte parole che andavano oltre una discussione costruttiva sul tamron e questo ha fatto sprofondare molti giudizi,opinioni e informazioni più o meno opinabili,solo per far posto a molti post come quelli che leggi in questa pagina.E io sono uno di quelli interessati,che legge dall'inizio quello che viene scritto speranzoso di trovare elementi nuovi per farmi un idea su questa lente,ma mi ritrovo a leggere di tutto tranne cose utili e la cosa inizia a starmi antipatica. Carlo PS:scusate anche il mio ot „ è vero, hai pienamente ragione anche se spero che qualcuno abbia veramente capito quello che volevo dire, purtroppo nella strada si sono immessi personaggi che hanno cercato solo di fare polemica , stupidamente direi, io ho solo risposto loro ciao |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 15:58
si più o meno sono i test che ho trovato anch'io. non sono affidabili? ciao Franco mi dispiace per la discussione in cui ti sei ritrovato. ho colto il senso dei tuoi mess e come me di sicuro anche la maggior parte degli altri utenti. rinnovo qui la mia stima per te e per i tuoi lavori. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 16:09
Ti ringrazio |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 16:16
Hanno ragione i giapponesi: l'otto porta sfiga, per questo sono passati da PowerShot G7 a G9. Ho seguito tutti e otto i topic aperti e questo è quello dove ci sono state più polemiche. Forse se Bittern l'avesse chiamato "Parte 9a", avremmo avuto più fortuna. Chiuso OT. Giorgio B. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 16:53
Pensa se il Tamrex fosse uscito sei mesi fa, ora saremmo al 15° topic dove si discutono i vari raw e le capacità tecniche di chi ha premuto il pulsante di scatto.... Giorgio B. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 16:59
Scusate, ho ordinato il Tamron in questione attacco nikon e come già sapete tutti, per nikon c'è da aspettare parecchio. Mi chiedevo se qualcuno poteva spiegarmi il motivo di queste diverse tempistiche di distribuzione... Perchè prima canon e poi nikon. Se fosse una strategia di mercato, non sarebbe stato meglio far uscire prima nikon visto che nel segmento in cui si piazza non c'è alternativa??? (alternativa a prezzi umani, intendo...) Un saluto |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 17:00
Sono perfettamente d'accordo con Antonio. Io e lui in questo stesso topic abbiamo avuto qualche screzio, ma non ci siamo mai neanche lontanamente sognati di usare i toni che si stanno vedendo ora, tanto che ci siamo chiariti amichevolmente in pvt (scoprendo tra l'altro che prediligiamo gli stessi generi). Quindi fatemi il piacere di ignorarvi. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 17:43
E' inutile che continuiamo a girare intorno alla realtà dei fatti: se si postano dei raw e questi non sono il massimo, i detrattori diranno: "Ecco la verità, ve l'avevo detto io!", mentre i sostenitori diranno: "Ma chi ha scattato ste foto? Manco è capace a scattare!". C'è solo un modo per avere la risposta: ognuno dovrebbe provare sulla propria pelle il Tamron, così lo proverà in base alle sue capacità, stile e generi preferenziali, confrontandolo con gli strumenti che già dispone. In alternativa si cerca uno del forum, le cui capacità tecniche di ripresa, sfruttamento dell'attrezzatura, postproduzione, sono inconfutabili e dimostrabili con dati di fatto. A questa persona gli si assegna un esemplare e lo si incarica di metterlo sotto torchio. Visto che Franco ha ampiamente dimostrato di saper sfruttare molto bene il bistrattato Sigma 150-500, personalmente vedo in lui il soggetto più adatto per effettuare questo test. Così più nessuno potrà mettere in dubbio la qualità del test eseguito. Cominciamo a fare la colletta per il Tamrex.... Giorgio B. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 17:51
ma penso ci sia dei frantendimenti,non capisco perche uno debba dire male se mettete dei raw e deve criticare, anzi è un oppurtinata per tutti per valutare ancora meglio l'acquisto che si vuol fare. poi se si vuol paragonare a ottiche di migliaia di euro sara un problema di chi lo fa,ma non e il caso per giudicare il tamarex che sono sicuro sara una bella lente in rapporto prezzo qualita. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 18:01
“ ma penso ci sia dei frantendimenti,non capisco perche uno debba dire male se mettete dei raw e deve criticare „ Zeffyro, nei primi topic, qualcuno ha messo dei raw (due utenti), in questa 8a perte qualcuno ha criticato quei raw ritenendoli tecnicamente inaffidabili perché eseguiti da parsone tecnicamente non eccelse (per no dire altro). Dopo questo, io sarei il primo a rispondere "Ah si? Ok, allora chi vuole vedere i raw si compri l'obiettivo e se li faccia da solo". Per questo sostengo che ci vuole un soiggetto superpartes di qualità tecnica accertata. Giorgio B: | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |