JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Penso che dopo due o tre ricariche andrà a posto,in settimana ordinerò anch'io due paton?ze su amazon e x le schede prenderò le Lexar 800x da 16gb(le hanno a 47€ mi sembra buono).buona luce a tutti qui da me in piemonte diluvia.ciao
@Domenico, questione video.... possiedo la 5d3 che è indubbiamente una macchina + versatile e completa. però in avifauna e su soggetti rapidi nonostante un modulo af + vecchio la 1d4 è un'altra cosa. lo shutter lag è un terzo della 5d3. credo che grazie al fattore crop fino a 2500iso dia pure le paghe alla 1dx se i soggetti sono piccoli. quindi se si può dire che la 5d3 è una macchina che fa bene tutto, la 1d4 è una macchina specializzata...ed in quello sa farsi intendere credimi.
Ho paura che si tratti di un "Malfunzionamento", con l'originale non lo ha mai fatto... Ora (...se uscisse un pò di sole..) vado, la scarico completamente a costo di usare 80 ore il Live View con L'IS dell'obiettivo inserito..... la reinserisco fino a che non si accende nemmeno la fotocamera e la ricarico da Zero.. Credo sia l'unica cosa possibile da farsi, altrimenti la mia PATONZA ha le tube di Fallopio non troppo a posto....
Roberto lo sai che io ero un critico della mitica e mi son dovuto cospargere il kranio di cenere! la 1dx ha una resa iso inarrivabile per le altre canon ma se stiamo sotto certi numeri e su soggetti piccoli sono convintissimo di quel che dico anche perchè come sappiamo sul crop la 5d3 è avvantaggiata,la 1dx no. prima di scatenare putiferi specifico "su soggetti piccoli" tipo passeriformi.
per scaricare la patonza...fai un filmato
user14498
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 17:58
@Roberto @Steff Forse mi sono espresso male. Condivido che la 5dm3 non è la più adatta all'avifauna e foto sportiva. Difficilmente vedremo in mano ad un fotografo sportivo la 5dm3. E' un'ibrido che va bene per l'avifauna e foto sportiva e video? Oggi non l'avrei acquistata avrei tenuto la mark2 scegliendo la 70d o aspetterei la 7dm2. Alla fine teniamoci quello che abbiamo sfruttando le potenzialità di fotoamatori o professionisti della fotografia.
“ 3 LED VERDI LAMPEGGIANTI SUL CARICABATTERIE......
www.robertobecucci.com/Led.mov Ho paura che si tratti di un "Malfunzionamento", con l'originale non lo ha mai fatto...Triste Ora (...se uscisse un pò di sole..) vado, la scarico completamente a costo di usare 80 ore il Live View con L'IS dell'obiettivo inserito..... la reinserisco fino a che non si accende nemmeno la fotocamera e la ricarico da Zero.. Credo sia l'unica cosa possibile da farsi, altrimenti la mia PATONZA ha le tube di Fallopio non troppo a posto.... MrGreen „
Tecnicamente sul manuale si dice che i tre led verdi lampeggianti indicano un surriscaldamento della batteria durante il ciclo di ricarica... Succede anche a me, con una compatibile sempre della Mk4, ma non una patona... Secondo me è più un errore di lettura del livello di ricarica, perché succede anche con la batteria carica e gelida... se la rimetti in carica, 24 ore dopo, completamente carica, dopo pochi secondi ripartono le tre luci... Ormai è più di un anno che uso quella batteria e l'ha sempre fatto... In compenso non pregiudica il funzionamento, fortunatamente...
Io sono parzialmente passato a Canon soltanto lato tele per "colpa" della 1D markIV. Ancora è presto per dare dei giudizi definitivi e mi ritengo in una fase di studio. Le premesse per farmi restare contento ci sono tutte ma non mi sbilancio. Piuttosto Roberto hai scritto che se le caratteristiche della eventuale e nuova 7d markII verranno rispettate per la MarkIV sarà dura...posso chiederti il link per leggerle? Vorrei solo NON leggere 20 mpxl aps-c tra le caratteristiche. Se invece, come temo, ci sarà questo dato non mi serve il link
“ ...se la rimetti in carica, 24 ore dopo, completamente carica, dopo pochi secondi ripartono le tre luci.. „
ESATTO.... è quello che fa.. L'ho messa in frigo per 1/4 d'ora, l'ho messa in ricarica e dopo qualche secondo sono partiti di nuovo i 3 Led Verdi.... Va bè, per 33 Euro, può anche andare bene così, non appena mi dà la possibilità di ricalibrarla, ci stà che il difetto possa sparire... o almeno spero Grazie di cuore Andrea per aver messo a disposizione la tua esperienza in merito. Roby
“ Piuttosto Roberto hai scritto che se le caratteristiche della eventuale e nuova 7d markII verranno rispettate per la MarkIV sarà dura...posso chiederti il link per leggerle? „
Ora appena trovo il link te lo posto, ma gli ultimi RUMORS sono davvero terribili..... se fossero veri...!!!! Sembra che solo ALCUNI PROTOTIPI DI 7D II, siano in mano di qualche fotografo alle Olimpiadi di Sochi...... COME PROTOTIPI...!!!!???? Non doveva uscire a Marzo/Aprile...??? ..... e se fosse che stà benedetta 7D II non uscisse affatto..????? Allora sì, il prezzo delle Unodiquattro schizzerebbe alle stelle, visto che le scelte sono tra la 5D III (bellissima ma lenta per Avifauna) e la 1DX (Favolosa ma costa il doppio e più..)..... la 1DIV rimarrebbe l'unica fotocamera "Dedicata" per Avifauna.... Io spero tanto che la agoniata 7D II esca, ed anche al più presto, ma oramai..... sembra più una chimera..!!!
Roberto evitami il link se i mpxl saranno quelli su aps-c Ho avuto modo di provare a fondo la 7d e con la 70d anche se hanno cambiato il sensore i passi in avanti lato qualità d'immagine sono pari a zero. Se tanto di da tanto non sarò mai interessato ad una reflex con quella "poca" qualità d'immagine E' una mia opinione quindi non mangiatemi
“ Roberto evitami il link se i mpxl saranno quelli su aps-c Ho avuto modo di provare a fondo la 7d e con la 70d anche se hanno cambiato il sensore i passi in avanti lato qualità d'immagine sono pari a zero. Se tanto di da tanto non sarò mai interessato ad una reflex con quella "poca" qualità d'immagine;-) E' una mia opinione quindi non mangiatemi „
Qui non siamo in un aula di Tribunale con il CSM schierato.... Ogni opinione è sempre e solo da rispettare, anche quelle che non rispecchiano le proprie idee.... Si cresce solo confrontandosi ed esponendo civilmente i motivi dei Pro e dei Contro... questa è Democrazia C'è chi adora la 7D, chi la rinnega e chi, come me, la usa (soprattutto la moglie) quando le situazioni le sono favorevoli (Ottima luce e soggetti a Tiro..!!! ) e non ti nego che fino a 1000 ISO, con la luce giusta, la lente giusta....la 7D "Spiuma i soggetti".... prova a parlarne con Mago Mulinai, il più grande sostenitore della 7D, come la conosce lui nemmeno chi l'ha progettata la sfrutterebbe meglio.....
Comunque, oramai di comune dominio, le caratteristiche della 7D II Dovrebbero essere:
20MP or 24MP sensor with Dual Pixel CMOS AF Auto-Focus system similar to the EOS 5D Mark III (61 points), possibly the same as 5D3 High frame rate, 10-12 fps "high grade" weather sealing, like Canon's professional DSLRs Dual Digic V+ processor Single card slot WiFi & GPS
Fatemi capire, per fotografare avifauna decentemente con Canon, regina dei supertele, o si prende una macchina uscita in pratica di produzione o nisba? Ma a comprare un sensore Sony a 'sto punto no, eh?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.