| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 9:26
Meravigliose Stefano. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 9:34
Buttiamo in pasto due scatti dell'Abbazia ed Eremo di San Galgano.

 Entrambi scattati con Canon 5D Mark III, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 10:11
Maxlaz66: Quel posto lo conosco bene (mia sorella vive in Toscana) ed è magico! La seconda mi piace di più. Italystile: Mi piacciono moltissimo la seconda e la terza. Quella di S.Marino ha una profondità fantastica. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 10:31
@Italystile: Mi piacciono tutte e tre, in particolare la terza. La prima da dove è ripresa, Castiglione del lago ? |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 11:58
La prima è stata scattata dai monti a nord sopra il lago. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 12:39
Grazie dell'attenzione. La seconda era di tardo pomeriggio ed in controluce, e per la terza lamento di non aver avuto sottomano disponibile un filtro pola, anche se dubito che il riflesso sarebbe stato eliminato. Confermo che si tratta di FP4. Ciao Italystile - stupende la seconda e soprattutto la terza, primo piano delle mani al lavoro. La prima non è da meno, tuttavia per essere apprezzata a fondo meriterebbe una bella stampa in grosso formato. Stefano |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 12:40
Italystile tre eccellenti scatti , in assoluto il terzo m piace più d tutti ma complimenti per tutti e tre !!! |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 12:29
lavandino
 Ciao |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 12:36
Bella Matteo, come sempre. Piacciono anche a me i soggetti e i contesti "sgarrupati". |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 14:43
Bella Matteo, bello lo scatto e ancor più bella la cornice. Ne posto due fatte con 5dmk3 e canon 24-105l

 |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 15:35
Commenti random! Dariun: concordo con Alberto, lo scatto sembra mancare di nitidezza e dettaglio. Maxlaz: mi piace lo scatto delle scritte e anche quelli di S.Galgano. Buona conversione. Stefano: vado contro corrente e ti dico che mi piace proprio la terza, sembra una doppia esposizione. Giacomo: lo scatto con le reti ha bisogno di più cura per le linee cadenti. IMHO Italystile: Belli tutti e tre, forse quello di casa mia (S.Marino ) dovresti rivedere la pp, ci vedo un bell'alone chiaro attorno alla torre ed alla rupe. Matteo: mi devo ripetere? I tuoi scatti, nella loro semplicità, sono semplicemente belli. Punto! Uno scatto appena inserito nelle mie gallerie, se vi va di lasciare eventuali commenti e e soprattutto critiche in galleria, ne sarei felice. La belle epoque è lontana
 Solita conversione in LR5: contrasto, chiarezza e canali colore. Ciao Barbara |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 15:46
Maxlaz66: Mi piace molto la prima. Originale. La seconda è soprattutto merito di Gae Aulenti. Bzanna3: Ci sono le linee cadenti da raddrizzare un po' e la parte in ombra si è chiusa eccessivamente. Sempre IMHO. Parigi? |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 15:49
@Bzanna3 Bellissima conversione, sono perplesso sul taglio a dx, ma la vecchina é impagabile, e non avevi molta scelta. |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 15:51
@Albero61 Alberto, il complesso di piazza Gae Aulenti è opera di Cesár Pelli |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |