JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Lucadita e Xlello. Sto aspettando che passi il Natale e mi sto orientando sulla a7 (costa meno, ha abbastanza pixel per me, offre una gamma dinamica già buona e superiore a Canon, posso focheggiare a mano alla grande e mi sembra più adatta agli eventi.). Ammetto che la prenderei come secondo corpo (relegando la OMD al terzo per la portabilità etrema) e per le lenti Zeiss da reflex. Focheggiare col mirino o il display orientabile è una grossa comodità. E poi mi paice prorpio avere il controllo della messa a fuoco e girare quelle benedette ghiere !
Sul 50 non so.. forse lo porterei a casa ad un prezzo davvero ottimo, questo mi tenta. ma non mi ricordavo del focus by wire. Sulla 5d andrebbe benissimo, ma sulla a7 non tanto..
Anche il 55 1,8 nativo potrebbe essere una soluzione.
AIA!!! iniziano i problemi per chi come me ha un adattatore voigtlander Nex/LeicaM senza elicoide (i primi) pare che cosina stia ammettendo problemi con la A7/A7r
Accidenti.. è proprio quello che ho preso io, sfiga....
a quanto pare sembra che sia stato progettato per sensori aps-c e che possa occludere parte del cono immagine porca miseria... spero che almeno con il 50 Zeiss non dia fastidio; a mali estremi potrei pure tentare di rifinirlo al tornio...anche se c'è rischio di rovinarlo e basta
anche io ho lo stesso adattatore. Bah... con le lenti che ho io che mi sembra abbiamo la lente posteriore a filo della parte infereriore dell'adatattore non mi sembra ci siano problemi... domani verifico bene con il 50 1.5 e ti dico.
Questa e' una lente che ho avuto quando ero "molto giovane" e che ogni tanto vorrei ricomprare!
Canon FD 35mm f/2 S.S.C. @ f/2, ISO 800 - nice structural bokeh, not boring gaussian blur, me likes...
Canon FD 35mm f/2 S.S.C. @ f/2, ISO 100 - no CA wide open even corners
Canon FD 35mm f/2 S.S.C. @ f/5.6, ISO 100 - high sharpness and no CA for landscape use
Canon FD 35mm f/2 S.S.C. @ f/2, ISO 100 - not as much "kick" as Zeiss lenses, but would take nicely local contrast enhancement (USM 15%, 40px to fullsize image)
Canon FD 35mm f/2 S.S.C. @ f/2, ISO 100 - Close up with f/2 and below f/5.6, I find bokeh good on both, but area inside DOF improves in close-ups when closing down to f/5.6 quite a lot (no floating elements etc. so close-up at f/2 can't be expected to be great)
Canon FD 35mm f/2 S.S.C. @ f/5.6, ISO 100 - see above
Canon FD 35mm f/2 S.S.C. @ f/2, ISO 100 - bokeh with structure and "texture", should have shoot this f/2.8 to make bokeh slightly more "calm"
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!