RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIX parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIX parte





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 21:07

Ho scattato a 6400 iso, aperte e salvate in Lightroom senza toccare nulla se non il profilo di correzione obiettivo, entrambe sono state scattate con lo Zeiss 35 1.4.

La D800E riesce a fare meglio è vero, però l'immagine della sony era leggermente sottoesposta e questo l'ha svantaggiata un pochino.
Nel complesso direi che è lo stesso sensore; ovviamente nel caso della Sony si accumula più rumore termico per ovvi motivi.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 22:33

A7 + Voigtlander Nokton 50/1.5 Aspherical



avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 22:34

A7r + Konica 40/1.8 Hexanon AR



avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 22:35

A7 + zeiss zm 35/2



avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 22:35

A7 + noctilux 1.0



pura poesia!

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 23:07

@Raamiel
Nella Nikon D800 in NR su alti ISO non può essere disattivato del tutto, quindi vedi meno rumore; è una scelta progettuale contestata dagli utenti, perchè modifica il file raw, ma non credo la modificheranno.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 23:15

In ogni caso il comportamento della Sony non è affatto malvagio negli Iso più elevati; non sarà il suo campo di eccellenza, ma non sfigura.
Il mirino è godimento puro MrGreen soprattutto perché funziona alla grande; permettendo una precisione con ottiche luminose che normalmente con la reflex è quasi impossibile.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 23:21

Ramiel, stiamo discutendo di quisquilie e pinzillacchere MrGreen:) La A7r e' un mostro ad alti ISO e sinceramente di piu' non speravo nemmeno... anzi!

Il mirino e' la cosa che ha colpito di piu' anche me! rispetto alla Nex5n a cui sono abituato e' stato fatto proprio un bel salto in avanti! La prossima generazione di mirini, se continuano in questo modo, saranno molto molto vicini ad un mirino ottico.

Come ergonomia in generale, come ti trovi? i comandi sono "comodi" e immediati? le personalizzazioni ti soddifano?


avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2013 ore 23:24

@ Raamiel

Concordo con te. Avendo usato entrambe le macchine non sono schierato per una o per l'altra. Certo la Sony è molto più leggera, e questo per me è stato un fattore di acquisto molto importante. :-P

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 0:06

Sì è davvero piccola e leggera; la leggerezza soprattutto mi ha stupito inizialmente. Per adesso l'ho usata con le ottiche Zeiss che già possiedo e abbinata al 135 APO fa un certo effetto MrGreen anche se rimane più che usabile, anzi... una volta fatta l'abitudine si va alla grande.
I comandi li trovo ottimi, non ho cambiato nulla; solo impostato le info che volevo sul mirino e abilitato il focus peaking.
Scatto in M oppure in A, in entrambi i casi il diaframma lo imposto direttamente sull'ottica.
Che dire, per me è perfetta; aspetto solo di valorizzarla adeguatamente con le prime ottiche per telemetro.

Questa piccoletta è stato il mio miglior acquisto negli ultimi tempi Sorriso

user3834
avatar
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 0:14

@Raamiel, visto che hai il 135 APO, riusciresti a farmi vedere qualche scatto? io ho il 135 1.8 che si comporta egregiamente sui 24 Mpx della A900... vorrei capire cosa riesce a fare sui 36 senza AA della r!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 0:22

Per gli alti iso direi che si comporta meglio di una 5d3

Raamiel da prove che avevo fatto tra 5D3 e D800, ad alti iso rendeva meglio la 5D3 come resa colore (specialmente nella parte inferiore del sensore) e in generale come file era più lavorabile mantenendo una resa tonale superiore. Certo se si guarda solo al dettaglio è un altro discorso. Ma i passaggi dalle basse luci alle alte e la minor tendenza al viraggio al magenta che nel file nikon appare specialmente nella parte inferiore del sensore credo siano più importanti a queste sensibilità.

Ora dici che la A7r è peggiore della D800...come fa la 5D3 ad essere peggiore della A7R?
Bo...hai mai provato la 5D3 in situazioni reali??

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 0:22

Raamiel, ho aggiunto qualche "spunto di riflessione e di ricerca" nel thread in obiettivi ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 0:23

paolo, da fredmiranda a7r + 135APO (solo che e' piccola per valutare e la foto e' na mezza chiavica :-) )



avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 0:25

Saverio, bbbonno! state bbonni Sorriso che si finisce flambe' per molto meno!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me