JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ora la a7r si trova a 1900 euro circa. Pensate che scenderà di prezzo verso gennaio febbraio? Io ne avrò bisogno per Pasqua (viaggio a New York, però la vorrei prendere prima per farci un po' l'abitudine). Sino ad allora campo degnamente con la 5d II...
user3834
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 12:51
...è in preorder il 70-200 f4... a 1.499 euro... regalato
user3834
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 12:52
...per chi cercava una focale medio lunga da ritratto...
mmm.... l'otus 85 f 1,4 peserà 1-1,5 kg e costerà 3-4000 euro almeno... Spero in una linea zeiss specifica per la serie A della sony, relativamente piccoli e autofocus (su questo non ci credo tanto), analoghi all'attuale 55 f1,8 Sony.
decisamente non riesco a capire un obiettivo tipo il 70/200 di quelle dimensioni e sopratutto di quel colore... c'e' qualche cosa nella strategia commerciale di sony che mi sfugge!
secondo me la A7r non scendera' molto, a meno di annunci sconvolgente di Sony su imminenti nuovi corpi... sono molto fiducioso invece per la A7 :)
user3834
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 13:10
Su attacco A è uscito da poco meno di un anno lo Zeiss 50 F1.4 con uno schema ottico "standard" comunque ottimo, con l'AF e soprattutto si trova a meno di 1.200 euro! Un Otus 85 1.4 potrebbe costare anche più di 4000 euro, visto il costo del 55!
user3834
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 13:12
Luca, secondo me è bianco per farti capire che un 2.8 non lo fanno uscire... della serie se vuoi questo è il massimo.
Comunque su MSC si discuteva del fatto che il 70-200 2.8 prima serie e l'LA-EA4 costano meno di questo 70-200 f4... anche se quest'ultimo è stabilizzato mentre le lenti A non lo sono.
ma teoricamente un 85mm per 24x36 è più facile da realizzare, soprattutto per uniformità di resa. I recenti Nikkor G perlomeno indicano questo. Mentre su angolo di campo decisamente più ampio non c'è riuscito nessuno... a meno che non siate disposti a prendere un 50 grosso come un 24-70...
p.s. io la A7 l'ho già rivenduta... ad un amico per fortuna, mia e sua. Volevo sostituire la M9... ma per lavorare in manuale (parlo dell'AF) ci vuole una macchina "manuale"... almeno la per me.
é interessante il tuo feedback Lorenzo. In cosa non ti sei trovato bene esattamente? Io ho provato per pochi minuti la a7 in un negozio, ed il mirino con focue peacking e ingrandimento mi è sembrato molto valido. Ovvio che non posso però dirmi "esperto" dopo pochi minuti di pratica, e non posso aver valutato tanti limiti che si riscontrano nella pratica
user3834
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 14:08
Si Lorenzo effettivamente per averla rivenduta così in fretta ci deve essere stato un problema grosso!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!