| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 9:34
Ripeto: (magari il mio post è passato inosservato) Potete linkare (se ne avete) dei samples scattati con Nokton 50mm 1.1? GRAZIE! |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 10:20
Impressioni dopo due ore "piene" notturne. A7r + Metabones III + 17 TSE (su treppiedi) S U P E R L A T I V A. Una classe diversa rispetto a 5d mkIII. L'ottica è, ovviamente, ALLUCINANTE e questo sensore ne mostra tutte le possibilità. No vignetting etc etc. A7r + 35 FE 2.8 Bella lente per uso "disipegnato". Nottetempo su treppiedi il cotating restituisce cromie "alterate" in AWB, mentre il Canon si vede che è una "L". Appena ho tempo posto qualche foto. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 10:28
Phyoshin, ne abbiamo postate una decina di foto di A7/A7r con il nokton 50 1.1. lungo le 17 edizioni del thread... io non riesco ad andare a recuperartele, quindi forse e' meglio che ti spulci tu le pagine :-) Se guardi su flickr incrciando A7 e A7r con il nokton dovresti trovare qualche cosa... o no? |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 10:28
grazie per il feedback zatopek! |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:04
Appena provato il Contax 50mm C/Y 1.7 Planar... WOW. Adattatore Fotodiox... Bella accoppiata, non perfetta a f1.7 ma ancora accettabile. Chi mi consiglia un 85 attacco c/y? Offro un RAW a7r in cambio |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:15
Io mi convinco sempre di più di non avere bisogno di una 5D III (l'ultima reflex superstite del mio corredo), ma mi rendo conto che potrebbe essere solo suggestione, secondo voi per quale motivo ancora dovrei tenere la mia 5D III? Mi rendo conto che l'af è comodo, ma spesso non essenziale (anche perchè ogni tanto col 50one canna!) per la fotografia che faccio io... piuttosto sarebbe utile avere un corredo di lenti di grande qualità senza badare alle dimensioni e un altro che vada più sulla trasportabilità quindi avere ad esempio il vogt 35 1.2 e il 35 1.4 per situazioni diverse! O l'slr 50 0.95 e un 50 più compatto.... Però vi ripeto , non sono io a parlare forse ma le mie scimmie... Mi date dei consigli motivati? Perchè io AF a parte non vedo cosa perderei...però vedo in cosa potrei guadagnare. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:17
cosa vuoi farci? sei sicuro che "il carattere" di quella lente faccia per te? il nokton 50 1.1 da quello che ho letto in rete rende sulla A7/A7r piu' o meno come sulle leica M, M9 (scrivo piu' o meno perche' se si fa del pixel peeping sicuramente si trovano differenze, ma bisogna vedere se ha senso farlo). qui trovi un po' di foto fatte con varie leica e anche delle Nex (apsc), cosi' puoi farti una migliore idea di come rende. www.flickriver.com/search/voigtlander+nokton+50+1.1/ |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:28
Michelevino, la 5diii ti offre la possibilità di fare molti dipi di fotografia ad alto livello. Certo, in ogni tipo di fotografia si trovano altri mezzi che la superano, come questa Sony che in ambito di paesaggio o stampe ad alte risoluzione offre di piú. Se sei sicuro di non fare mai più, nei prossimi due anni almeno, tipi diversi di fotografia dai ritratti in manual focus, prenditi il metabones e usa le lenti Canon sulla Sony. Piú una qualche lente piú piccola per quando vuoi andare leggero.... |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:32
Michelevino, adesso, con le nuove ML sembra che l'AF sia diventato superfluo.... Ma stiamo scherzando? L'AF serve eccome, è sempre più veloce di qualsiasi focus peacking o altra diavoleria. Per il tuo tipo di foto l'AF serve, però basterebbe un AF normale, non il non plus ultra della tua 5DIII. Se vuoi un consiglio spassionato, fai un downgrade alla 6D e con quello che ti rimane di differenza ci compri una x-e1 + 18-50 che è fenomenale. Così mantieni intatto il tuo parco ottiche che è meraviglioso e lo puoi usare con un corpo AF che ha un sensore che non invidia nulla alla 5DIII. Per compiti ed esigenze più compatte, la x-e1 ti sbalordirà. My two cents |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:34
“ Impressioni dopo due ore "piene" notturne. A7r + Metabones III + 17 TSE (su treppiedi) S U P E R L A T I V A. Una classe diversa rispetto a 5d mkIII. L'ottica è, ovviamente, ALLUCINANTE e questo sensore ne mostra tutte le possibilità. No vignetting etc etc. „ ma porca miseria...  |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:39
la xe-1 la escluderei Paco... l'ho provata , anche se per poco, e direi che proprio non è nato l'amore...! Con l'a7r è stato diverso , la 5D III potrei tenerla col 24 e il 50 anche prendendo a7r + voigt 35 1.2 ... e infatti così farò e solo dopo aver spremuto la a7r , deciderò se mi serve la 5D o no, però intanto mi chiedevo perchè dovrei mantenere la calma? Tu dici che in qualunque genere l'af fa la differenza , io spero di no ma probabilmente hai ragione... cerco di tornare in me! |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:40
Max, stai buono, non aprire la porta di casa se no lo scimmie ti trascinano fuori!!!! |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 11:47
Michelevino, i consigli che ti da Paco sono sacrosanti e in effetti li condivido anche io! potresti veramente vendere la 5DIII se non sfrutti il suo AF. La X-e1 che ti consiglia o la X-e2 sono ottime e magari con uno speedbooster metabones potresti anche sopperire in parte alla mancanza del FF... vakutala attentamente!! Sul tuo tipo di foto (vedendo le tue splendide gallerie), l'AF a me non sembra "fondamentale", sicuramente puo' aiutare! vedo sicuramente piu' importante il carattere della lente per enfatizzare un tipo di atmesfara che mi sembra tu stia cercando. Michele, ma perche' non ti prendi per il momento una Nex a quattro soldi e il voigtlander 35 1.2 e provi a "lavorare" un po' in manual focus con evf e focus peacking? investi ste 300Euro nella macchina che poi rivenderai magari tra un mese perdendoci metti 50-100Euro e ti togli i dubbi. Se va bene hai perso 100Euro, ma hai fatto i passi con calma senza strafare e ti compri la A7/A7r, se va male hai perso 100Euro e basta... Non so, io farei cosi'. (io sono due anni che uso la Nex5n ed e' per quello che sono cosi' sicuro di non sbagliare prendendo una mirrorless FF per usare lenti manuali) |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 12:08
@Lucadita “ cosa vuoi farci? sei sicuro che "il carattere" di quella lente faccia per te? „ Principalmente ritratto ambientato e di reportage/viaggio. Ho anche un Summicron 50 ma in certi casi mi piacerebbe un dettaglio e un contrasto più CATTIVO. Inoltre l'apertura 1.1 mi attizza non poco Che dici, me ne pentirei subito?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |